MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014

Messaggio da ilmara »

Mi piacerebbe tanto farla ma non so ancora se ho voglia di fare tutta quella fatica.
Sarebbe bello se unalieno la corresse al posto mio, dovrebbe farlo!
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
unalieno
Ultramaratoneta
Messaggi: 1074
Iscritto il: 30 gen 2014, 22:43
Località: rimini | <>__<>

Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014

Messaggio da unalieno »

Fatica si, ma tanto bella! Almeno io sono rimasto stregato e quest'anno mi sono reiscritto il primo giorno! Se la fai non te ne penti... Oppure cerchiamo un robot con le tue sembianze e la facciamo fare a lui!!
vorrei che un robot corresse al posto mio, dovrebbe farlo per la prima legge
Avatar utente
Tordg Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3024
Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
Località: Torino

Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014

Messaggio da Tordg »

Hai bisogno di stimoli tipo insulti o calci in :culone:
Son belle pronto!
Iscriviti che non ci pensi piu :beer: :beer: :beer:
Avatar utente
inchi81
Guru
Messaggi: 2058
Iscritto il: 2 feb 2012, 12:11
Località: Sacile

Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014

Messaggio da inchi81 »

Dai iscriviti e non ci pensi più.... Cosa vuoi che sia....
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: R: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014

Messaggio da ilmara »

Hahaha grazie per gli incitamenti :D

@unalieno
Ma ci sei anche tu?

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
unalieno
Ultramaratoneta
Messaggi: 1074
Iscritto il: 30 gen 2014, 22:43
Località: rimini | <>__<>

Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014

Messaggio da unalieno »

Ci sono, sì
vorrei che un robot corresse al posto mio, dovrebbe farlo per la prima legge
Avatar utente
ilmara
Guru
Messaggi: 4667
Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
Località: Treviso

Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014

Messaggio da ilmara »

azzz......colpo basso questo :oops:
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero

Non si può essere veloci,  belli e pure svegli...... portate pazienza.
Avatar utente
silvyetta
Ultramaratoneta
Messaggi: 1245
Iscritto il: 9 gen 2013, 14:59
Località: Collalto -TV-

Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014

Messaggio da silvyetta »

aggiorniamo un attimo : ad oggi 111 iscritti ! :rambo:
correre con il sorriso! sempre e comunque!
-->keep running<--
Avatar utente
unalieno
Ultramaratoneta
Messaggi: 1074
Iscritto il: 30 gen 2014, 22:43
Località: rimini | <>__<>

Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014

Messaggio da unalieno »

interessante approfondimento sul panorama "ultramaratone" e particolarità del Magraid nell'ultima newsletter!
intanto gli iscritti toccano quota 121!

MAGAZINE (26-02-2014), LA RUBRICA SETTIMANALE DI PAOLO TEDESCHI: LE GARE ESTREME

Magraid è una gara “estrema”? Alla luce delle attuali competizioni in calendario nazionale sembra proprio di no. In effetti in questi ultimi anni si è vista una corsa sfrenata ad allungare le percorrenze delle manifestazioni in fuoristrada, e la 100 chilometri su strada che, sino pochi anni orsono sembrava una gara infinita, allo stato attuale appare come un naturale step verso le lunghe distanze. Probabilmente la spinta è stata data dalla competizioni americane, in cui il numero 100 espresso in miglia terrestri rappresenta all’incirca 160 chilometri; alla luce di questi numeri ben presto il panorama mondiale si è adeguato. Analizzando tecnicamente le competizioni lunghe, in realtà si scopre come sia possibile ad un pubblico “adulto” portarle a termine, non senza difficoltà, ma sicuramente in modo imprevedibile sino a pochi anni orsono, dove il solo numero 330 chilometri, che appare in un famosissimo ultratrail che vede al traguardo più di 300 concorrenti, sarebbe apparso improponibile.

E’ cambiato l’approccio con le gare lunghe, e forse si è aperto un nuovo terreno per atleti con caratteristiche tali da risultare più competitivi nella gestione delle proprie risorse rispetto alle loro capacità prestative assolute.

Magraid è la naturale espressione della capacità di gestione di una gara che, seppur numericamente “normale” visti i suoi 100 chilometri in tre giorni e con altimetria non significativa, richiede delle grandi doti di gestione e controllo e premia in modo evidente atleti capaci di non esagerare e ponderare ogni aspetto, sia tecnico sia atletico, delle tre tappe.

Tre tappe che possono essere un vantaggio, in quanto le frazioni scompongono i 100 chilometri complessivi, ma anche un handicap per chi non avesse ponderato l’andatura secondo i propri ritmi nelle prime tappe, risentendone in quelle successive.

Questo è un aspetto affascinante di Magraid, la possibilità di programmare una gestione della corsa intelligente, adatta alle proprie caratteristiche e qualità, in grado di permettere risultati che premiano non solo l’aspetto atletico ma anche la conoscenza dei propri limiti e la lucidità nell’affrontare il percorso in modo ottimale. Con le giuste pause ed i corretti ristori, con l’abbigliamento adeguato e la tranquillità nel gestire il riposo tra le tappe.
vorrei che un robot corresse al posto mio, dovrebbe farlo per la prima legge
Avatar utente
silvyetta
Ultramaratoneta
Messaggi: 1245
Iscritto il: 9 gen 2013, 14:59
Località: Collalto -TV-

Re: MAGRAID 100 km - CORDENONS (PN) 13/14/15 GIUGNO 2014

Messaggio da silvyetta »

dall' ultima newsletter:

100 GIORNI A MAGRAID. ECCO I NOSTRI SPONSOR E VOLONTARI

Poco più di tre mesi ci separano dalla settima edizione di Magraid, l'ultramaratona di 100 chilometri che si disputerà, in tre giorni, nella steppa della provincia di Pordenone.
Una kermesse unica nel suo genere, organizzata dal Triathlon Team Cordenons e dal Magraid Team con il patrocinio della Regione Fvg e Turismo Fvg, Provincia di Pordenone, Comuni di Cordenons, San Giorgio della Richinvelda, Zoppola, Arba, San Quirino, Spilimbergo,Vivaro e Pordenone, Camera di Commercio di Pordenone, Coni, Fidal e Iuta Italia.
Si svolge grazie alla preziosa collaborazione dell'Esercito italiano (132. Brigata Corazzata Ariete con sede nella Caserma "Pietro Mittica'' di Pordenone e 132. Reggimento Carri con sede nella Caserma ''De Carli'' di Cordenons), Pordenone with love, Consorzio Pordenone turismo, Corpo Forestale regionale Fvg e Gruppo alpini di Cordenons.
Una ''macchina'' complessa che richiede pertanto, oltre all'apporto fondamentale dei volontari, il sostegno di numerosi sponsor con i quali si è ormai instaurato un connubio inscindibile.
Vediamoli nel dettaglio.
L’azienda I Magredi, main sponsor dell’evento, ha dedicato alla 100 chilometri nella steppa un vino tutto da scoprire, come lo sono gli altri suoi grandi vini creati con uve cresciute tra i “claps” (i sassi) magredili.
Pezzutti Group (http://www.pezzutti.it) produce prodotti per la casa e per la cucina, funzionali e curati nei minimi dettagli, belli come oggetti d’arredo.
Due gli sponsor tecnici: Mizuno Italia – la nota azienda di abbigliamento sportivo è lo sponsor tecnico principale) e Buff: il grande marchio spagnolo, importato e distribuito da Nov.Ita srl con sede a Moncalieri (Torino) personalizza il buff/bandana di Magraid. Dal sito web http://www.nov-ita.com/marchio/buff, in basso è presente il link http://www.nov-ita.com/news/show/211.
Sponsor ufficiali - official partner - della manifestazione sono Acqua Dolomia, Bigone Evolution, Pastificio Luigi Tomadini (fornisce la pasta), Despar (fornisce i prodotti), Grosmi Caffè (fornisce il caffè per i pacchi gara e per gli atleti che lo bevono al campo base), Latterie Friulane (fornisce i prodotti), Fantuzzi Salumificio (fornisce i prodotti) Mio Salumificio (fornisce i prodotti), Bucciolo (fornisce il succo di mela dell'azienda agricola Mauracher di Pavia di Udine), Friul fruct (fornisce le mele della della Coop. Frutt. Friulani sca/Friulfruct sca di Spilimbergo), Illiria group (forniscono i distributori automatici per bevande calde e fredde), Snoopy Pub Cordenons (offre la birra esclusiva per gli atleti), Coecetta panificio di Valvasone (offre il pane prodotto con l'acqua Dolomia e lievito madre) e Gubane Dorbolò di San Pietro al Natisone (offre i prodotti per i pacchi gara).
C'è poi Moretto Srl di Pordenone, specializzata nelle demolizioni di edifici, nel ripristino ambientale, nel recupero e trattamento di rifiuti speciali, nella bonifica: offre due box - uffici mobili e la rete alta da cantiere; provvede inoltre, con una ruspa, a livellare il terreno del campo base.
L'assicurazione della gara è stipulata con Unipol assicurazioni Agenzia di Pordenone, mentre Zanetti Expert di Pordenone fornisce tutta la strumentazione per l’audio e video del campo base.
E per l'assistenza medica? Ci pensano il Centro FisioSport di Cordovado, la dottoressa Francesca Della Bianca (medico di gara) e il dottor Stefano Cassin per quanto riguarda i massaggi.
Dagli sponsor ai volontari. Sono molte le associazioni locali che, attraverso i propri volontari, danno un prezioso aiuto nell’organizzazione della manifestazione.
Le elenchiamo: Podisti Cordenons (rende possibile l’organizzazione di Magrave), associazione ambientalistica cordenonese, associazione Fin c'à dura Cordenons, associazione sportiva Meduna Vivaro, Cb Maniago 27 e Radioamatori Maniago, Circolo fotografico cordenonese, Croce rossa italiana comitato di Pordenone, Gruppo Marciatori San Quirino, Pink 4x4 Italia Pordenone, Gruppo Amici Quad, Formazione Aerea Flyng Donkeys – Pordenone, Fiat 500 alla conquista del Friuli,
Sergio Vaccher – Nature & Wildlife photograher e Stefano Candotti (fotografo).
Da non dimenticare tutti i volontari che danno un prezioso e insostituibile aiuto nei giorni di gara e lo staff di Magraid che ci lavora per tutto l'anno.
correre con il sorriso! sempre e comunque!
-->keep running<--

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”