


News dalla Rigoni di Asiago - Fiordifrutta, Miele, DolceDì, Nocciolata
30 ott
News dalla Rigoni di Asiago
La nostra qualità è garantita
Asiago, 30 Ottobre 2013
“ I NOSTRI MIRTILLI SONO SICURI NON SOLO PER NATURA MA ANCHE PER LEGGE”
Il tam tam mediatico di questi ultimi giorni ha creato un’allerta tra i consumatori: un lotto di Fiordifrutta Mirtilli Neri è stato bloccato in Giappone causa presenza radioattiva superiore alle norme vigenti in quel Paese.
Questi i fatti:
1) CAUSA DEL RITIRO
“Il ritiro del prodotto dal mercato non è dovuto a un’allerta di tipo sanitario ma a una sua irregolarità in riferimento alla normativa di legge giapponese, molto più restrittiva di quella di tutti gli altri Paesi del mondo (da 6 a 12 volte);
2) DICHIARAZIONI DELL’IMPORTATORE
Il nostro importatore e distributore in Giappone si è assunto la responsabilità dell’accaduto e soprattutto quella di non aver informato Rigoni di Asiago dei nuovi limiti richiesti dalla normativa giapponese. Limiti che, non essendone a conoscenza, non ha potuto osservare con il rigore che la contraddistingue;
3) FILIERA DI PRODOTTO
Rigoni di Asiago ha sempre dichiarato sia attraverso comunicati ufficiali sia attraverso il suo sito capillarmente aggiornato, l’origine della frutta che utilizza per produrre le confetture Fiordifrutta. In particolare, per i Mirtilli neri, biologici e controllati come tutta l’altra frutta, è da sempre stata indicata la sua provenienza dalla Bulgaria;
4) CONTROLLI
Materia prima: Rigoni di Asiago svolge regolarmente tutti gli anni un’attività di controllo della presenza di radioattività in tutte le zone di raccolta dei Mirtilli neri selvatici, anche se non prevista e non richiesta dalla legge. I controlli svolti sulla materia prima nel corso del 2012 (di cui è possibile prendere visione sul nostro sito web http://www.rigonidiasiago.it) sono stati fatti su tutte le aree di raccolta in Bulgaria e hanno dato un esito totalmente rassicurante in quanto la contaminazione radioattiva era praticamente assente;
Prodotto finito: a puro titolo informativo forniamo, sempre sul nostro sito web, l’esito dell’attività di controllo svolta su alcuni lotti di Fiordifrutta Mirtilli neri nel corso del 2013 e degli anni precedenti. Operazione svolta sia da Rigoni di Asiago sia dall’Autorità Sanitaria di Controllo. Dai risultati di questi controlli si riscontra che il prodotto non solo è a norma di legge ma è di poco superiore allo zero.
Sono sorpreso e dispiaciuto per una notizia che è stata presentata in Italia dai media in maniera distorta e allarmistica. Noi di Rigoni di Asiago siamo sicuri di aver sempre operato nei confronti dei nostri amici consumatori in maniera trasparente e corretta, svolgendo con passione, cura e diligenza il nostro lavoro. I mirtilli neri selvatici che noi produciamo sono quanto di meglio si può trovare sul mercato per l’origine della materia prima, per la loro salubrità, per la sicurezza alimentare e, naturalmente, per la loro bontà. A nome della Rigoni di Asiago sono orgoglioso di comunicare a tutti voi che, così come faccio ogni mattina, da sempre, continuerò a fare colazione con Fiordifrutta Mirtilli neri, un piacere che spero vorrete continuare a condividere con me.
Andrea Rigoni
Analisi sulla radioattività del prodotto finito da noi effettuate il 17 ottobre 2013
