
Quale minimalista per cominciare
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
- Località: Brescia
Re: Quale minimalista per cominciare
Io sono 1,65 e ho scoperto di correre fisso tra 170 e 180 passi a qualunque velocità dopo aver comprato il gps, in pratica non ho modificato nulla nemmeno nella falcata mentre mi sono accorto dopo questi mesi di drop 0 che l'assetto spalle e testa è migliorato, in pratica corro senza saltellare e mantenendo la testa sempre alla stessa altezza, l'ho notato correndo affianco a una siepe alta come me 

3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Quale minimalista per cominciare
1.90 ? Sei mio amico vero ?tritone ha scritto: Cavolo ... Forse è per quello ... Sono 1.90 ...
Il variare continuo di drop non ti ha mai creato problemi?

Non so nulla di biomeccanica ma credo che la cadenza alta venga piu' facile a un brevilineo. Inizialmente ho dovuto sforzarmi molto di accorciare il passo, aumentare la cadenza e' passato molto da li'.
Per quanto riguarda il cambiamento di drop non mi crea nessun problema. Mi sono abbastanza abituato al drop zero (distanze fino alla mezza o poco piu') e da allora alterno tipo di scarpa-drop e mi godo le diverse sensazioni senza problemi.
Tra l'altro la mia personale opinione e' che si dia troppa importanza al drop che se da un lato e' vero che rimane un aspetto importante della scarpa, dall'altro ci sono anche altre componenti altrettanto importanti (o quasi): suola, intersuola, flessibilita', ecc
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale minimalista per cominciare
Quindi a questo punto..... una volta che il piede é in forma.... potrei andare in cantina e prendere tutte le scarpe "scariche" e correrci finché non si sfondano..... tanto ormai non avrei più problemi?
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
non proprio, aroldo, perché la loro struttura influirebbe molto sul tuo modo di correre. però in teoria, stando attenti e senza spingere, o avendo una padronanza tecnica e posturale perfetta, sarebbe fattibile.
da quando corro con le minimali, sfruttando meglio anche la parte superiore, sento decisamente meno il freddo (e freddoloso non lo sono mai stato), dunque mi vesto meno (vado ancora a maniche corte). sarà stato novembre e una volta provai a correre a torso nudo perché una maglietta mi faceva bruciare i capezzoly; mi piacque parecchio, anche se mi sentivo decisamente tamarro e imbarazzato. nessun freddo (15° circa).
per stare su strada ti conviene prendere una scarpa da strada, credo.
sono affezionato alle MR00, le trovo magnifiche. sono sopra i 1650 km e ancora reggono; leggère, confortevoli, ariose, sensibili, resistenti. non ne posso che parlare bene. nulla ti vieta, però, di gettare un occhio anche ad altri marchi.
sempre usato il minor equipaggiamento possibile. adesso non mi porto più neanche cose da mangiare; ma inizierò con qualcosina prevedendo di superare i 40 a breve.tritone ha scritto:Domanda per gli altri che già hanno parecchi chilometri sotto le suole: ma avete "destrutturato" solo le scarpe o anche altro ...
da quando corro con le minimali, sfruttando meglio anche la parte superiore, sento decisamente meno il freddo (e freddoloso non lo sono mai stato), dunque mi vesto meno (vado ancora a maniche corte). sarà stato novembre e una volta provai a correre a torso nudo perché una maglietta mi faceva bruciare i capezzoly; mi piacque parecchio, anche se mi sentivo decisamente tamarro e imbarazzato. nessun freddo (15° circa).
le più simili alle MT00 sarebbero, in teoria, le MR1 hi-rez, che però a quanto pare durano poco.kappa2 ha scritto:Insomma sono in dubbio se andare su NB mt10, o mr10, o direttamente le mr00 (forse le più simili a quelle che ho)
per stare su strada ti conviene prendere una scarpa da strada, credo.
sono affezionato alle MR00, le trovo magnifiche. sono sopra i 1650 km e ancora reggono; leggère, confortevoli, ariose, sensibili, resistenti. non ne posso che parlare bene. nulla ti vieta, però, di gettare un occhio anche ad altri marchi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale minimalista per cominciare
In definitiva quindi posso concludere che:
Le varie scarpe A3 hanno permesso a tante persone magari che come me hanno cominciatoo da sedentarie e con qualche chilo di troppo di avvicinarsi alla corsa ed alle gare e magari correre una maratona anche in 4 ore entro un anno, ma a discapito della padronanza tecnica del gesto con possibili conseguenze a lungo termine su altri apparati.
Quindi più quantità e meno qualità?
Inviato dal mio 06_v89_jbla768_asx_s4lockscreen utilizzando Tapatalk
Le varie scarpe A3 hanno permesso a tante persone magari che come me hanno cominciatoo da sedentarie e con qualche chilo di troppo di avvicinarsi alla corsa ed alle gare e magari correre una maratona anche in 4 ore entro un anno, ma a discapito della padronanza tecnica del gesto con possibili conseguenze a lungo termine su altri apparati.
Quindi più quantità e meno qualità?
Inviato dal mio 06_v89_jbla768_asx_s4lockscreen utilizzando Tapatalk
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Quale minimalista per cominciare
confermo. Grossi rischi camuffati.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 22 ago 2013, 6:10
Re: Quale minimalista per cominciare
Stamani 45 min tra camminata, saltelli e corsettina. Poi 30 min di bici e 30 min di stretching per sciogliere i muscoli.
Ho cercato di curare la tecnica.
C'è da dire che con le nike Free avevo ripreso, anzi superato, i ritmi precedenti al cosiddetto infortunio.
Ma adesso queste mr00 per niente ammortizzate, mi obbligano a rincominciare da capo e piano piano, che appena mi distraggo un pò, zacchette contraccolpo che mi rintrona.
Certo che calzate senza calzini sono un guanto e , strano, niente freddo ai piedi anche se qui stamani erano 3 gradi.
Ma c'è da dire che abituato a scarpe gommose, ammortizzante, queste all'inizio mi lasciano perplesso.
Adesso ho un mese di lavoro notturno, perciò mi darò questo lasso di tempo per provare se la corsa minimalista/naturale si concilia con le mie giunture.
Buone corse
Ho cercato di curare la tecnica.
C'è da dire che con le nike Free avevo ripreso, anzi superato, i ritmi precedenti al cosiddetto infortunio.
Ma adesso queste mr00 per niente ammortizzate, mi obbligano a rincominciare da capo e piano piano, che appena mi distraggo un pò, zacchette contraccolpo che mi rintrona.
Certo che calzate senza calzini sono un guanto e , strano, niente freddo ai piedi anche se qui stamani erano 3 gradi.
Ma c'è da dire che abituato a scarpe gommose, ammortizzante, queste all'inizio mi lasciano perplesso.
Adesso ho un mese di lavoro notturno, perciò mi darò questo lasso di tempo per provare se la corsa minimalista/naturale si concilia con le mie giunture.
Buone corse
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: Quale minimalista per cominciare
Thread molto interessante, che seguo da molto tempo.
Oggi mi dovrebbero arrivare le mie prime minimal, Merrell Bare Access 2...
sta per iniziare la mia avventura in questo nuovo mondo
La mia idea è questa: continuare con la mia preparazione solita (tabella di preparazione ad una mezza maratona di Arcelli, sto per finire le 8 settimane di costruzione e inizierò presto le 8 di rifinitura) aggiungendo dapprima brevissime corsette/passeggiate con le Merrell di 1-2 km, per poi salire a 3-4 ed infine col tempo vedere se riesco ad arrivare a 10 km, ma senza fretta.
Nel frattempo, qualora le Merrell dovessero regalare buone sensazioni, consolidare il chilometraggio e magari dedicare una uscita degli allenamenti a queste scarpe (magari per i medio/veloci).
Che ne pensate? consigli?
Oggi mi dovrebbero arrivare le mie prime minimal, Merrell Bare Access 2...
sta per iniziare la mia avventura in questo nuovo mondo
La mia idea è questa: continuare con la mia preparazione solita (tabella di preparazione ad una mezza maratona di Arcelli, sto per finire le 8 settimane di costruzione e inizierò presto le 8 di rifinitura) aggiungendo dapprima brevissime corsette/passeggiate con le Merrell di 1-2 km, per poi salire a 3-4 ed infine col tempo vedere se riesco ad arrivare a 10 km, ma senza fretta.
Nel frattempo, qualora le Merrell dovessero regalare buone sensazioni, consolidare il chilometraggio e magari dedicare una uscita degli allenamenti a queste scarpe (magari per i medio/veloci).
Che ne pensate? consigli?
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
- Località: Brescia
Re: Quale minimalista per cominciare
Io il primo mese uscivo con le MR00 e facevo 2/3 km poi ripassavo alla macchina dove avevo lasciato le altre scarpe, me le cambiavo e facevo gli altri 8/10km, in pratica con le minimal facevo il riscaldamento senza badare al ritmo quindi corsa lenta e allunghi stando attento alla postura.
Per i 5/6 km facevo il contrario cioè 3/4 km di riscaldamento con altre scarpe e poi passavo all'auto a indossare le minimal e partivo a ritmo medio veloce.
Quando sono arrivato a fare gli 8km ho smesso di fare il cambio scarpe.
Per i 5/6 km facevo il contrario cioè 3/4 km di riscaldamento con altre scarpe e poi passavo all'auto a indossare le minimal e partivo a ritmo medio veloce.
Quando sono arrivato a fare gli 8km ho smesso di fare il cambio scarpe.
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014