
Ma come si dimagrisce correndo?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Diminuire i carboidrati continuando ad allenarsi è normale avvertire un pò di "fiacca", però penso che trovando il giusto quantitativo di carboidrati in base agli allenamenti puoi tranquillamente evitare di assumere integratori 

Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Maratoneta
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 19 nov 2013, 10:18
- Località: Aosta
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
La mia scelta non è stata proprio personale...nel senso che la dietologa che mi segue mi ha proposto di fare così per tre settimana per tentare di dare una sferzata al metabolismo in letargo!! Poi piano piano ricomincerò ad introdurli!!
Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute (Platone)
-
- Guru
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Io mi trovo bene con la "cycling carb" modificata. Usata già con successo da bodybuilder e modificata per la corsa.
Alterno giorni di Carboidrati (medi - alti) a periodi quasi senza. La scelta dei giorni è in base agli allenamenti che devo fare.
Insomma il principio è quello di non abituare l'organismo ad una quantità fissa di carboidrati perché non si adatti mai (o quasi). Perché alla fine qualsiasi cosa si fa, il nostro organismo riesce a trovare la contromisura per mantenere l'OMEOSTASI.
Ovviamente come ogni cosa non fa per tutti.
Alterno giorni di Carboidrati (medi - alti) a periodi quasi senza. La scelta dei giorni è in base agli allenamenti che devo fare.
Insomma il principio è quello di non abituare l'organismo ad una quantità fissa di carboidrati perché non si adatti mai (o quasi). Perché alla fine qualsiasi cosa si fa, il nostro organismo riesce a trovare la contromisura per mantenere l'OMEOSTASI.
Ovviamente come ogni cosa non fa per tutti.
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
io ho perso circa 8 kg correndo e tutti nei primi 6 mesi di corsa, quando non facevo ancora allenamenti strutturati, ma correvo a sensazione aumentando gradualmente dai 5 ai 10 km 3 volte a settimana...poi ho iniziato a fare allenamenti strutturati e mi son reso conto che i primi 6 mesi li avevo fatti tutti di corsa veloce o medio-veloce (cercavo sempre di metterci meno tempo su una certa distanza).. da quando faccio allenamenti variati (lenti, ripetute, progressivi ecc. ) non ho più perso peso, anzi forse ne ho rimesso su 1 kg, nonostante abbia raddoppiato quasi i km mensili (sono arrivato a 180-190 a settembre-ottobre e novembre, ora son infortunato da 10 giorni
)...però i pantaloni mi van sempre più larghi...
sull'alimentazione lascio la parola agli altri, perchè non sono proprio un modello, più o meno mangio così
colazione: 400cc di latte PS fresco con cereali (riso soffiato, fiocchi di mais, cereali tipo special K), con a 3-4 biscotti oppure 2 fette di pane integrale tostato con marmellata
pranzo: 100-120 gr di pasta con sugo al tonno o mozzarella, oppure insalatona (con mais, fagioli, mozzarella, tonno o bresaola) con 4-5 grissini, oppure una piadina al crudo e stracchino, raramente una pizza o una spinacina fritta + patate, poi una mela o 2-3 clementine e a volte frutta secca (3-4 noci e arachidi a volontà), caffè con un cucchiaino di fruttosio.
cena: petti di pollo o pesce con patate o piselli, a volte anche pasta o gnocchi o paste sfoglie ripiene (funghi, mozzarella pomodoro), d'inverno minestre di patate o verdure, o raramente zuppa di pesce, poi formaggi freschi tipo stracchino, crescenza....., per dessert frutta secca, mela, clementine o arance, oppure jogurt bianco nel week end una pizza in genere... poi a volte l'attacco di fame verso le 22-23 viene, e lì qualche biscotto al cioccolato me lo concedo, anche se per limitarmi penso che 1 biscotto di quelli = 1 km di corsa da fare per smaltirlo

sull'alimentazione lascio la parola agli altri, perchè non sono proprio un modello, più o meno mangio così
colazione: 400cc di latte PS fresco con cereali (riso soffiato, fiocchi di mais, cereali tipo special K), con a 3-4 biscotti oppure 2 fette di pane integrale tostato con marmellata
pranzo: 100-120 gr di pasta con sugo al tonno o mozzarella, oppure insalatona (con mais, fagioli, mozzarella, tonno o bresaola) con 4-5 grissini, oppure una piadina al crudo e stracchino, raramente una pizza o una spinacina fritta + patate, poi una mela o 2-3 clementine e a volte frutta secca (3-4 noci e arachidi a volontà), caffè con un cucchiaino di fruttosio.
cena: petti di pollo o pesce con patate o piselli, a volte anche pasta o gnocchi o paste sfoglie ripiene (funghi, mozzarella pomodoro), d'inverno minestre di patate o verdure, o raramente zuppa di pesce, poi formaggi freschi tipo stracchino, crescenza....., per dessert frutta secca, mela, clementine o arance, oppure jogurt bianco nel week end una pizza in genere... poi a volte l'attacco di fame verso le 22-23 viene, e lì qualche biscotto al cioccolato me lo concedo, anche se per limitarmi penso che 1 biscotto di quelli = 1 km di corsa da fare per smaltirlo
-
- Maratoneta
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 19 nov 2013, 10:18
- Località: Aosta
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Mi sa che devo aumentare i km...ma anche in quel caso non potrei mai mangiare come fai tu (la mia è tutta invidia). Assorbo pure l'aria e quindi sacrifici anche a tavola!!! Ma sappi che hai tutta la mia invidia 

Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute (Platone)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 6 giu 2013, 13:24
- Località: Verona
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Ciao Heidi. Stamattina mi sono letta tutto questo forum e posso dirti che anch’ io ho fatto la tua stessa strada. Nutrizionisti, dietologi, consigli di amici, diete fai da te ecc…
Dopo tutta questa esperienza, penso di essermi fatta una
tura.
Ho perso 13 kg in circa due anni (quindi sono in dieta da una vita) e poi mi sono fermata. Ora è altri 2 anni che non mi schiodo dai 65/67 kg. Inoltre ho anche deciso che fumare mi faceva schifo e la frase….da quando ho smesso di fumare ho messo su chili….mi terrorizzava
In Marzo ho quindi iniziato a correre, ma purtroppo due mesi fa, ho dovuto fermarmi per un infortunio che sto risolvendo solo ora.
Correndo in questi 6 mesi non ho perso un grammo e sai perché??? Perché come ha scritto qualcuno qui, (scusate se non vi cito)… beh faccio sport posso permettermi di sgarrare… SBAGLIATISSIMO!
Da quanto hai scritto, mi rispecchio molto in te, nell’ idea che avevo di dieta. Confusione perché si ascoltano tutti i consigli, non sapevo cosa/quanto ingerivo, e tanti tanti soldi spesi per niente!! E così ti demoralizzi.
Ora mi sono dovuta fermare per un infortunio (due mesi) e ho pensato, ok che non mi schiodo dal mio peso, ma se mi fermo con la corsa cosa succede??
So che il mio metabolismo basale consuma 1450 calorie, quindi devo mangiarne meno! Ho cercato su internet una dieta bilanciata da 1200 calorie (non ti dico il sito per non crearti ancora confusione, voglio solo riportarti la mia esperienza). La sto seguendo da 3 settimane e il mio peso si è stabilizzato sui 65 kg (non vedo più 67). Quando riprenderò a correre come facevo, sono fiduciosa che scenderò. Però non cedo a nulla, perché la frase che hai scritto: vuoi che una fetta di torta mi rovini tutto il lavoro di una settimana, ti dico purtroppo SI’ E’ COSI’! Ma non solo una fetta di torta, anche un paio di pacchetti di crackers un po’ farciti. Non faccio nomi, ma ora che sono consapevole e controllo quello che mangio, ho visto che un pacchetto può arrivare a 456 calorie!! Se ne mangi 2 sono 912 calorie!!!! Quindi se tutta la settimana tieni le 1200 e poi domenica ti mangi una fetta di torta (che può variare molto ma teniamo 700 calorie ok?), in sostanza tu in quella settimana avrai fatto una dieta di 1200 calorie + 100 calorie al giorno di quella fetta di torta che ti sei permessa. Mettici un pacchetto di crackers, un bicchiere di vino, una caramella e fai prestissimo ad aumentare le calorie senza rendertene conto.
Io è 4 anni che sono ferma sul mio peso, ma questo tipo di sistema mi fa sentire meglio, mi sento più dinamica anche se il peso non scende.
Ho letto che hai problemi con la tiroide e non ho la presunzione di dirti, fai così e vedrai che funziona, ma volevo dirti che non sei sola nella guerra contro il peso e che non devi mollare mai. Corri perché ti piace, corri perché correndo ti senti libera. Non pensare che devi correre per dimagrire, non guardare quante calorie consumi quando corri, perché potrebbero essere un motivo per mangiare di più. Fregatene…corri con un bel sorriso e basta. Sii fiera di te stessa perché stai lavorando per star bene. Spero di essere riuscita a tirarti un po’ su il morale.
Ciao e in bocca al lupo per tutto!
Dopo tutta questa esperienza, penso di essermi fatta una

Ho perso 13 kg in circa due anni (quindi sono in dieta da una vita) e poi mi sono fermata. Ora è altri 2 anni che non mi schiodo dai 65/67 kg. Inoltre ho anche deciso che fumare mi faceva schifo e la frase….da quando ho smesso di fumare ho messo su chili….mi terrorizzava

In Marzo ho quindi iniziato a correre, ma purtroppo due mesi fa, ho dovuto fermarmi per un infortunio che sto risolvendo solo ora.
Correndo in questi 6 mesi non ho perso un grammo e sai perché??? Perché come ha scritto qualcuno qui, (scusate se non vi cito)… beh faccio sport posso permettermi di sgarrare… SBAGLIATISSIMO!
Da quanto hai scritto, mi rispecchio molto in te, nell’ idea che avevo di dieta. Confusione perché si ascoltano tutti i consigli, non sapevo cosa/quanto ingerivo, e tanti tanti soldi spesi per niente!! E così ti demoralizzi.
Ora mi sono dovuta fermare per un infortunio (due mesi) e ho pensato, ok che non mi schiodo dal mio peso, ma se mi fermo con la corsa cosa succede??
So che il mio metabolismo basale consuma 1450 calorie, quindi devo mangiarne meno! Ho cercato su internet una dieta bilanciata da 1200 calorie (non ti dico il sito per non crearti ancora confusione, voglio solo riportarti la mia esperienza). La sto seguendo da 3 settimane e il mio peso si è stabilizzato sui 65 kg (non vedo più 67). Quando riprenderò a correre come facevo, sono fiduciosa che scenderò. Però non cedo a nulla, perché la frase che hai scritto: vuoi che una fetta di torta mi rovini tutto il lavoro di una settimana, ti dico purtroppo SI’ E’ COSI’! Ma non solo una fetta di torta, anche un paio di pacchetti di crackers un po’ farciti. Non faccio nomi, ma ora che sono consapevole e controllo quello che mangio, ho visto che un pacchetto può arrivare a 456 calorie!! Se ne mangi 2 sono 912 calorie!!!! Quindi se tutta la settimana tieni le 1200 e poi domenica ti mangi una fetta di torta (che può variare molto ma teniamo 700 calorie ok?), in sostanza tu in quella settimana avrai fatto una dieta di 1200 calorie + 100 calorie al giorno di quella fetta di torta che ti sei permessa. Mettici un pacchetto di crackers, un bicchiere di vino, una caramella e fai prestissimo ad aumentare le calorie senza rendertene conto.
Io è 4 anni che sono ferma sul mio peso, ma questo tipo di sistema mi fa sentire meglio, mi sento più dinamica anche se il peso non scende.
Ho letto che hai problemi con la tiroide e non ho la presunzione di dirti, fai così e vedrai che funziona, ma volevo dirti che non sei sola nella guerra contro il peso e che non devi mollare mai. Corri perché ti piace, corri perché correndo ti senti libera. Non pensare che devi correre per dimagrire, non guardare quante calorie consumi quando corri, perché potrebbero essere un motivo per mangiare di più. Fregatene…corri con un bel sorriso e basta. Sii fiera di te stessa perché stai lavorando per star bene. Spero di essere riuscita a tirarti un po’ su il morale.
Ciao e in bocca al lupo per tutto!
"Primo o ultimo non conta...l'importante è aver dato il meglio di se in ogni singolo giro!" Sic58
16/02/2014 Giulietta e Romeo (VR) 2h 05' 47"
24/05/2014 Moonlight Half Marathon Jesolo 2h 02' 01"
05/10/2014 Verona Marathon (....forse)
16/02/2014 Giulietta e Romeo (VR) 2h 05' 47"
24/05/2014 Moonlight Half Marathon Jesolo 2h 02' 01"
05/10/2014 Verona Marathon (....forse)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Brava Ilariailaria73 ha scritto:…corri con un bel sorriso e basta. Sii fiera di te stessa perché stai lavorando per star bene. Spero di essere riuscita a tirarti un po’ su il morale.


.....ci vediamo alla mezza di febbraio

fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- Località: Dolomiti
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
[quote="ilaria73"] perché la frase che hai scritto: vuoi che una fetta di torta mi rovini tutto il lavoro di una settimana, ti dico purtroppo SI’ E’ COSI’! Ma non solo una fetta di torta, anche un paio di pacchetti di crackers un po’ farciti.
PAROLE SANTE !!!!
PAROLE SANTE !!!!
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Io non sono d'accordo, in un' alimentazione equilibrata anche una fetta di torta non può e non deve creare danno.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
- Località: Dolomiti
Re: Ma come si dimagrisce correndo?
Dipende da te, se la fetta di torta rimane una fetta oppure se da uno sgarro passi a 2 e poi 3 etc. Ogni soggetto è diverso ma in base alla mia triste esperienza ti posso dire che chi tende ad ingrassare anche una fetta di torta è deleteria, chiaro che se la torta la mangia un fuscello che si spara 15 km al giorno di corsa non è deleteria. Dal rigore al divano il passo è breve e soprattutto comodo, è il cervello umano ama le cose comode ed appaganti
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.