[Discussione Ufficiale] Polar v800

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Runn1ng »

gnr ha scritto:Mi sembra che chiedi poco, anche se capisco la tua frustrazione con l'assurda limite di 4 fasi imposta arbitrariamente dal sito PPT...
comunque la risposta e' si, se vedi il topic RC3 vedrai che ho postato un screenshot della beta del prossimo sito web (quello del V800) ove si vede chiaramente
che non ci sara' il limite di 4 fasi e neppure quello di 1 solo loop.
Ma e' solo il piu' scontato dei tanti passi avanti che ci sono qui :beer:
....grazie gnr :salut:
avevo visto la recensione sul web di DC Rainmaker però vedevo solo le zone di frequenza ...spero davvero che la cosa possa essere estesa anche al passo al Km [-o<
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Bussino71 »

Questo Polar mi incuriosice e non poco, ho il garmin 910 ma oramai sta arrivando alla fine della sua vita utile, sto optando per il Suunto Ambit2 sapphire ma ieri sono passato al negozio del mio amico che in questi giorni ha avuto un corso proprio sul V800 e me ne ha parlato un gran bene....

Da una parte la sicurezza di un prodotto apprezzato dall'altra una scommessa su un prodotto che cambia in modo radicale la filosofia Polar...
Vista la tipologia di gare che faccio, ho molti dubbi se rischiare oppure no.

Chi è abituato ad usare i Polar, che tipo di giudizio mi da sui prodotti di questa casa? grazie
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da gnr »

@Bussino71
Ho usato ogni generazione di prodotto Polar dal 1987 in poi'...
Do un giudizio complessivo molto positivo sulla qualita' dei prodotti, pochissimi difetti hw o sw, durata di molti anni.
Alcuni modelli eccezionalmente innovativi (Cyclovantage, X-Trainer, PPP 2.0, V800) altri convenzionali ma a prova di bomba (725X, RC3 GPS).
Anche qualche delusione, ovviamente (la mediocre serie CS, il ritardo nel capire l'importanza del gps che ci ha spinto fra le braccie di Garmin per diversi anni).

Non ci vedo comunque un grande rischio nel scegliere il V800 piuttosto che l'Ambit2 (buon prodotto ma non regge il confronto) o il 920XT
(che verosimilmente sara' un cantiere aperto come fu il 910XT all'inizio). E' molto difficile che Polar rilasci un prodotto che non funzioni bene.
Fra l'altro non lo vedo come un prodotto che cambia in modo radicale la filosofia Polar... anzi', se mi piace tanto e' proprio perche' mi sembra la
migliore espressione della filosofia Polar, tecnologicamente all'avanguardia ma senza fronzoli, pensato per essere usato ogni giorno da atleti seri.
Certo che e' il primo modello di punto con gps integrato, se e' questo che intendi, ma con il RC3 hanno gia' dimostrato di non temere la competizione
in questo rispetto.
Semmai e' un grosso (e coraggioso) cambiamento il fatto di aver scelto senza compromessi un'interfaccia aperta verso i dispositivi di misurazione
fascia, potenza bici ecc), ma questo per l'utente puo' portare solo benefici.
Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Bussino71 »

gnr ha scritto: Non ci vedo comunque un grande rischio nel scegliere il V800 piuttosto che l'Ambit2 (buon prodotto ma non regge il confronto) o il 920XT
(che verosimilmente sara' un cantiere aperto come fu il 910XT all'inizio). E' molto difficile che Polar rilasci un prodotto che non funzioni bene.
Fra l'altro non lo vedo come un prodotto che cambia in modo radicale la filosofia Polar... anzi', se mi piace tanto e' proprio perche' mi sembra la
migliore espressione della filosofia Polar, tecnologicamente all'avanguardia ma senza fronzoli, pensato per essere usato ogni giorno da atleti seri.
Certo che e' il primo modello di punto con gps integrato, se e' questo che intendi, ma con il RC3 hanno gia' dimostrato di non temere la competizione
in questo rispetto.
Semmai e' un grosso (e coraggioso) cambiamento il fatto di aver scelto senza compromessi un'interfaccia aperta verso i dispositivi di misurazione
fascia, potenza bici ecc), ma questo per l'utente puo' portare solo benefici.
Intanto grazie per le informazioni, ti dico le informazioni e gli elogi che ho ricevuto dal mio amico rivenditore (amico vero da oltre 30 anni) sulle nuove funzioni del v800, mi avrebbero già limitato e di tanto che i dubbi sull'acquisto.
Il fatto è che io faccio principalmente (le altre gare solo come allenamento) Trail Running e Ultratrail running, e le qualità del Sunto Ambit2 sono comprovate da molti alteti che lo utilizzano in questo tipo di gare. potrei vedere di aspettare l'uscita in commercio e grazie al mio amico metterlo sotto torchio per un paio di settimane per poi decidere in maniera definitiva, il problema è che il mio garmin 910xt sta dando problemi ed ho paura che non regga fino all'uscita del Polar.
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3400
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da jenga »

gnr ha scritto: Non ci vedo comunque un grande rischio nel scegliere il V800 piuttosto che l'Ambit2 (buon prodotto ma non regge il confronto) o il 920XT
(che verosimilmente sara' un cantiere aperto come fu il 910XT all'inizio).
vado OT e mi bacchetto da solo... :frusta
Hai qualche informazione - news riguardo al 920XT?
A mio parere credo che il nuovo Fenix2 sia quello che Garmin intende come successore del 910XT.
Non ci sarà quindi un 920XT...

fine :ot:
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da gnr »

Non ho informazioni, solo le mie sensazioni.
Di certo con il Fenix2 Garmin sara' in grado di soddisfare un vasto bacino d'utenti, aggiungendo profili innovativi come quello sci discesa a quello running del 620 a quello escursionistico del Fenix originale. Un vero multisport piu' completo di qualsiasi competitore.
Ma in fondo per me si tratta della risposta al Ambit2, non al V800. Rimane sempre un hw oramai datato e comunque poco adatto ad un utilizzo triathlon, vedi lo schermo piccolo e poco leggibile o l'improponibile scelta fra bluetooth e sensori Ant+.
Non credo che Garmin possa rinunciare anche nel 2015 ad un successore piu' stretto del 910XT, mirato al mercato prestigioso e lucrativo del triathlon.
Penso che con Fenix2 hanno solo preso un anno per risolvere i problemi nati con il cambio di chip gps e per poter rispondere piu' efficaciamente al V800.

fine :ot:
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3400
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da jenga »

gnr ha scritto: Rimane sempre un hw oramai datato e comunque poco adatto ad un utilizzo triathlon, vedi lo schermo piccolo e poco leggibile o l'improponibile scelta fra bluetooth e sensori Ant+.
in effetti hai ragione... già che hanno intrapreso la strada BT, non vedo perché non andare fino in fondo, con un elettronica che permetta di gestire BT e ANT contemporaneamente.
ANT non lo possono abbandonare del tutto, almeno non subito, se no hai voglia quanti utenti insorgerebbero?
:thumleft: :beer: :beer:
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
Oppototto
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 978
Iscritto il: 11 gen 2013, 10:55
Località: Varese

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Oppototto »

Direi che sta arrivando http://www.iafstore.com/scheda.asp?num=27533 speriamo per la primavera

:salut:
"Tutto quello che vuoi è dall'altra parte della paura" J. Confield
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da gnr »

Abbastanza completa la scheda.
Interessanti e concreti i nuovi test "Jump" e Ortostatico supino-verticale.
Preoccupante che il termometro e' di nuovo scomparso.
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da gnr »

jenga ha scritto: in effetti hai ragione... già che hanno intrapreso la strada BT, non vedo perché non andare fino in fondo, con un elettronica che permetta di gestire BT e ANT contemporaneamente.
ANT non lo possono abbandonare del tutto, almeno non subito, se no hai voglia quanti utenti insorgerebbero?
:thumleft: :beer: :beer:
Andare fino in fondo per Garmin vuole dire o morire con ANT+ o competere con BT... non escluderei un tentativo tampone di gestire dispositivi BT e ANT+ contemporaneamente, ma si rischierebbe un disastro dato la difficolta' tecnica intrinsica e la ruvidezza del software Garmin. In realta' abbandonare ANT+ non avra' un pesante impatto tecnico sugli utenti, al massimo dovranno buttare una vecchia fascia o aggiornare una misuratore di potenza per bici. Ma dal punto di vista marketing sara' un vero smacco, dopo anni di lavaggio dei cervelli a favore dei presunti miracoli di ANT. Mentre dal punto di vista commerciale, competere in un mercato aperto BT vuole dire dover essere il migliore in almeno qualche campo fra computer da bici, orologio di corsa, fascia cardiaca e misuratore di potenza,ad oggi solo il primo sembra assicurato. :wink: :beer:

Torna a “Polar”