Lo spazio per i MASTER-ANTA

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da jean »

Accetto qualunque decisione venga presa per il bene del forum,nel nome della condivisione delle proprie emozioni,mi piace leggere sia quello che fanno i giovani sia quello che fanno i meno giovani....adoro correre per cui mi piace tutto ciò che circonda questo mondo....
Non sopporto solo vedere Marcellos che a dispetto dell'età corre come un novantenne(con tutto il rispetto per i novantenni :mrgreen: :mrgreen: )...
Tritone@:ti ringrazio del pensiero e spero di continuare a leggere le vostre impressione su qualsiasi 3d si scriva ,anche se preferirei non dover girare come una trottola...:thumleft: :thumleft: a proposito se ti va,un amico ha copiato sul suo blog una mia mail che gli avevo inviato per descrivere una gara corsa a fine novembre..la trovi qui da domani
http://deandreafausto.blogspot.it/

:santa: :santa: :beer: :beer: :beer:
PS@:jean=Gianfranco :thumleft:
Ultima modifica di jean il 24 dic 2013, 19:06, modificato 2 volte in totale.
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da oscar56 »

Però Martina a dire la verità molte volte mi trovo a scrivere le mie esperienze su questi due thread e magari poi riscriverli più o meno uguali sui thread dedicati, forse Crop non ha tutti i torti. Scriverò sui thread indicati magari accennando comunque alle problematiche anta quando occorrerà perchè inutile negare che la stragrande maggioranza di ultra quarantenni non corre i 5000 in 18'30 ed ha più problemi fisici delle età più verdi.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23067
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da MarcelloS. »

jean ha scritto: Non sopporto solo vedere Marcellos che a dispetto dell'età corre come un novantenne(con tutto il rispetto per i novantenni :mrgreen: :mrgreen: )...

PS@:jean=Gianfranco :thumleft:
Ma non eri Giovanni? :nonzo: :culone: :mrgreen:

Parla parla nonnetto :nonno: che un giorno ci ritroveremo a qualche gara e ti svernicerò! :smoked: O:)
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da tritone »

@crop74
Anzitutto Buon Natale
Mi ripeto: a mio parere, il forum è come un condominio , con i suoi vari piani, i pianerottoli, gli appartamenti e le stanze.
Dici che il forum ê stato riorganizzato per obbiettivi/distanze.
Ma io non ho una distanza di riferimento. E neanche un obbiettivo preciso, se non lo stare in forma fisicamente e mentalmente.
A me interessa più le "Storie di corsa", cioè l'accrescimento umano piuttosto del riscontro cronometrico.
Certo, che i numeri, le distanze permeano un pò tutti i discorsi, ma c'è una questione di prevalenza.
Per esempio io fino ai quaranta ero molto, ma molto agonistico: tecnologicamente all'avanguardia, con piani di allenamento ben definiti, con una costruzione fisica e mentale adatta ai miei obbiettivi sportivi.
Poi, vuoi per il calare delle prestazioni, o per un incidente occorsomi, per la costruzione della mia famiglia, mi sono ritrovato con obbiettivi e sport diversi.
Uno dei problemi dei vari forum, poi, è che si riscontra facilmente quanti messaggi i vari utenti lasciano , ma difficilmente capiamo il feedback di quei messaggi, cioê quante letture hanno avuto e quanto sono apprezzati.

Adesso, prima che la famiglia si risvegli, preparo loro la colazione, mi vesto, aspetto l'albeggiare e mi vado a fare una corsa solitaria tra la nebbia.

Auguri di Santo Natale a tutti


Buone corse
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da crop74 »

tritone ha scritto: Ma io non ho una distanza di riferimento. E neanche un obbiettivo preciso, se non lo stare in forma fisicamente e mentalmente.
A me interessa più le "Storie di corsa", cioè l'accrescimento umano piuttosto del riscontro cronometrico.
E non sei il solo! Per questo 3 anni fa, proprio in Storie di Corsa, abbiamo aperto questo thread.
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=16&t=7165
L'hai mai letto? Prova a dare uno sguardo! Magari non tutte le 500 pagine, leggi solo il primo post della nostra Flo. Poi se ritieni piu' opportuno raccontare le tue sensazioni in un thread letto da 4-5 persone piuttosto che nel thread dove tutti gli altri utenti del forum raccontano le proprie, nessuno te lo vieterà. :wink:
Buon Natale anche a te! :beer:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
martinaina60
Guru
Messaggi: 2591
Iscritto il: 19 nov 2011, 17:46

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da martinaina60 »

oscar56 ha scritto:Però Martina a dire la verità molte volte mi trovo a scrivere le mie esperienze su questi due thread e magari poi riscriverli più o meno uguali sui thread dedicati, forse Crop non ha tutti i torti. Scriverò sui thread indicati magari accennando comunque alle problematiche anta quando occorrerà perchè inutile negare che la stragrande maggioranza di ultra quarantenni non corre i 5000 in 18'30 ed ha più problemi fisici delle età più verdi.
Si in effetti devo dire che mi trovo d'accordo con quello che dici, magari scrivere nei thread dedicati potremmo avere più visibilità per tutti ..
alla prossima ciao Buone Feste :santa:
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da tritone »

Visto che il 3d esiste ancora, lo uso.
Ho provato a leggere gli altri suggeriti da Crop, ma non mi ci ritrovo.
Saranno in 5 a leggere questi post? Bene, ma almeno c'è interattività.
Non ho "fondato " io questo 3d. Spesso, sono stato alla finestra, a leggere quello che veniva qui postato.
Mi mancano i post di Zivago, pungenti, ma che mi facevano riflettere, quelli poetici di Simpep.
Ma in quale 3d si è parlato di pittura, musica e poesia legate alla corsa?
Se , poi, il "comitato" dei mod deciderà di seppellirlo, mi rassegnerò, ma non fin allora .

Stasera non volevo uscire, stavo svaccato sul divano ... Poi mi sono risvegliato.
Lampada in testa e via nel buio assoluto. Continuando l'esperimento del "cieco" per risvegliare anche la percezione dei miei piedi, del loro appoggio a terra. Mentre correvo, pensavo a come tenere la posizione, a rilassarmi, a lasciare le braccia quasi penzolanti lungo il corpo, a curare la tecnica e non il ritmo, con una respirazione ritmica e il meno affannata possibile.
Al rientro, quello che credevo essere stato un lungo lento, si è rivelato un lungo meno lento :-)
Cioè, il correre rilassato mi ha fatto risparmiare energia, energia poi spesa nel passo.
Un'altra cosa: correre nel buio tra stradine di campagna è anche costruttivo per la consapevolezza di me stesso.
Quali sono le vostre esperienze in proposito? Mi riferisco alla percezione del pericolo.



Buone corse
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da mb70 »

Uhm immagino che ti riferisca al buio. A me e' capitato di preoccuparmi per qualche attimo durante un'uscita fatta prima dell'alba da solo e senza torcia in salita sebbene su asfalto. Mi preoccupava che dalla macchia potesse uscire qualche cane randagio. In qualche modo mi attrae l'idea del buio in solitaria ma penso bisogna tenere a bada le endorfine e seguire alcune regole di sicurezza.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da oscar56 »

Da solo al buio non correrei mai, è più forte di me :afraid: .Complimenti a chi ha il coraggio! :hail:
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
tritone
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10

Re: Lo spazio per i MASTER-ANTA

Messaggio da tritone »

Ciao mb70,
certo la cosa va fatta in relativa sicurezza.
Quando esco, sembro l'albero di natale: luce frontale e luce intermittente rossa dietro.
Sono stato aggredito due volte da cani, ma sempre di giorno e perciò adesso corro con indosso uno spray al peperoncino.
Ma mi riferivo anche alla sensazione di essere solo con me stesso, di un aumento della vigilanza uditiva quando viene a mancare quella visiva.

A proposito, ho letto del tuo stop dopo la mezza di Livorno.
A me è successo più o meno la stessa storia, tanto che ho rimesso in discussione alcuni aspetti del correre.
Tanto, di non "correre", cioè essere molto più rilassato e graduale . Riguardare l'appoggio dei piedi e, soprattutto, fare stretching, allungamenti : mi rendo conto che i miei muscoli da cinquantenne non hanno più l'elasticità della gioventù.


Buone corse

Torna a “Storie di Corsa”