Salomon mission VS brooks puregrit VS inov8 trailroc

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Salomon mission VS brooks puregrit VS inov8 trailroc

Messaggio da passofelpato »

Stò lentamente cedendo ai sentieri ed al trail leggero :wink:
mi manca però un accessorio fondamentale: le scarpe, attualmente stò finendo un paio di casadia, ottime ma pesantuccie!
Ho adocchiato a prezzi da favola (sotto le 60euro), tre scelte:
salomon mission, brooks puregrit e inov8 trailroc 235.
Peso 70kg e cerco una scarpa versatile e leggera.
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Salomon mission VS brooks puregrit VS inov8 trailroc

Messaggio da mircuz »

Ciao, non è che si sceglie la scarpa in base alle offerte....a te cosa serve? Quanto pesi, qual è la tua velocità? Devi fare corse lunghe, corte, in montagna, in collina? La Salomon Mission mi sembra sia un'intermedia asfalto/sterrato, quindi per terreni poco tecnici. La Brooks non la conosco, le Inov sono scarpe minimaliste, quindi per un approccio particolare alla corsa. Devi essere più specifico.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Salomon mission VS brooks puregrit VS inov8 trailroc

Messaggio da Oscar78 »

Ma usi scarpe minimal per correre tutti i giorni? Perchè la trail roc e la brooks che nomini sono abbastanza minimal come dice Mircuz.
XR mission boh....mi sa di scarpa nè carne nè pesce (provata solo in negozio eh! =; ). Se vuoi restare in casa salomon vai di speedcross 3. :asd2:

A proposito di inov oggi mi sono arrivate le 320 (spettacolo ma "pesanti" per quello che cerchi) e le 295 roclite. Queste, nonostante pesino solo una trentina di grammi in meno, son moooolto meno strutturate. Tenuta suola roclite da paura! Occhio però che nelle versione degli ultimi 2 anni si sono orientati molto verso il minimal. Quindi a parità di modello hanno diminuito ammortizzazione e drop.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Salomon mission VS brooks puregrit VS inov8 trailroc

Messaggio da mircuz »

Ciao, confermo, io ho le Rocklite 295 (versione vecchia, adesso sono ancora meno ammortizzate). Hanno un buon grip e le uso per allenamenti medi su sterrato puro. Però ci vogliono caviglie di acciaio e abitudine a correre su terreni sconnessi. Sono leggere e poco strutturate, si torcono, sentono molto il terreno. Sono adatte a un trailista evoluto! Le 320 sono più classiche, le 235 (il numero indica il peso) credo siano abbastanza estreme!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Salomon mission VS brooks puregrit VS inov8 trailroc

Messaggio da Oscar78 »

Mi sa che allora le hai uguali a quelle che ho preso io:
http://www.pooint.com/en-US/ROCLITE_295_12WM_EN.html

Effettivamente si torcon molto di più delle 320 (che utilizzo da qualche anno). le 295 le ho prese un pò alla cieca. Mi sa che le userò su terreni non troppo tecnici (nonostante il grip ) proprio per la suola relativamente poco rigida.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Salomon mission VS brooks puregrit VS inov8 trailroc

Messaggio da mircuz »

Ciao Oscar, guarda che è il contrario, più la suola si torce e più sono adatte a terreni tecnici (sconnessi). Contrariamente a quanto si pensa la suola rigida manda in rotazione la caviglia causando storte. Il problema della suola morbida è che sente molto il terreno e quindi qualche sasso appuntito può dare fastidio.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Salomon mission VS brooks puregrit VS inov8 trailroc

Messaggio da Oscar78 »

Mmmm non son convintissimo della cosa. Soprattutto con scarpe a basso profilo. Con le Speed Cross 3 (basse e suola rigida) mi trovo alla grandissima anche sul tecnico, idem con sky lite (dita massacrate a parte :smoked: ). per questo calzando le 295 poco fa a casa la sensazione di facile torsione mi faceva pensar fossero più indicate per sterrato semplice e filante.

@passofelpato, scusa l'OT. Però può esser che qualche spunto ti possa venir utile. :beer:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Salomon mission VS brooks puregrit VS inov8 trailroc

Messaggio da mircuz »

Ciao, se tu metti una suola che cede sopra un sasso questa si adatta. Invece una suola rigida forma il braccio di una leva di cui il fulcro è il sasso, per cui il piede si ribalta. Poi come succede con le scarpe minimal, la maggiore attenzione che devi mettere quando appoggi il piede fa si che è meno facile essere sorpresi dalle asperità. Quando corro con le Inov devo essere sempre concentrato, per questo le uso per trail non troppo lunghi. Poi il piede si stanca di più. Se corri con distrazione allora queste scarpe sono un suicidio!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Salomon mission VS brooks puregrit VS inov8 trailroc

Messaggio da Oscar78 »

Beh a questo punto si tratta di provarle, prima devo rimettermi un pò in sesto e poi via!
Resto con un pò di perplessità comunque....nei traversi la suola rigida che si oppone alla trazione e bassa son convinto sia una goduria. Vediam con le 295.

Fra l'altro le 320 le ho ordinate come scarpa da utilizzare per escursioni (ho un paio di Xapro letteralmente sbriciolate :mrgreen: ) e le 295 per correrci. Ma nulla vieta di fare anche il contrario.... :-"
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
passofelpato
Ultramaratoneta
Messaggi: 1966
Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
Località: Rimini

Re: Salomon mission VS brooks puregrit VS inov8 trailroc

Messaggio da passofelpato »

mircuz ha scritto:Ciao, non è che si sceglie la scarpa in base alle offerte....a te cosa serve? Quanto pesi, qual è la tua velocità? Devi fare corse lunghe, corte, in montagna, in collina? La Salomon Mission mi sembra sia un'intermedia asfalto/sterrato, quindi per terreni poco tecnici. La Brooks non la conosco, le Inov sono scarpe minimaliste, quindi per un approccio particolare alla corsa. Devi essere più specifico.
Ammetto che il mio approccio non è molto consono, ma non vorrei spendere troppo su qualcosa di cui ancora non sono certo, il mio peso è di 70kg, il passo del lento è circa 4'40'' (su strada) sicuramente no montagna ma pianura e qualche collina, terreni facili per iniziare. Non voglio un approccio troppo minimal per iniziare (anche se sono abituato ai drop 4mm) quindi scarterei le Inov e mi sa anche le brooks, la più indicata del mazzo resta la salomon, che alle brutte utilizzo sullo sterrato dei lungofiumi :wink: il mio ragionamento fila o stò dicendo baggianate?

Torna a “Scarpe da Trail”