Alla fine anche in negozio mi hanno consigliato le Ultima 5, prese! Fatti i primi 12 km stamattina, ottime sensazioni....reattive ed ovviamente più secche rispetto alle Enigma.rosmarc ha scritto:@ Paquero
Per rimanere in casa Mizuno ed essere comunque molto cauti, quindi una scarpa protettiva e ammortizzata ma un po' meno "carrozzata" delle Enigma (tra l'altro, da quel che ho letto da esperti in forum USA, la versione 3 sarebbe forse meno riuscita della 2), si potrebbe pensare magari alle Ultima 5. Nel topic si dice siano abbastanza morbide e ammortizzate per gli standard Mizuno. Magari fatti un'idea qui http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=48&t=25558 poi come sempre per capire se possano funzionare, bisogna provare
CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIALE]
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Paquero
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17 gen 2014, 11:52
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIAL
-
patamoto
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
- Località: Bologna
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIAL
vi sottopongo il mio caso, scusandomi se per caso se n'è già parlato. Ho scorso velocemente la discussione, ma una risposta specifica non mi sembra ci sia.
Ho 44 anni, 171 cm, peso 90 kg (in discesa) e ho cominciato a correre da poco. Corro 3 volte a settimana (e alterno la corsa agli esercizi aerobici in palestra), e sto seguendo la tabella "da 30 a 60" di runner world. Ieri ho chiuso la prima settimana, quindi correndo i 38 minuti previsti, anche se a velocità omeopatiche.
nel cominciare a correre, poichè non immaginavo che mi sarei appassionato, ho preso un paio di scarpe "generiche" della nike, vale a dire le dual fusion run 2, cioè queste
http://www.decathlon.it/scarpe-running- ... #avantages
le ho trovate subito molto confortevoli, ma appena ho cominciato ad aumentare i tempi di percorrenza mi sono trovato con il ginocchio destro che mi faceva male sul lato interno. Non mi faceva male mentre correvo, ma il giorno dopo. Non mi faceva malissimo, ma so di essere pesante e quindi mi è scattato un campanello di allarme.
Dopo un poco di prove, ho scoperto che se correvo appoggiando il peso sul lato esterno del piede, il male non si manifestava più, per cui ho pensato che se per farlo passare dovevo correre supinando, allora ero un pronatore, e mi sono rivolto ad un negozio specializzato per comperare un paio di scarpe specifiche.
Il commesso, che mi è sembrato competente ed ha speso con me un sacco di tempo, facendomi fare una serie di esercizi su una sorta di tavoletta termica e facendomi correre sul tapis, ha però vaticinato che non sono pronatore, ma ho un appoggio normale. Il difetto nella mia corsa, secondo lui, è che tendo ad incrociare il piede destro dietro, quindi ho il piede destro che "svasa". Mi ha quindo consigliato e venduto un paio di mizuno wave ultima 5, che sarebbero le scarpe adatte a me e al mio peso.
Tutto felice provo le mizuno, e ci faccio un paio di uscite di mezz'ora l'una, sempre in corsa lentissima (il mio obiettivo adesso è la resistenza, non la velocità). Da subito mi fanno una strana impressione. Rispetto alle nike sono molto meno ammortizzate nella parte anteriore del piede, e a bassa velocità io ho una falcata molto breve e tendo a correre sulla parte anteriore del piede. Aumento il ritmo, e aumentando la falcata mi sembra che la scarpa lavori meglio, e che l'ammortizzazione sul tallone finalmente dica la sua. Faccio almeno 20 minuti della seconda uscita a velocità più sostenuta, giocando sull'ammortizzo del tallone, e ne esco tutto contento.
La sera stessa mi fanno un male bestia tutte e 2 le ginocchia, mi sembrava che me le avessero martellate. Resto fuori combattimento per 4 giorni, cammino come un vecchio, mi sembra che qualcuno mi abbia allentato i perni delle articolazioni .... poichè sabato va meglio, ieri mattina vado a correre sull'anello ciclabile (in asfalto) vicino a casa, che è il mio home spot.
Dopo una buona camminata di riscaldamento, Il primo giro è patetico, sembra che non funzioni nulla e mi sembra di zoppicare come una nonnetta paralitica. Poi piano piano ingrano e finisco quasi normale, sono lentissimo ma almeno corro e non zoppico. Naturalmente, ho corso tutto il tempo appoggiando sul lato esterno del piede, che era ciò che mi aveva evitato dolori la volta precedente. Chiudo i 38 minuti senza dolore, faccio straching aspettando che il male arrivi ma non arriva.
Stamattina le ginocchia praticamente non le sento, segno che correre sull'esterno del piede fa la differenza.
Facendo 2 + 2 ne concludo che - ad onta delle misurazioni e dello sbattimento del commesso, sono un pronatore (o comunque firse da fermo non lo sono ma corro come un pronatore), e che ho bisogno di un sostegno potente per l'interno del piede e per l'avampiede, e comunque di una scarpa iperammortizzata adatta ai pesanti come me.
Cosa mi consigliate ? Tenete conto che non mi interessa, adesso, fare prestazioni, mi interessa andare piano facendo durata. L'obiettivo non è un buon tempo sul km, ma raggiungere l'ora senza distruggermi le ginocchia. Ho quindi bisogno di scarpe che mettano la protezione di piede e ginocchio sopra ogni altra cosa.
NB: scusate per il messaggio lungo ....
Ho 44 anni, 171 cm, peso 90 kg (in discesa) e ho cominciato a correre da poco. Corro 3 volte a settimana (e alterno la corsa agli esercizi aerobici in palestra), e sto seguendo la tabella "da 30 a 60" di runner world. Ieri ho chiuso la prima settimana, quindi correndo i 38 minuti previsti, anche se a velocità omeopatiche.
nel cominciare a correre, poichè non immaginavo che mi sarei appassionato, ho preso un paio di scarpe "generiche" della nike, vale a dire le dual fusion run 2, cioè queste
http://www.decathlon.it/scarpe-running- ... #avantages
le ho trovate subito molto confortevoli, ma appena ho cominciato ad aumentare i tempi di percorrenza mi sono trovato con il ginocchio destro che mi faceva male sul lato interno. Non mi faceva male mentre correvo, ma il giorno dopo. Non mi faceva malissimo, ma so di essere pesante e quindi mi è scattato un campanello di allarme.
Dopo un poco di prove, ho scoperto che se correvo appoggiando il peso sul lato esterno del piede, il male non si manifestava più, per cui ho pensato che se per farlo passare dovevo correre supinando, allora ero un pronatore, e mi sono rivolto ad un negozio specializzato per comperare un paio di scarpe specifiche.
Il commesso, che mi è sembrato competente ed ha speso con me un sacco di tempo, facendomi fare una serie di esercizi su una sorta di tavoletta termica e facendomi correre sul tapis, ha però vaticinato che non sono pronatore, ma ho un appoggio normale. Il difetto nella mia corsa, secondo lui, è che tendo ad incrociare il piede destro dietro, quindi ho il piede destro che "svasa". Mi ha quindo consigliato e venduto un paio di mizuno wave ultima 5, che sarebbero le scarpe adatte a me e al mio peso.
Tutto felice provo le mizuno, e ci faccio un paio di uscite di mezz'ora l'una, sempre in corsa lentissima (il mio obiettivo adesso è la resistenza, non la velocità). Da subito mi fanno una strana impressione. Rispetto alle nike sono molto meno ammortizzate nella parte anteriore del piede, e a bassa velocità io ho una falcata molto breve e tendo a correre sulla parte anteriore del piede. Aumento il ritmo, e aumentando la falcata mi sembra che la scarpa lavori meglio, e che l'ammortizzazione sul tallone finalmente dica la sua. Faccio almeno 20 minuti della seconda uscita a velocità più sostenuta, giocando sull'ammortizzo del tallone, e ne esco tutto contento.
La sera stessa mi fanno un male bestia tutte e 2 le ginocchia, mi sembrava che me le avessero martellate. Resto fuori combattimento per 4 giorni, cammino come un vecchio, mi sembra che qualcuno mi abbia allentato i perni delle articolazioni .... poichè sabato va meglio, ieri mattina vado a correre sull'anello ciclabile (in asfalto) vicino a casa, che è il mio home spot.
Dopo una buona camminata di riscaldamento, Il primo giro è patetico, sembra che non funzioni nulla e mi sembra di zoppicare come una nonnetta paralitica. Poi piano piano ingrano e finisco quasi normale, sono lentissimo ma almeno corro e non zoppico. Naturalmente, ho corso tutto il tempo appoggiando sul lato esterno del piede, che era ciò che mi aveva evitato dolori la volta precedente. Chiudo i 38 minuti senza dolore, faccio straching aspettando che il male arrivi ma non arriva.
Stamattina le ginocchia praticamente non le sento, segno che correre sull'esterno del piede fa la differenza.
Facendo 2 + 2 ne concludo che - ad onta delle misurazioni e dello sbattimento del commesso, sono un pronatore (o comunque firse da fermo non lo sono ma corro come un pronatore), e che ho bisogno di un sostegno potente per l'interno del piede e per l'avampiede, e comunque di una scarpa iperammortizzata adatta ai pesanti come me.
Cosa mi consigliate ? Tenete conto che non mi interessa, adesso, fare prestazioni, mi interessa andare piano facendo durata. L'obiettivo non è un buon tempo sul km, ma raggiungere l'ora senza distruggermi le ginocchia. Ho quindi bisogno di scarpe che mettano la protezione di piede e ginocchio sopra ogni altra cosa.
NB: scusate per il messaggio lungo ....
obiettivo: divertirmi!
-
Jack87!
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
- Località: Nizza Monferrato(AT)
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIAL
Ciao ragazzi!
Ecco la mia situazione attuale: altezza 181cm, peso 75kg, passo tra i 4'00" ai 4'50" dei LL, appoggio neutro anche se ho una pronazione molto leggera da un piede. Ho sempre corso con scarpe molto ammortizzate perchè sono sempre stato piuttosto pesante (intorno agli 80kg) in preparazione di distanze medio lunghe (maratone e mezze). Finora ho corso con Diadora 280GB, Nike lunar eclipse e le attuali Mizuno enigma 2 con le quali mi sto trovando bene. Ora sono in preparazione di una mezza che vorrei fare sotto l'ora e 30' e le Mizuno sono quasi da cambiare.
Sono indeciso se: rimanere sempre su una scarpa ben ammortizzata (perchè per quanto mi sia "alleggerito" a 75kg sono sempre pesantino) ma che allo stesso tempo fosse più leggera e performante dei modelli utilizzati ora (avrei ipotizzato per il prossimo acquisto Brooks ghost 6, Adidas boost glide 6, New balance 1080v3 o eventualmente la Mizuno Rider 17 anche se quella nuova sembra più un'A2 che un'A3...)
oppure rimanere su un'A3 bella strutturata e affiancargli un'A2 piuttosto ammortizzata per ritmi veloci (dai 4'20" in giù nel mio caso) e distanze non oltre i 15km
Prima cosa: quale delle 2 opzioni mi consigliate?
Seconda cosa: Quali modelli? Ovviamente anche oltre quelli che ho citato..
Ecco la mia situazione attuale: altezza 181cm, peso 75kg, passo tra i 4'00" ai 4'50" dei LL, appoggio neutro anche se ho una pronazione molto leggera da un piede. Ho sempre corso con scarpe molto ammortizzate perchè sono sempre stato piuttosto pesante (intorno agli 80kg) in preparazione di distanze medio lunghe (maratone e mezze). Finora ho corso con Diadora 280GB, Nike lunar eclipse e le attuali Mizuno enigma 2 con le quali mi sto trovando bene. Ora sono in preparazione di una mezza che vorrei fare sotto l'ora e 30' e le Mizuno sono quasi da cambiare.
Sono indeciso se: rimanere sempre su una scarpa ben ammortizzata (perchè per quanto mi sia "alleggerito" a 75kg sono sempre pesantino) ma che allo stesso tempo fosse più leggera e performante dei modelli utilizzati ora (avrei ipotizzato per il prossimo acquisto Brooks ghost 6, Adidas boost glide 6, New balance 1080v3 o eventualmente la Mizuno Rider 17 anche se quella nuova sembra più un'A2 che un'A3...)
oppure rimanere su un'A3 bella strutturata e affiancargli un'A2 piuttosto ammortizzata per ritmi veloci (dai 4'20" in giù nel mio caso) e distanze non oltre i 15km
Prima cosa: quale delle 2 opzioni mi consigliate?
Seconda cosa: Quali modelli? Ovviamente anche oltre quelli che ho citato..
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
-
Diegocop
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 1 apr 2013, 21:48
- Località: Brescia
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIAL
Jack io ho il tuo peso con 10 cm in piu' e con le nimbus 15 mi trovo benone, sono al secondo paio 
Allena i muscoli della mente!
Non esistono condizioni avverse, esistono uomini arrendevole.
Non esistono condizioni avverse, esistono uomini arrendevole.
-
Jack87!
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 21 lug 2010, 18:12
- Località: Nizza Monferrato(AT)
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIAL
@diegocop
Premetto che le Asics non mi hanno mai fatto impazzire per via della loro morbidezza (troppa per i miei gusti, preferisco un'ammortizzazione un po meno "pantofolosa") anche se le ho solo provate in negozio e mai correndo. Inoltre come dicevo volevo provare qualcosa di più leggero e reattivo...
Tra l'altro, le Nimbus non sono troppo ammortizzate e poco reattive per i tuoi ritmi? Non sei pesantissimo e a giudicare dai tempi che hai in firma, hai un passo di tutto rispetto!
Per quanto riguarda le ghost 6, ho letto che sono state alleggerite e rese un po più reattive pur mantenendo un buon potere ammortizzante ecco perchè le sto prendendo seriamente in considerazione... Grazie marcominuti
Premetto che le Asics non mi hanno mai fatto impazzire per via della loro morbidezza (troppa per i miei gusti, preferisco un'ammortizzazione un po meno "pantofolosa") anche se le ho solo provate in negozio e mai correndo. Inoltre come dicevo volevo provare qualcosa di più leggero e reattivo...
Per quanto riguarda le ghost 6, ho letto che sono state alleggerite e rese un po più reattive pur mantenendo un buon potere ammortizzante ecco perchè le sto prendendo seriamente in considerazione... Grazie marcominuti
3k (Alba 15'): 10'30''55
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
5k (Saluzzo 15'): 18'28"
10k (Tuttadritta 14'): 38'08"
21k (Valencia WHM 18'): 1h25'08"
30k (Cortina-Dobbiaco 14'): 2h10'48''
Maratona (Turin Marathon 10'): 4h00'18"
-
origmaffo
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19 gen 2014, 17:31
- Località: Brescia
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIAL
Ragazzi io sono alto 1.77 e peso più di 90kg e corro da 2 anni. All ' inizio ho fatto fatica anch'io a trovare la scarpa adatta ma ora vi posso consigliare di usare Asics ammortizzate sia nel tallone che nell'avampiede. Io esempio mi trovo molto bene con le Gel pulse con cui a Novembre ho corso la mia prima maratonina in 2:04. Lasciando stare il risultato da mezza tacca vi posso assicurare che queste A3 fanno egregiamente il loro dovere.
PS= Ad oggi ho utilizzato le serie della Gel pulse 3,4 e 5 con lo stesso risultato cioè ottimo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
PS= Ad oggi ho utilizzato le serie della Gel pulse 3,4 e 5 con lo stesso risultato cioè ottimo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
-
origmaffo
- Novellino
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 19 gen 2014, 17:31
- Località: Brescia
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIAL
Quasi dimenticavo le scarpe nonostante il peso mi durano 500km
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
-
umbertino
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 17 gen 2014, 17:35
Re: CHIEDO QUI PER LE MIE NUOVE SCARPE [DISCUSSIONE UFFICIAL
Ma 500km non mi sembrano tanti....con 3 allenamento a settimana da 15 km ogni tre mesi servono un paio di scarpe....
Scarpe più resistenti? Ricordo il mio peso 82 per 188 cm pronatore
Scarpe più resistenti? Ricordo il mio peso 82 per 188 cm pronatore
