di solito sono più uno che preferisce leggere che scrivere, ma stavolta ho bisogno del vostro aiuto: sono giù di morale perché da diverse settimane (ormai mesi) STO PEGGIORANDO (tempi, velocità, soglia anaerob. ecc.)!

In estrema sintesi: tutti i miei tempi migliori sono stati raggiunti tra ottobre e novembre (ossia neppure 2 mesi dopo che avevo iniziato a correre). Adesso non solo faccio peggio, ma mi sento affaticato, gambe molli e l’andatura alla quale mi sento tranquillo (il Fondo Lento) è più lenta.
Lo trovo strano e mi sarei aspettato, semmai il contrario, considerando che:
- ho iniziato a correre verso settembre; ma fino ad inizio dicembre andavo anche in palestra e dedicavo alla corsa solamente 1 uscita a settimana (rarissimamente 2).
- Da dicembre, invece, mi sono dedicato esclusivamente alla corsa, con 2 allenamenti a settimana in media (3 quando potevo/riuscivo). Immagino anche di aver iniziato a perdere un po’ della massa muscolare visto che sono 3 mesi che non vado + in palestra.
La scorsa settimana per esempio sono uscito 3 volte, ben alternate (merc-ven-domenica) (Lento-Ripetute-medio veloce) e continuo a sentirmi sempre le gambe pesanti.
L’unico argomento FORTE di differenza è che a fine dicembre ho cambiato scarpe, o meglio mi sono finalmente deciso a comprare un paio nuovo “serio” da negozio specializzato.
Le scarpe nuove sono le FAAS 900 (neutre); le vecchie che usavo fino a dicembre le Mizuno Wave Fortis2. Queste ultime non avevano tanti km caricati (prima correvo molto poco), ma erano piuttosto vecchie come “anni”: le avevo comprate tra 2009 e 2010.
La mia sensazione è che, le nuove scarpe siano molto più ammortizzate e quindi con il vantaggio di essere più protettive, ma anche meno veloci. Le Fortis “scaricate” dall’usura erano diventate in un certo senso delle scarpe più reattive. E quindi a parità di tutto vado più lento.
Secondo vuoi è questo il fattore chiave?
Considerate che la differenza di passo è forte, parliamo di quasi 20 sec / km. (es nel Lento, 6’ vs 5.40)
Gli altri argomenti che mi vengono in mente sono:
- Durante l’inverno ho mangiato parecchio (=stravizi), anche se dubito fortemente di aver messo pancia oltre +1kg (lo noterei) e poi come dicevo non andando + in palestra la massa dovrebbe essere diminutia
- A gennaio, complice la pioggia perenne, sono uscito molto poco (però certo non meno che ad ottobre alias 1 volta a settimana)
- non facendo palestra, non potenzio le gambe (es. squat)
- A volte eccedo nello sforzo e quindi non faccio bene gli allenamenti (ma questo pure a maggior ragione ad ottobre che neppure sapevo corsa fossero le ripetute)
Grazie in anticipo per le risposte ed i consigli!
