sulla spinta secondo me si fraintende. Spinta in avanti, realisticamente le scarpe non ne danno. Anzi, più è alto il tallone e più la spinta è in alto, del tutto inutile. Infatti una grande cosa consentita da una scarpa poco invasiva è la possibilità di tenere un passo radente. Oltretutto la spinta elastica in avanti viene proprio dai muscoli. Se la scarpa non interferisce, quindi, ciò che accumuli, principalmente nel tricipite della sura, lo rilasci prima di fare lo stacco, cioè in fase di spinta. La spinta elastica di molti tipi di scarpe, da alcune A3 recenti ad alcune A1, secondo me e secondo alcune cose che ho letto nel tempo (più credibili di me, ovviamente

) poco ha a che fare con velocità ed efficienza.
Probabilmente il nostro sistema muscolo-tendineo ha bisogno giusto che venga smorzata un minimo la durezza dell'asfalto, che seppur restituisca quasi tutta la forza elastica, risulta molto stancante, alla distanza. Secondo uno studio di cui lessi gli esiti un anno fa, non so quanto affidabile, però, una suola di circa 1 cm di spessore risulta utile a questo scopo.