Quale gara oggi? 2014

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Quale gara oggi? 2014

Messaggio da davide1977 »

Questo per le gare del 2014 :salut:
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da crop74 »

wow... quest'anno sono il primo di RF a gareggiare :winner:
per me esordio in M40 al Giro delle Acque a Castellammare di Stabia... ho fatto un tempo del tutto inatteso http://connect.garmin.com/activity/422621412
forse oggi sui 10 km riuscivo a stare sotto i 40'... gambe davvero leggere, temperatura ideale, bel percorso veloce, clima di festa, il miglio modo per iniziare l'anno... di corsa! :beer:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da Adrix »

Resoconto del 31 dicembre 2013.
WWR 2013 – We Run Rome 10 km

Anche il 2013 arriva al suo epilogo e quest'anno, al centro di Roma la Nike organizza la gara dal percorso più bello in assoluto: giro attorno al Pomerio romano, che come da tradizione non viene attraversato da nessuno, e quindi neanche la gara di oggi lo oltrepassa (anche perché sarebbe difficile) ma vi corre tutta intorno; già Remo per aver oltrepassato questo sacro confine ci ha rimesso la pelle, quindi i moderni runners, si vedono bene dal farlo: disgrazie il 31 dell'anno è meglio non procurarsene!
Appuntamento in tarda mattinata sotto casa dei genitori Freccia che oggi ha deciso di lasciare a casa le scarpette, ma corre solo a vedere la gara e quindi andiamo assieme, con la metro, fino allo stadio Nando Martellini a Caracalla, accanto al Circo Massimo e sede della partenza.
C'è aria di festa, incontriamo Anna Maria di Civitavecchia, e compagni di viaggio alla Maratona di Firenze e poi i soliti altri 500 runners sempre presenti alle domeniche romane. Immancabile e sorridente Gravity, in grandissima forma ed in perentoria ripresa. Foto, baci, abbracci, saluti, auguri e tantissimi sorrisi e calorose strette di mano.
Organizzazione imponente, anche se non priva di qualche pecca e qualche lamentela, soprattutto da parte degli ospiti non romani che si sono dogliati molto del deposito borse approssimativo e della mancanza dei pettorali che FIDAL ha permesso di non imporre in stampa, come anche è stata permessa la deroga all'obbligo della divisa societaria a favore della maglietta ufficiale della manifestazione. Che dire, sulla prima questione, ha pienamente torto l'organizzazione: con 15 € ed il patrocinio del comune, si può anche organizzare un ottimo deposito borse. Sulla seconda no: tutto ciò che attira gente alla corsa va bene, anche la deroga della divisa societaria. Per quanto riguarda coloro che non sono venuti per motivi ideologici, dal mio punto di vista hanno torto: Nike è come le altre aziende, cerca il profitto per i propri azionisti, cosa che fanno tutti, dalle società quotate in borsa, fino all'artigiano che costruisce 50 paia di scarpe l'anno. Addirittura c'è chi, contestando qualche gara, corre senza pettorale e non pagando la quota, per protesta: in questo caso, semplificando, siamo in pieno 624 c.p.: furto! Si rubano cose che altri runners hanno pagato, come il ristoro ed i servizi del comune dell'organizzazione e dei volontari... altro che protesta.
Fasi di preparazione un po' caotica per le tantissime persone presenti all'interno dello stadio. Mi apparto (!), si fa' per dire, forse meglio mi estraneo, sul prato e mi preparo con la solita attenzione ai particolari. Oggi avrei un medio a 4'05”, ma come si può non “correre a stecca”, come si dice a Roma, intendendo dire “al massimo”, in una giornata del genere: tanto sole ed altrettanta gente. Come dice Tolly, Roma non tradisce mai! Oggi canottiera e Brooks T7 Racer ai piedi, sfidando le buche di Roma.
Cenone di capodanno alla romana, il percorso culinario offre un antipasto di Circo Massimo, come piatto forte la passerella di via del Corso, segue l'amaro, cioè la salita del Pincio, un bel contorno di via Veneto e Quirinale e per dolce la vista del monumento #1 al mondo: il Colosseo a poche centinaia di metri dall'arrivo. Avete spazio per mangiare altro?
Riscaldamento con Gravity e poi ci mettiamo in griglia, dove facciamo un po' di auto organizzazione; prima cosa chiediamo permesso e ci mettiamo ad una decina di metri dall'arco (bellissimo e costruito appositamente), poi chiamiamo i più forti di noi e li facciamo accomodare avanti, al posto che meritano. I corridori occasionali sono molto accomodanti e non dicono una parola della nostra determinata auto organizzazione ed anche noi cerchiamo di essere moderatamente cortesi con loro, del resto, lo spettacolo non sarebbe così bello se non ci fossero anche tutti questi “ospiti”, che ritengo di dover ringraziare da parte di tutti i runners abituali, perché senza la loro cornice le grandi gare non sarebbero belle così: ognuno ha la stessa importanza, tanto il campione quanto il più compassato. Ad un minuto dal via, direttamente dal viaggio di nozze negli USA ecco Robertino, l'ex leprotto di trastevere, ora coniglio della Florida, che dal lato della griglia ci saluta: è abbronzato da far invidia!!!
Conto alla rovescia e via. Mi prendo qualche calcio e cerco di guadagnare un po' di posto per correre e per farlo mi impongo un primo km bello allegro, tanto per uscire dalla mischia. Rispettare il passo indicato da Orlando mi sembra brutto di fronte a tanta gente, e così spingo, consapevole di non avere la forma di 20 giorni fa', ma poco importa. 300 metri e siamo a fianco del Circo Massimo, sfrutto anche un po' di marciapiede e la fine del primo km coincide con la fine dello stadio romano: 3'46”, considerando marciapiedi, sampietrini, calci e spinte, mi sembra il momento di mettersi a correre, magari più piano!
Via Petroselli; si corre più tranquilli, ma le energie sono intatte ed il passo è ancora allegro. Arrivati all'apice della salitella, alla base delle scale del Campidoglio, voit là: piazza Venezia in tutto il suo splendore, assolata e piena di gente. Corriamo nel fettucciato, io cerco con i piedi i lastroni più grandi per evitare i sampietrini, tutti sono dietro le transenne, guardano e purtroppo, applaudono poco, solo i bambini sono entusiasti.
Finalmente via del Corso.. un po' di asfalto. Qui la situazione pubblico è imbarazzante. Si corre fra ali di folla e qualche runners riprende gli spettatori per il loro tifo stitico, così parte anche qualche bell'applauso ed io personalmente ringrazio tanto affetto con qualche spot di 3'20”/3'30”, per far vedere che apprezzo. Piazza del Popolo si avvicina e con lei la salita del Pincio... nulla di trascendentale, però è sempre salita, così gli ultimi 150 metri tiro il freno e recupero (si fa' per dire) mettendomi a 4'10”.
Piazza del Popolo: passiamo fra le chiese di Santa Maria in Montesanto e Santa Maria dei Miracoli, due gioielli, sfiliamo alla sinistra dell'obelisco adornato con la fontana dei quattro leoni del Valadier, lì da quasi 200 anni e lasciamo passando a destra, la Basilica di Santa Maria del Popolo, oggi degli agostiniani ed eretta sul sepolcro dei Domizi dove venne sepolto Nerone, che ospita un paio di croste del Caravaggio come la crocifissione di San Pietro e la conversione di San Paolo, tutto sempre per 15 euro! In una sola piazza di Roma ce n'è per riempire una grande città!!
Torniamo alla gara. Salita del Pincio o meglio viale Gabriele D'Annunzio; musica brasiliana e ballerine sulla destra. Corrono tutti seguendo la traiettoria a sinistra ed io mi sposto a destra per osservare meglio le terga delle latinoamericane, loro temono la smanacciata al sedere e un po' si scansano, così decido di dedicarmi alla corsa; vabbè! Si sbuffa e si sale, l'ascesa non è ripida ne lunghissima, ma su un diecimila diventa una salita importante; accanto ho Fabio, un bresciano che conoscerò meglio nel defaticamento, lui prega molto i santi e fra me penso che sia molto religioso, visto che ne ripete i nomi frequentemente!! Chi è di Roma è più avvantaggiato perché conosce meglio ad occhio la misura della salita, infatti i forestieri chiedono di dare loro un'idea della distanza mancante. Il crono ne risente ed i km 4 e 5 vanno via a 4'07” e 4'20”.
All'interno, villa Borghese offre qualche centinaio di metri di pianura e si torna a correre meglio; viale delle Magnolie e poi viale San Paolo del Brasile cioè gli ultimi 500 metri di salita vera di questa gara. Sono posti che conosco come il corridoio di casa, anzi noi di Roma li consideriamo proprio casa nostra.
Via Veneto Olé! Rione Ludovisi. Passo veloce in leggera discesa. Butto un occhio a sinistra, prima al Caffè Veneto e poi al Caffè de Paris, entrambi locali della famiglia della mia carissima amica, spesso socia in affari e compagna di qualche bellissima vacanza, Alessia: lei non c'è, come al solito fa' lavorare gli altri!
Ci teniamo stretti su Palazzo Margherita, dal primo dopoguerra sede dell'US Embassy of Rome, ormai acquisita in proprietà come l'Alaska, e per me piena di ricordi: qualche collaborazione e più di qualche festa alla casa dei Marines. Il percorso ora è più veloce. Soffro ma ho un sorriso stampato in faccia. Questa gara è veramente un gioiello a coronamento di un anno di corse.
A largo di Santa Susanna svolta a destra ed ecco via XX settembre, la percorro a passo spedito fra i 3'30” ed i 4'00”; corro fino alla fine ed all'ultimo, all'angolo con via del Quirinale, ecco Palazzo Bourbon Artom, la sede del mio studio. Maurizio, il portiere, ha già chiuso tutto, avrà preso mezza giornata di riposo... il solito lavativo, me la pagherà: niente mancia per Pasqua!! Silvia, la segretaria, non alla finestra della sala riunione ad incitarmi. Il contratto di lavoro era scritto chiarissimo: giovedì lettera di richiamo, si salva dal licenziamento solo perché è troppo brava.
Via del Quirinale in pieno sole. Due amici della presidenza mi incitano, io li saluto con un rantolo. A destra “porta Giardini”, l'ingresso laterale del Palazzo Quirinale, quello che la ladra Italia ha rubato al legittimo proprietario che, però, ancora ne detiene le sole chiavi esistenti: la Santa Sede. Poi arriva la piazza: corriamo stretti fra la Consulta, sede della corte Costituzionale, madre di tante celebri censure legislative, sulla sinistra, e la fontana dei dioscuri Castore e Polluce a destra, i figli di Zeus.
Allora giù verso via quattro novembre; è discesa ed andiamo giù belli allegri fra i 3'00” ed i 3'40”, la corsa qui è un po' rarefatta, siamo una decina che ci alterniamo, ma non c'è nessuno che tira veramente il tacabanda; passo davanti al negozio di Sandro ed Antonella, i miei spacciatori di occhiali, lui è un pugile di discreto livello, uno sportivo; sta sulla porta e come mi vede urla di felicità, forse perché indosso i suoi Oakley, così ci scambiamo un barbarico “YAWP!” che da' sempre morale per continuare verso il secondo passaggio a piazza Venezia.
Ancora tanta gente in piazza Venezia e tantissima sotto l'altare della patria ed a via dell'Impero, ora via dei Fori Imperiali. Fra me ripeto che è finita, mi guardo intorno; sono a metà, all'altezza di largo Corrado Ricci, alzo gli occhi e vedo imponente davanti ai miei occhi il Colosseo. Mancano 1600 metri: una ripetuta da 6 minuti; girando intorno all'Anfiteatro Flavio affronto l'ultimo piccolo strappo in ascesa, ma ormai è un nulla, corro spensierato sulla discesella di via Celio Vibenna, dove osservo una decina di fotografi in posizione strategica per immortalare i runners con lo sfondo del Colosseo.
Allungo. Il passo è sciolto ed ormai sento le voci dello speacker in lontananza che da' morale, poi quando arrivo sui binari prospicienti via delle Terme di Caracalla, sento chiaramente la voce dello stesso speacker che fa' il conto alla rovescia per tutti coloro che chiudono in meno di 40'; io sono lontano, non sono riuscito a chiudere nello sperato 39'30”; guardo il Garmin e leggo 9,900, ma mancano ben di più di 100 metri. Poco male, non è la gara della vita.
Incrocio Freccia e Ringhio, in borghese ed intenti a tifare, applaudire e fotografare gli amici che passano. In questo frangente mi affianca Lanfranco: progressione e sprint finale che mi vede soccombere al suo recupero e con lui perdo anche la testa del primato di squadra per due secondi. Sono il solito pippaiolo! Ultimo giorno anche nella categoria MM45, con un 25° posto; da domani sono proprio un vecchio!
Chiudo in 40'38”, mentre sul mio Garmin indica km 10,200 in 40'29” a 3'58” di passo ...che va meglio.
Post gara memorabile fra un mucchio di amici; da rimarcare la presenza della figlia di Dilar, la prova vivente del fatto che Gianfranco non è nato così, ma il suo stato è causa di un incidente: lei è normalissima ed anche bellissima ed io mi sono arrogato il titolo di zio putativo offrendomi di aiutarla stante la sua condizione familiare! Con la solita poca massa cerebrale che mi è rimasta e comunque poco funzionante, su segnalazione di Gravity, becchiamo Andrea Lalli, lo salutiamo ed io lo costringo a fare un defaticamento insieme a me di 15 metri; lui mi asseconda capendo che con la L. 180/1978 c.d. legge Basaglia e la successiva chiusura dei manicomi, è meglio non rischiare di contrariare uno squilibrato come il sottoscritto.
Anno chiuso in bellezza: 277 corse, 2929 km percorsi in 226 ore e 164.600 Kg/calorie andate in fumo.
Ringrazio tutti per la comprensione e la pazienza nel sopportarmi. Chiedo eventualmente scusa a chi avessi involontariamente fatto indispettire, arrabbiare o peggio offeso involontariamente e auguro a tutti un 2014 felice e se possibile veloce e pieno di corse, sempre considerando che la cosa più importante è la salute e poi il lavoro; solo dopo viene il resto. Corsa compresa.
2014. OLE'!
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Romana40
Maratoneta
Messaggi: 348
Iscritto il: 10 giu 2013, 16:34
Località: Barcellona (Spain)

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da Romana40 »

cronaca spettacolare!!!
Ro

KTF - se tocca correre, si corre!
Train Hard, Race Easy
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8850
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da oscar56 »

Veramente, spettacolare. Ho fatto un giro dei più bei posti di Roma.Grazie Adrix =D>
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da Adrix »

Grazie a voi della paziente lettura
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Quale gara oggi? 2014

Messaggio da Il Manu »

Bellissimo resoconto! Ho "visto" Roma anche se non ci sono mai venuto, grazie :thumleft:
Per la prestazione che dire .... :hail:
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da mb70 »

Bella cronaca Adrix. Roma e' unica e quando posso prendo la guida e faccio un' esplorazione di un quartiere o un percorso. Chissa' per il 31/12/2014...
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da michelerossi4 »

Prima gara del 2014...una cronometro di 5km metà su asfalto e metà sterrato(nella melma Shocked Shocked Shocked )...un ottimo test per verificare lo stato della forma!!!
Partenze scaglionate di 20"...1' dietro il marocchino famoso che a maggio avevo battuto nella gara all'americana...quindi obbiettivo del giorno, non farsi riprendere!!! Inizia a piovere, altri già arrivati mi dicono che la parte sterrata è impraticabile, si dura fatica a stare ritti,
Il coach vuole una partenza forte ed io senza guardare l'orologio parto a razzo!!!
Prime sensazioni buone, Respirazione ok e gambe reattive...inizio da subito a superare gente(anche se non sono atleti che vanno fortissimo fa bene all'umore), vedo da lontano l'inizio del tratto sterrato e quello davanti a me, che inizia a scivolare ovunque, appena ci metto i piedi sopra capisco perchè, il terreno non ha drenato ed il passaggio di 230 atleti prima di me a fatto i resto, risultato cerco di correre sui bordi dove sembra un pò migliore, ma al minimo accenno di spinta dei piedi le scarpe non attaccano. Cerco di andare in frequenza...il ritmo è notevolmente calato e inizio ad accusare un pò di stanchezza muscolare. Al passaggio su di un ponticino con un angolo di quasi 360° vedo il marocchino vicino...l'adrenalina sale...non voglio farmi riprendere ed inizio a mettere giù un pò di forza ed a spingere nuovamente...evito di voltarmi e penso solo a mettere i piedi il meglio possibile...finalmente finisce la melma, diventa strada bianca e si corre un pò meglio...
Giro a Dx e vedo il gonfiabile a circa 800m...inizia la volata con me stesso...
adesso sull'asfalto spingo forte e faccio lavorare i piedi...manca poco...sento il coach che mi dice di spingere fino in fondo...Arrivo e stoppo il garmin...16'58"...tra me e me penso che non è buonissimo invece il coach mi dice che visto il percorso sono andato molto bene, poi guardo i parziali...
3'03", 3'15"(inizio sterrato), 3'41", 3'24", 3'20"...Nel complesso un ottimo test!!!
La stagione agonistica sta per cominciare e sono fiducioso...ho una voglia matta di misurarmi con i più forti...per la cronaca il marocchino non mi ha ripreso ma mi è arrivato vicino a fatto 16'12" vincendo la gara, io 5° ad 1" dal 4° e 2" dal 3°...
Va benissimo...
http://www.sdam.it/events/event/results_28909.do
http://connect.garmin.com/activity/424536918
Buone corse a tuttti!!!
Avatar utente
full64
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 748
Iscritto il: 10 feb 2011, 18:22

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da full64 »

:thumleft: Ottimo Michele :D
PB. 5 km: 16'09"
PB. 10 km: 33'02"
PB. 21,097 km: 1h13'30" Pisa 14/10/2012
PB. 42,195 km: 2h38'36" Firenze 25/11/2012

Torna a “Storie di Corsa”