Integratore migliore per la fine della benzinA?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Runner&biker
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 28 mag 2013, 13:31

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da Runner&biker »

Io da quando corro (20 anni di gare bicicletta e 2 di corsa) uso questo sistema che almeno per quanto mi riguarda funziona alla grande.
Il giorno prima della gara un pranzo a base di pasta accompagnato da una fettina di pollo o tacchino e la sera a cena una bella pizza margherita (non troppo saporita) meglio se fatta in casa e qualche fetta di prosciutto dolce (ottimi Parma e S. Daniele). Una fetta di crostata come dessert.
Vedrai che farai un bel carico di glicogeno che basterà per macinare parecchi km.
La mattina se hai tempo (2/3 ore) 5/6 fette biscottate con miele e té/caffè, altrimenti solo un caffè o té.
In gara dopo 22/24 km un enervxxxxx liquido cheerpack da 60 ml da prendere ogni 10 km (da verificare in allenamento la tolleranza personale al prodotto)

Io mi sono trovato sempre bene :thumleft:
Avatar utente
oldschool
Novellino
Messaggi: 25
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:23
Località: località nel parco agricolo sud milano...

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da oldschool »

Runner&biker ha scritto:Io da quando corro (20 anni di gare bicicletta e 2 di corsa) uso questo sistema che almeno per quanto mi riguarda funziona alla grande.
Il giorno prima della gara un pranzo a base di pasta accompagnato da una fettina di pollo o tacchino e la sera a cena una bella pizza margherita (non troppo saporita) meglio se fatta in casa e qualche fetta di prosciutto dolce (ottimi Parma e S. Daniele). Una fetta di crostata come dessert.
Vedrai che farai un bel carico di glicogeno che basterà per macinare parecchi km.
La mattina se hai tempo (2/3 ore) 5/6 fette biscottate con miele e té/caffè, altrimenti solo un caffè o té.
In gara dopo 22/24 km un enervxxxxx liquido cheerpack da 60 ml da prendere ogni 10 km (da verificare in allenamento la tolleranza personale al prodotto)

Io mi sono trovato sempre bene :thumleft:
sono d'accordo sul carico il giorno prima...la mattina imho ha poco senso.
All'ultima SRH colazione 1hprima con prodotto specifico (poco + di 100kcal ma tanto nutrimento....) e nulla più. Come ormai sono abituato a tutte le gare. :beer:
Maximize it! Enjoy it! Love it! Live it! This is what life is for....Follow you dreams, your heart, what you believe in...
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da Spuffy »

Ciao a tutti!io ho un dubbio persistente ahimè sono un noob!;) mi sto preparando per la maratona di Brescia(prima maratona) e mi volevo acculturate sui gel in gara!ho visto che le kcal sono davvero esigue in tutti i prodotti che ho visto!ora mi chiedo ma le kcal servono a qualcosa o sono altri i fattori da considerare!?anche perché contando che nei lunghi consumo 1500\2000 ckal e nei gel ce ne sono sulle 60 ne dovrei prendere una ventina almeno!!;)
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da filorun »

Il grosso delle energie lo ottieni dai pasti a base di carboidrati complessi che avrai fatto fino al giorno prima. L'integrazione glucidica durante la gara ha senza dubbio una importanza minore e ci sono diversi runner che non ne fanno neppure ricorso. Io personalmente ho visto, sperimentando nei lunghissimi e nelle due maratone che ho corso, di trovare giovamento dall'integrazione in gara piuttosto che non assumendo niente o solo l'acqua. Unica cosa davvero importante, sperimenta in allenamento quali sono i prodotti che ti possono aiutare perchè c'è una grossa eterogeneità e soggettività in questo!
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da Nessuno »

l'unica cosa consigliata in maratona è una soluzione acqua + glucosio al 6%
niente barrette, gel, etc.
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da Spuffy »

Nessuno ha scritto:l'unica cosa consigliata in maratona è una soluzione acqua + glucosio al 6%
niente barrette, gel, etc.
come mai dici questo?e come faccio a portarmi l'acqua dietro?
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da filorun »

Ma permettimi nessuno ma non è esatto quello che dici. Io ad esempio mi trovo molto bene con i liquid pack enervitene da 60 cc che contengono un mix di glucosio, fruttosio e maltodestrine. Però ripeto, la cosa è molto soggettiva, devi provarli i vari prodotti per verificare quello o quelli con cui ti trovi bene.
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da Nessuno »

lo dice il medico nutrizionista della nazionale italiana ultramaratona :wink:
qualcosa + di noi ne saprà... :wink:
fruttosio e maltodestrine non sono immediatamente disponibili in quanto devono essere "elaborati e digeriti" per essere trasformati in glucosio
tutto ciò sottrae sangue ai muscoli :wink:
anche i gel sono considerati "cibi" in quanto vanno "digeriti"
solo il glucosio non necessita di digestione
non tutto può essere soggettivo...
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da jean »

Quel che dice Nessuno è vero,c'è però il rischio di prendere una bella cacarella....Cmq Cudin alla Sparta va avanti tutto a acqua e glucosio,inoltre da non sottovalutare la scomodità di doversi portar dietro una borraccia,a meno che:Ci sono dei preparati a base solo di glucosio?
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: Integratore migliore per la fine della benzinA?

Messaggio da Nessuno »

il glucosio rimane poco tempo nello stomaco quindi non dovrebbe dare problemi di dissenteria
ovviamente non se ne deve abusare
la giusta soluzione acquosa indicata è sul 6%
un atleta che si alimenta bene ha alla partenza una scorta di glicogeno sufficiente a correre circa 30 km. senza integrazioni (acqua a parte...con pochi sali in caso di temperature elevate)
ecco perchè il 30esimo km. viene definito il "muro"...
da lì in poi occorre ripristinare le scorte con l'assunzione appunto di glucosio (da sfatare a tal proposito il mito che i crampi siano dovuti a mancanza di sali...nel 99% dei casi il crampo insorge appunto x mancanza di zuccheri nel sangue...oltre alla semplice acqua ovviamente...)
non ricordo al momento la frequenza e la modalità di tale integrazione

p.s.: per la 21k è sufficiente bere acqua (con pcohi sali se fa caldo)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”