
Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)
Fatti oggi i 4x2000 - 3.58 - 4.07 - 4.10 - 4.10 ,duravo meno fatica in bici 

-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: R: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE
@simo_biker, ovviamente siamo in tempo per formare la "cellula" lucchese del RF:lol:
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25438
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)
@erman
In verità però il "RG corretto" ti serve solo se fai allenamenti parametrati su un RG (come fa albanesi) altrimenti non ti serve...anzi, spesso per me quale rg tenere in gara e' una cosa che decido allo sparo...
In verità però il "RG corretto" ti serve solo se fai allenamenti parametrati su un RG (come fa albanesi) altrimenti non ti serve...anzi, spesso per me quale rg tenere in gara e' una cosa che decido allo sparo...
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 4803
- Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)
Oggi RB 12 x 200 in salita. Ritmo medio sui 3.10 ( un paio a 3.20 ) ma alle 5.30 / 6 del mattino con 1 gtado lo ritengo un buon risultato. speriamo che sta fatica paghi...
Sent from my iPad using Tapatalk

Sent from my iPad using Tapatalk
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
-
- Guru
- Messaggi: 4970
- Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
- Località: Padova
Re: R: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE
@doriano ... beh ti serve lo stesso come indicazione di quello che puoi realisticamente fare in gara ... immagino che anche se lo decidi allo sparo non potrai andare poi così tanto lontano rispetto ai ritmi base dei tuoi precedenti allenamenti.
Massimi, per fare un esempio, parte da una VR che non rappresenta il ritmo gara, in questo caso di una mezza, ma se segui i suoi programmi, dove vengono dettati i ritmi di allenamenti e le distanze da coprire, sai già che idealmente il ritmo della gara che stai preparando, sempre nello specifico la mezza, non potrà essere molto diverso da un certo differenziale (per massimi dai 5" ai 10" più lenti rispetto alla VR).
Se sarai in giornata di grazia potrai andare qualcosa meglio. Se in giornata non felice potrai essere qualcosa più lento. Ma non potrai pensare di correre la gara ad un ritmo nettamente differente, soprattutto più velocemente, da quello che la preparazione ti ha fatto raggiungere anche se il parametro di riferimento degli allenamenti non era il ritmo della gara specifica.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Massimi, per fare un esempio, parte da una VR che non rappresenta il ritmo gara, in questo caso di una mezza, ma se segui i suoi programmi, dove vengono dettati i ritmi di allenamenti e le distanze da coprire, sai già che idealmente il ritmo della gara che stai preparando, sempre nello specifico la mezza, non potrà essere molto diverso da un certo differenziale (per massimi dai 5" ai 10" più lenti rispetto alla VR).
Se sarai in giornata di grazia potrai andare qualcosa meglio. Se in giornata non felice potrai essere qualcosa più lento. Ma non potrai pensare di correre la gara ad un ritmo nettamente differente, soprattutto più velocemente, da quello che la preparazione ti ha fatto raggiungere anche se il parametro di riferimento degli allenamenti non era il ritmo della gara specifica.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 19 ago 2009, 12:32
- Località: Lussemburgo
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)
Io per questa preparazione ho fissato l'RG con i due test iniziali e poi via via con le ripetute ho cercato il riscontro, se effettivamente rispettavo o meno l'RG e sino a che punto fosse gestibile, poi con gli ultimmi due test, "il Doriano" ed il 3x5000 sono giunto alla conclusione di quale ritmo tenere per almeno il primo terzo di gara.
Del resto per i programmi lunghi modifiche all'RG ci sanno tutte.
Del resto per i programmi lunghi modifiche all'RG ci sanno tutte.
1500m: 5'04 27/05/16
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14
5 km: 19'46 5000 m -Allenamento
10 km: 41'43 2^ Trofeo del Mare 23/03/14
21 km: 1:37:08 11^ Mezza Maratona della Concordia 09/03/14
-
- Top Runner
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
- Località: Rho
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)
Non ho mai usato Massini ma tutti ne parlano bene. Il metodo di Albanesi ha un punto forte secondo me (massini o pizzolato ne avranno altri): il percorso "faccio due test, vedo se il RG è fattibile, mi alleno quasi sempre intorno a quel ritmo e lo rendo a me familiare, quando arrivo alla gara sono tranquillo psicologicamente". Con una metafora, è il concessionario che ci vende la macchina chiavi in mano e destinazione gia settata sul navigatore. Tocca a noi saperla guidare. Punto debole: se sbaglio il RG, settandolo troppo lento, non ho molti allenamenti che mi facciano rendere conto dell'errore.
Secondo punto debole (per alcuni è forte): per poter essere allenante correndo quasi sempre a RG e poco a VR, necessita di molti km corsi a RG. Che, in qualche modo, sostituisce la CM, quasi assente nella tabella.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Secondo punto debole (per alcuni è forte): per poter essere allenante correndo quasi sempre a RG e poco a VR, necessita di molti km corsi a RG. Che, in qualche modo, sostituisce la CM, quasi assente nella tabella.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Ah, mi chiamo Cristian...
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: R: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE
Purtoppo sembra cosi anche per me.Leg ha scritto:io in genere vado meglio in allenamento
Io ho la fortuna di correre in: n bel posto. Poco traffico, piatto, veloce niente semafori o problemi con le macchine. Ho diversi punti di riferimento. Questo aiuta, ma cio non toglie che io dia l'anima in ogni allenamento. Probabilmente sbaglio' e un lento è e edeve rimanere tale, ma proprio non riesco a non fare una progressione alla fine, o a spingere al massimo l'ultima ripetuta.
Certo a volte è un errore, ma io mi diverto cosi.
Ot
Intanto per chi non segue il thread della maratona di Milano..... mi sono iscritto quindi dopo la 2 Perle vi lascio
Per tentare di preparare in 9 settimane la maratona. Spero di coinvolgere anche qualcuno di voi.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25438
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE 2)
chiaro ragazzi..mi riferivo soprattutto a coloro che hanno particolare incertezza rispetto al RG: o perché sono agli inizi, o perché sono in forte miglioramento...come voi! 

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: R: Il mio allenamento per i 21km oggi (THREAD UFFICIALE
Doriano, tu riesci anche ad accettare di fare una mezza con un ritmo gara che non ti porti ad un pb,
Quindi riesci a deciderlo alla partenza.
È vero che non ho la rtua esperienza come numero di gare, ma io non sono ancora in grado di partire
Con questa idea. Sarò troppo competitivo?
Quindi riesci a deciderlo alla partenza.
È vero che non ho la rtua esperienza come numero di gare, ma io non sono ancora in grado di partire
Con questa idea. Sarò troppo competitivo?
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57