Strappo al gemello mediale

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Luis 22
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 19 dic 2012, 17:31

Strappo al gemello mediale

Messaggio da Luis 22 »

Buonasera.
Corro con costanza e regolarità da quasi 2 anni, 3 volte a settimana sui 30 km totali.
Partendo praticamente da zero, ho avuto modo di migliorare le mie prestazioni a poco a poco, fino ad arrivare ad una media di circa 4,5-4,7 min/km (con massimi di 4,28 min/km sui 5 Km, 4,37 min/km sui 10 km). Mai avuti infortuni o problemi.
La settimana scorsa, purtroppo, semplicemente camminando su una strada in salita, spingendo un po' sulle gambe nell'ultimo tratto, ho avvertito un dolore fortissimo al polpaccio destro, che non mi ha più permesso l'appoggio e il movimento.
Diagnosi: strappo muscolare di primo grado al terzo medio del gemello mediale.
Prognosi: un mese per tornare a correre. 20 giorni circa per ricominciare ad allenare piano il muscolo.
Ora, ho già spulciato sul web le varie informazioni su questo infortunio e sui tempi di recupero. Quello che però volevo cercare di conoscere, è qualche esperienza diretta di infortunio simile al mio, come vi siete comportati e quanto effettivamente ci si impiega a tornare.
Quello che mi lascia più da pensare è in che condizione tornerò alla corsa. Temo infatti di perdere molto fiato e resistenza durante questo periodo di stop forzato e non saprei in quanto tempo poi potrei ritornare sui livelli che avevo raggiunto.
Grazie mille!
marcominuti

Re: Strappo al gemello mediale

Messaggio da marcominuti »

Vista la diagnosi, la prima cosa che cercherei è quella di recuperare nel migliore dei modi l'integrità fisica.

Passato questo mese, credo che tu avrai perso buona parte della forma fisica e pertanto dovrai ricominciare, per le prime tre settimane, con SOLO corsa lenta. Successivamente inizierai ad inserire gradualmente lavori di qualità che però non dovranno mai essere troppo spinti (diciamo fartlek leggero o progressivi).

Sui livelli precedenti non ti preoccupare che ci tornerai!
Avatar utente
fghinass
Maratoneta
Messaggi: 473
Iscritto il: 6 mag 2013, 15:20
Località: Montevarchi (AR)

Re: R: Strappo al gemello mediale

Messaggio da fghinass »

Io ho avuto uno strappo di secondo grado al polpaccio: 2 mesi di stop (qualche anno fa) certo che più in là potresti andare in piscina, ma non ti preoccupare: se completamente guarito riprendi nel giro di un mese. Casomai occhio alle ricadute anche se... dopo le prime inevitabili contratture, i primi tempi, il muscolo è diventato sì meno elastico ma... più resistente!
In bocca al lupo!

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
------- * Francesco * ---------
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
Luis 22
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 19 dic 2012, 17:31

Re: R: Strappo al gemello mediale

Messaggio da Luis 22 »

Grazie a voi per le risposte. E' il mio primo infortunio e il dover stare fermo per forza mi pesa parecchio.
fghinass ha scritto:Io ho avuto uno strappo di secondo grado al polpaccio: 2 mesi di stop (qualche anno fa) certo che più in là potresti andare in piscina, ma non ti preoccupare: se completamente guarito riprendi nel giro di un mese. Casomai occhio alle ricadute anche se... dopo le prime inevitabili contratture, i primi tempi, il muscolo è diventato sì meno elastico ma... più resistente!
In bocca al lupo!
Grazie per il racconto della tua esperienza. Ma dopo che si riprende, si avverte quindi la minore elasticita del muscolo? Intendo proprio camminando e correndo.
Avatar utente
fghinass
Maratoneta
Messaggi: 473
Iscritto il: 6 mag 2013, 15:20
Località: Montevarchi (AR)

Re: R: Strappo al gemello mediale

Messaggio da fghinass »

A me ha dato questa sensazione. Poi il problema sono sempre state le pause (ne ho fatte un paio di 2 anni l'una quando sono nate le bimbe): i primi tempi durante la ripresa dovevo stare molto attento su quel polpaccio perché la contrattura arrivava facilmente, ma con il muscolo allenato non capita più.

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
------- * Francesco * ---------
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
Luis 22
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 19 dic 2012, 17:31

Re: R: Strappo al gemello mediale

Messaggio da Luis 22 »

fghinass ha scritto:A me ha dato questa sensazione. Poi il problema sono sempre state le pause (ne ho fatte un paio di 2 anni l'una quando sono nate le bimbe): i primi tempi durante la ripresa dovevo stare molto attento su quel polpaccio perché la contrattura arrivava facilmente, ma con il muscolo allenato non capita più.

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Scusa il ritardo con cui rispondo. Volevo chiederti un parere visto che ci eri già passato: il polpaccio si è molto sgonfiato ora e sto riprendendo a camminare quasi normalmente. Il punto strappato mi fa ancora male toccandolo, mentre mi da poco fastidio nella camminata e quindi teoricamente potrei anche camminare normalmente.
Il problema vero però è che mi sono comparsi dolenzia e crampi forti alla restante parte del muscolo soprattutto in prossimità della caviglia, dolenzia che poi si estende a tutto il piede. La mattina appena mi rimetto in piedi è traumatico, perchè i crampi mi assalgono appena poggio il piede e finchè si attenua si vuole un po'.
Poi durante la giornata, il tutto migliora, permettendomi di camminare quasi bene, pur comunque sentendo sempre un po' tensione in quei punti, dove il muscolo non è certo rotto nè niente.
Hai avuto anche tu problemi simili?
Avatar utente
fghinass
Maratoneta
Messaggi: 473
Iscritto il: 6 mag 2013, 15:20
Località: Montevarchi (AR)

Re: R: Strappo al gemello mediale

Messaggio da fghinass »

Luis 22 ha scritto:
fghinass ha scritto:A me ha dato questa sensazione. Poi il problema sono sempre state le pause (ne ho fatte un paio di 2 anni l'una quando sono nate le bimbe): i primi tempi durante la ripresa dovevo stare molto attento su quel polpaccio perché la contrattura arrivava facilmente, ma con il muscolo allenato non capita più.

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Scusa il ritardo con cui rispondo. Volevo chiederti un parere visto che ci eri già passato: il polpaccio si è molto sgonfiato ora e sto riprendendo a camminare quasi normalmente. Il punto strappato mi fa ancora male toccandolo, mentre mi da poco fastidio nella camminata e quindi teoricamente potrei anche camminare normalmente.
Il problema vero però è che mi sono comparsi dolenzia e crampi forti alla restante parte del muscolo soprattutto in prossimità della caviglia, dolenzia che poi si estende a tutto il piede. La mattina appena mi rimetto in piedi è traumatico, perchè i crampi mi assalgono appena poggio il piede e finchè si attenua si vuole un po'.
Poi durante la giornata, il tutto migliora, permettendomi di camminare quasi bene, pur comunque sentendo sempre un po' tensione in quei punti, dove il muscolo non è certo rotto nè niente.
Hai avuto anche tu problemi simili?
Si, qualche crampetto l'ho avuto ma credo si tratti di un processo "normale". Piuttosto se senti dolore al tatto evita di sforzarlo, fosse solo per una camminata.
------- * Francesco * ---------
Ripreso a correre Marzo 2013
5k - 23'30" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
10k - 47'49" Mugello GP Run - Scarperia (FI) 25/01/2015
21k - 1h48'33" Maratonina di Arezzo - Arezzo 26/10/2014
Luis 22
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 19 dic 2012, 17:31

Re: Strappo al gemello mediale

Messaggio da Luis 22 »

Passato un mese finalmente sono guarito. Su consiglio dell'ortopedico però, ho ricominciato a correre su tapis roulant prima che su strada. Devo farlo almeno per una decina di giorni.
Ho cominciato da venerdì e sto facendo ogni giorno circa 50 minuti di corsa lenta. Parto camminando e gradualmente aumento fino ad una media di circa 7 min/km. Provo ad arrivare a 6,5 min/km, ma solo per pochi minuti. Il primo giorno addirittura ho solo saltellato a 10 min/km.
Ovviamente sono in preda ai dolori classici di chi è stato fermo un mese intero (il famoso DOMS). Ma la cosa da ridere è che questi doloretti li ho dappertutto tranne che sul muscolo appena guarito!
Oggi ho avvertito un doloretto sul quadricipite sinistro. Non ho problemi a camminare, ma mi da un po' fastidio quando sollevo la gamba. Ho un po' paura al minimo doloretto.
Consigli? Secondo voi, è meglio se alterno un giorno di riposo tra una corsa e l'altra? O mi consigliate altri ritmi?
cumand'73
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 24 set 2013, 11:19

Re: Strappo al gemello mediale

Messaggio da cumand'73 »

Non ho avuto uno strappo come te ma un paio di contratture con ricadute al polpaccio destro.
Sono due mesi che alterno periodi di dolore a periodi di forma. Ho ripreso anche io sul tapis roulant alternato
alla cyclette per non sforzare il polpaccio. Ho ripreso a correre su strada ( non troppo veloce ) ed ecco un'altra ricaduta.
Ieri ho fatto la visita dal fisioterapista e ha riscontrato una grande rigidità nel polpaccio incrimanato.
Dovrei fare delle sedute di fisioterapia ma non ho tempo. Mi viene voglia di smettere di correre e darmi alla mountain bike.
Che dite con il riposo o con la bici tornerò come prima????
Avatar utente
Alessandro S.
Mezzofondista
Messaggi: 125
Iscritto il: 13 ott 2010, 16:19

Re: Strappo al gemello mediale

Messaggio da Alessandro S. »

No

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

Torna a “Infortuni e Terapie”