LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
alex +watt
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
@small: come ti trovi con la zona ? All'ultimo congresso di alimentazione, un intervento di un docente verteva proprio sulla dieta zona e sulla sua NON idoneità per li sport di endurance in quanto studi su atleti avevano fatto emergere una incompleta ricarica di glicogeno con tale regime alimentare.
-
smallinfinity
- Novellino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 10 feb 2014, 17:51
- Località: Sardegna
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Scusate, ieri avevo problemi con la connessione e non sono riuscita ad entrare nel forum.
Ora però alcuni dubbi li ho anch'io, non tanto sull'incompleta ricarica di glicogeno, che come spiega arcelli nel suo libro, per gli sportivi, soprattutto per sport di resistenza, va in qualche modo aumentata, ma per la difficoltà nel trovare alimenti proteici che siano realmente sani.
Da quando ho iniziato con questo regime alimentare ho mangiato tantissimo prosciutto, ma sono perfettamente consapevole che mangiare molti salumi non è proprio il massimo. Diciamo che sono spesso in difficoltà sulla scelta di cibi sani.
Tu che regime alimentare utilizzi?E come ti trovi?
Mandorle e noci le mangio per integrare i grassi sani. Anche di mattina insieme al toast ne mangio circa 4.marcominuti ha scritto:Perché non provi con mandorle o noci?
Con la zona mi trovo benissimo. Ho iniziato circa un anno fa per perdere peso. Ho trovato indicazioni su questo stile alimentare proprio leggendo un libro sulla corsa, "Voglio Correre" di Arcelli. Da quello ho voluto approfondire con i libri dello stesso Sears e di Gigliola Braga. Considera che non sono fiscalissima, un giorno alla settimana (anche di più), scarro tranquillamente, a maggior ragione ora che non devo più perdere peso. Diciamo che per me è stato più che altro un modo per imparare a mangiare correttamente perchè prima il mio stile alimentare faceva letteralmente schifo.alex +watt ha scritto:@small: come ti trovi con la zona ? All'ultimo congresso di alimentazione, un intervento di un docente verteva proprio sulla dieta zona e sulla sua NON idoneità per li sport di endurance in quanto studi su atleti avevano fatto emergere una incompleta ricarica di glicogeno con tale regime alimentare.
Ora però alcuni dubbi li ho anch'io, non tanto sull'incompleta ricarica di glicogeno, che come spiega arcelli nel suo libro, per gli sportivi, soprattutto per sport di resistenza, va in qualche modo aumentata, ma per la difficoltà nel trovare alimenti proteici che siano realmente sani.
Da quando ho iniziato con questo regime alimentare ho mangiato tantissimo prosciutto, ma sono perfettamente consapevole che mangiare molti salumi non è proprio il massimo. Diciamo che sono spesso in difficoltà sulla scelta di cibi sani.
Tu che regime alimentare utilizzi?E come ti trovi?
-
gab_spencer
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Ragazzi...qualcuno sa consigliare un app che funzioni da simile diario alimentare? E soprattutto, sono affidabili?
Ne ho scaricata una dopo aver letto su RW di questo mese...boh sembra ben fatta ma mi posso fidare per quanto riguarda l'affidabilità secondo voi?
L'app è "my fitness pal" e se cosi fosse, anche solo a grandi linee mangerei tante proteine e pochi carbo (ed era appunto questa qta che mi faceva sorgere sospetti)...rimasugli di uno zonista che ormai la segue solo a grandi linee ma davvero non mi trovo con calorie totali e alcune qta...(sto correndo poco e mi sto dedicando alla palestra ma il peso sta salendo un po' troppo in fretta)
Se pensate che sia meglio che posti da un'altra parte o apra un nuovo topic basta che me lo dite...non ero certo fosse giusto postare qui
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ne ho scaricata una dopo aver letto su RW di questo mese...boh sembra ben fatta ma mi posso fidare per quanto riguarda l'affidabilità secondo voi?
L'app è "my fitness pal" e se cosi fosse, anche solo a grandi linee mangerei tante proteine e pochi carbo (ed era appunto questa qta che mi faceva sorgere sospetti)...rimasugli di uno zonista che ormai la segue solo a grandi linee ma davvero non mi trovo con calorie totali e alcune qta...(sto correndo poco e mi sto dedicando alla palestra ma il peso sta salendo un po' troppo in fretta)
Se pensate che sia meglio che posti da un'altra parte o apra un nuovo topic basta che me lo dite...non ero certo fosse giusto postare qui
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
Daddi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 753
- Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
- Località: Terni
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
I tuoi sono i dubbi di tutti, vatti a fidare di chi alleva, macella e distribuisce i prodotti, però la scelta alternativa al prosciutto c'è eccome, scusa me carni bianche come petto di pollo e tacchino?. Altri tipi di carne?.smallinfinity ha scritto:Con la zona mi trovo benissimo. Ho iniziato circa un anno fa per perdere peso. Ho trovato indicazioni su questo stile alimentare proprio leggendo un libro sulla corsa, "Voglio Correre" di Arcelli. Da quello ho voluto approfondire con i libri dello stesso Sears e di Gigliola Braga. Considera che non sono fiscalissima, un giorno alla settimana (anche di più), scarro tranquillamente, a maggior ragione ora che non devo più perdere peso. Diciamo che per me è stato più che altro un modo per imparare a mangiare correttamente perchè prima il mio stile alimentare faceva letteralmente schifo.
Ora però alcuni dubbi li ho anch'io, non tanto sull'incompleta ricarica di glicogeno, che come spiega arcelli nel suo libro, per gli sportivi, soprattutto per sport di resistenza, va in qualche modo aumentata, ma per la difficoltà nel trovare alimenti proteici che siano realmente sani.Da quando ho iniziato con questo regime alimentare ho mangiato tantissimo prosciutto, ma sono perfettamente consapevole che mangiare molti salumi non è proprio il massimo. Diciamo che sono spesso in difficoltà sulla scelta di cibi sani.
Tu che regime alimentare utilizzi?E come ti trovi?
Considera che il prosciutto, crudo e cotto, come tutti i salumi (peggio ancora gli insaccati come salame o salsicce) per quanto buoni e sani possano essere sono pieni di sale (ritenzione, per le donne è veleno!!) e conservanti (cotto/salumi).
Altre fonti proteiche da tenere in considerazione:
- uovo intero, solo albume se hai paura del colesterlo del tuorlo, ci sono anche gli albumi in brick molto pratici per la colazione (io utilizzo albumi e frutta cotti insieme, filo di miele, nocciole e mandorle);
- frattaglie (il famoso 4/5, quarto quinto), cuore fegato rognoni polmoni, lo so a qualcuno fa ribrezzo ma hanno un elevato contnuto in ferro, proteine e minerali, costano poco ma devi trovarli da persona fidata....c'è anche il cervello ma causa mucca pazza non l'ho più mangiato.
- i legumi, per quanto incompleti nello spettro di aminoacidi sono ottimi abbinati ai carboidrati (che completano lo spettro di amino mancanti ai legumi) per un piatto ottimo dopo l'allenamento, fagioli/ceci/lenticchie/piselli o anche soia, abbinati ai cereali, meglio integrali, pane/pasta/patate/avena/farro/grano saraceno/kamut.
- i latticini, tutti, cercando di utilizzare formaggi a pasta cruda, latte intero o anche p.s. fresco (da voi in Sardegna come da noi in Umbria non dovrebbe essere un problema), ricotta ottima per la colazione o dopo l'allenamento, yogurt naturale senza zuccheri aggiunti, grana o parmiggiano reggiano ottimi e strategici per la zona;
- tra le carni bianche dette sopra (pollo/tacchino), anche agnello (e da voi è proprio una bonta), il famosissimo maialino sardo arrosto
- e il pesce dove lo mettiamo?. Omega 3 (se pescato meglio, dalle tue parti non puoi non trovarlo), il pesce azzurro, quanto te ne pare a prezzi irrisori.
Forse me n'è sfuggito qualcuno di alimento proteico?. Nel caso arricchite la lista.
Vedi, secondo me basta cercare
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
-
aroldo74
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Il maialino arrosto sarà anche ottimo ma non troppo dietetico..... 
Io in Sardegna lo mangio un paio di volte l'anno.
Purtroppo in Sardegna la coscienza alimentare delle persone per la maggior parte é: ..... mangia.... mangia.... é ora di mangiare.....cosa facciamo da mangiare per pranzo? Cosa facciiamo da mangiare per cena? perché non stai mangiando? Se non finisci il piattone di pasta poi non ti do le patatine.... mangia tutto il pane, ..... voglio vedere il piatto vuoto altrimenti non esci a giocare, e niente giro in bici..... ecc....
Io in Sardegna lo mangio un paio di volte l'anno.
Purtroppo in Sardegna la coscienza alimentare delle persone per la maggior parte é: ..... mangia.... mangia.... é ora di mangiare.....cosa facciamo da mangiare per pranzo? Cosa facciiamo da mangiare per cena? perché non stai mangiando? Se non finisci il piattone di pasta poi non ti do le patatine.... mangia tutto il pane, ..... voglio vedere il piatto vuoto altrimenti non esci a giocare, e niente giro in bici..... ecc....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
smallinfinity
- Novellino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 10 feb 2014, 17:51
- Località: Sardegna
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Ciao Daddy, grazie mille per la risposta ma il mio problema/dubbio non erano gli alimenti proteici in generale, conosco bene e consumo abitualmente tutti gli alimenti proteici da te elencati, altrimenti dovrei mangiare circa 400 gr di prosciutto al giorno
.
Io mi riferivo alla colazione pre-allenamento, nella quale evito i latticini perchè ogni tanto mi creano intolleranza, quindi eliminando il prosciutto non saprei proprio cosa scegliere. Stavo pensando appunto di fare una colazione non in zona.
Eh si Aroldo hai proprio ragione, con tutti gli allevamenti che ci sono qui il maialino non manca mai. Senza contare tutti i prosciutti, salami, sartitzu e salumi vari prodotti, davvero buoni.
Io mi riferivo alla colazione pre-allenamento, nella quale evito i latticini perchè ogni tanto mi creano intolleranza, quindi eliminando il prosciutto non saprei proprio cosa scegliere. Stavo pensando appunto di fare una colazione non in zona.
Eh si Aroldo hai proprio ragione, con tutti gli allevamenti che ci sono qui il maialino non manca mai. Senza contare tutti i prosciutti, salami, sartitzu e salumi vari prodotti, davvero buoni.
-
marcominuti
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Perché non provi con la bresaola? Un mio amico mangia proprio quella!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Nicola List
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 27 gen 2014, 15:14
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum utilissimo x chi come me e alle prime armi volevo chiedere un consiglio sull alimentazione io ho da poco iniziato a correre e dovrei perdere un pò di peso quasi 15kg cosa mi consigliate come alimentazione che mi faccia dimagrire e avere la forza x correre grazie.

-
Fartleko
- Guru
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
@Nicola List : attualmente qual'è la tua alimentazione "tipo". Quanti pastti, cosa e magari le quantità ?
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE
Dai una lettura a questo post: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=5&t=13622Nicola List ha scritto:Buongiorno a tutti e complimenti per il forum utilissimo x chi come me e alle prime armi volevo chiedere un consiglio sull alimentazione io ho da poco iniziato a correre e dovrei perdere un pò di peso quasi 15kg cosa mi consigliate come alimentazione che mi faccia dimagrire e avere la forza x correre grazie.![]()
Personalmente poi ti consiglio di leggiucchiarti qualcosa riguardo la dieta GIFT (che in realtà non è una dieta nel senso classico del temine).
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
