@Running_Wild
"I 28 km in un'ora in bici" è un test inventato da te? Dipende troppo dal mezzo. Sarebbe più utile magari fare "24 km in un'ora su una graziella". Così almeno siamo sicuri che dipende dalle proprie capacità e non dal mezzo.
Però non c'entra molto con il test del moribondo a piedi. Chiudo OT.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Beh, ma la differenza tra correre con le infradito o con scarpe da corsa è poca in termini di prestazioni (lasciando stare rischi di infortuni, ecc). La differenza tra una MTB e bici da corsa è enorme invece. Nel senso che anche un sedentario riuscirebbe a fare 28 km in un'ora con una bici di un ciclista campione. Però un sedentario non riuscirà MAI a fare 10 km in un'ora con le scarpe di un campione olimpico di 10 km.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
ChippZ ha scritto: la differenza tra correre con le infradito o con scarpe da corsa è poca in termini di prestazioni
non so tu, ma io il moribondo con le infradito non riuscirei mai a passarlo! (quand'anche fossi così rimbambito da tentarlo )
molto più probabile fare 28 km con una graziella!
No no....come chiuso OT?
Dicci quando e dove tenti, rispettivamente, il 10Km versione Beach e i 28 Km in graziella......perchè avresti un fururo... http://grazielliadi.blogspot.it/
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
tu ci scherzi, ma "quando ero giovane" distrussi letteralmente la graziella con cui mia madre andava a fare la spesa dopo alcune settimane che la usavo regolarmente come bici da strada... fu letale una salita da 500 m di dislivello che avevo fatto tutta in piedi sui pedali.
Informo chi ci volesse provare: le graziella non vanno bene per fare ciclismo su strada...
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Appunto! Fare 28 km/h con una bici da corsa o una graziella è ben diverso: con la prima diventa un test quasi "ridicolo", con la seconda diventa invece una prova quasi "impossibile". Sempre a parità di percorso. Pensa ad un percorso tutto in piano.
Fare 10 km con le scarpe di un keniota che vale 30' NON ti farà diventare la prova più semplice perché dipende tutto dalle tue capacità. Pensa ad un campo da calcio: non mi dire che avresti problemi a fare 10 km con le infradito! Non lo fai per evitare infortuni, usi e costumi, ma non mi dire che non saresti in grado. Di certo la forza che metteresti usando le scarpe o no è molto simile se non la stessa.
Fammi invece 28 km con la graziella. Non ci riesci, o comunque dovresti mettere molta più forza che farli con una bici da corsa. Ergo fare un test simile in bici varia moltissimo in base al mezzo. Con la corsa no.
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
stiamo un po' trascinando questo OT, però secondo me 28 km con una bici da corsa non sono banali... o meglio, sono banali solo quanto il moribondo podistico sembra banale a un runner un po' evoluto!
Per quanto riguarda i 10 km balneari con le infradito non sono affatto convinto che riuscirei a correrli... Giuro che se qualcuno mi pagasse fisiatra e riabilitazione ci proverei
proveniendo dal ciclismo posso dire con sicurezza che è molto più facile, per un sedentario, fare 28km con bici da corsa che superare il test del moribondo.