Libri - 2

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

-Francesco-
Guru
Messaggi: 3333
Iscritto il: 7 mar 2011, 15:46
Località: Roma

Re: Libri - 2

Messaggio da -Francesco- »

Ho letto il quinto giorno anch'io.E proprio per questo avevo preso limit senza tanti problemi.
Che ti devo dire..non sembrano scritti dallo stesso autore.
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Libri - 2

Messaggio da Barbara »

:(
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
Leoxgiusti Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4669
Iscritto il: 31 ago 2012, 15:41

Re: Libri - 2

Messaggio da Leoxgiusti »

Finito di leggere "Il mulo" di Toni D'Souza. Mica male. Storia di un ex giornalista free lance, sul lastrico per la crisi economica in USA e con una bimba piccola, che inizia a trasportare marijuana attraverso gli States.
Mi è piaciuto come l'autore affronta la cosa, senza sbruffonate o eccessi, ma anzi con attenzione ai particolari "quotidiani" come il modo di guidare, dove tenere i soldi etc., e la sincerità con cui il protagonista alla fine si trova ad ammettere che il motore del tutto sono i soldi.
Non male.

Prima avevo letto "Dimmi che c'entra l'uovo", di Fabio Napoli, offerta Kindle di qualche tempo fa. Una letturina leggera leggera su un precario che si improvvisa rapinatore. Un po' di amara ironia, ma nemmeno troppo. Cmq una lettura piacevole.

Ah, "L'arte di correre" mi è piaciuto :-)
5k: 21'15" (25/01/2014, allenamento)
10k: 42'11" (13/3/2016, La...strapazza)
21K: 1h29'56" (18/12/2016, Pisa (Half) Marathon)
42k: 3h22'58" (27/11/2016 XXXIII Firenze Marathon)

http://connect.garmin.com/profile/leoxrunner
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9550
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Libri - 2

Messaggio da runningmamy »

Finito "Zia Antonia sapeva di menta" di Andrea Vitali. Acchiappato al volo, in biblioteca è sulla cresta dell'onda come autore ed è difficile trovarne i libri senza prenotazione.
Forse per questo mi aspettavo di più...scorrevole e molto leggero (anche troppo) :D
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Libri - 2

Messaggio da Barbara »

Finito "Volevo solo averti accanto" di Ronald H. Balson (mi piace di più il titolo originale "Once we were brothers")

Mi è piaciuto molto, copio qui la descrizione della copertina:
Anche quello che sembrava un fratello può tramutarsi nel tuo peggior nemico…
È la sera della prima al grande teatro dell'Opera di Chicago. Morbide stole e sete fruscianti si scostano per far largo al vecchio Elliot Rosenzweig, il più ricco e importante mecenate della città. All'improvviso tra la folla appare un uomo anziano in uno smoking fuori moda. Tra le mani stringe convulsamente una pistola che punta alla testa di Rosenzweig. La voce trema per la rabbia, ma lo sguardo è risoluto quando lo accusa di essere in realtà Otto Piatek, il Macellaio di Zamość, feroce criminale nazista. Ma nessuno sparo riecheggia tra i cristalli e gli specchi del sontuoso atrio. E Ben Solomon, un ebreo scampato ai campi di sterminio, viene atterrato dalla sicurezza e trascinato in prigione. Nessuno crede alle sue accuse, nessuno vuole ascoltarlo. Tranne Catherine Lockhart, una giovane avvocatessa alle prese con una scelta difficile della sua vita. Catherine conosce l'Olocausto esclusivamente dai libri di scuola, eppure solo lei riesce a leggere la forza della verità negli occhi velati di Ben, solo lei è disposta ad ascoltare la sua storia. Una storia che la porta a un freddo inverno nella Polonia degli anni Trenta, a un bambino tedesco tremante e con le scarpe di cartone che viene accolto e curato come un figlio nella ricca casa della famiglia ebrea dei Solomon. Ma anche agli occhi ambrati di una ragazza coraggiosa e a una storia di amore, amicizia e gelosia che affonda le radici del suo segreto in un passato tragico. Difendere Ben Solomon sembra un'impresa impossibile, Rosensweig è per tutti un sopravvissuto di Auschwitz, un filantropo potente e rispettato. Catherine però non vuole arrendersi, deve trovare la verità. Perché nessuno, in questa storia, è quello che sembra.

Volevo solo starti accanto è un caso editoriale fulminante. Pubblicato in proprio dall'autore, ha venduto in poche settimane oltre 100.000 copie solo negli Stati Uniti. Le recensioni dei lettori e il traffico crescente in rete hanno suscitato l'interesse delle case editrici che si sono sfidate in un'asta infuocata per acquisirne i diritti. Pubblicato ora da uno degli editori americani più importanti, sta scalando tutte le classifiche di vendita. Un romanzo sconvolgente, che risveglia le coscienze e ci ricorda che. Perché l'orrore non si ripeta, non si deve dimenticare. Mai.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13907
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Libri - 2

Messaggio da tomaszrunning »

Mentre sto aspettando dell'uscita del quarto libro della serie Imprimatur, mi sto domandando perchè non esce una edizione italiana... :nonzo:
Imprimatur è il primo romanzo scritto da Rita Monaldi e Francesco Sorti, edito da Mondadori per la prima volta nel 2002. Il romanzo ebbe immediatamente un grande successo, piazzandosi al quarto posto nella classifica dei libri più letti del Corriere della Sera.
A tutt'oggi è tradotto in 20 lingue straniere e pubblicato in 45 paesi.
In Italia, però, poco dopo la pubblicazione della terza edizione il libro scomparve e non fu più pubblicato. :nonzo:
Imprimatur è il primo][/b] romanzo di una serie che dovrebbe essere formata da sette thriller storici, ognuno il seguito dell'altro. I titoli dei romanzi compongono una frase latina che racchiude in sé il senso dell'intera saga: "IMPRIMATUR SECRETUM VERITAS MISTERIUM UNICUM ... ...". "Si pubblichino tutti i segreti del mondo, ma la verità è sempre un mistero. Alla fine rimane solo...".
I due titoli mancanti sono tenuti segreti dagli autori e verranno rivelati solo al momento della pubblicazione.
Io ho letto Imprimatur, Secretum e Veritas. Sto aspettando l'edizione polacca del Misterium...
sono edizioni bellissime, elaborate con un cd audio allegato contenete la musica del momento.
Usciva un libro ogni 12-18 mesi, però per ora nulla...
ed ecco cosa ho trovato in rete:
La rivista Micromega ha pubblicato le prime venti pagine di Secretum, il romanzo storico di Rita Monaldi e Francesco Sorti, secondo di una saga di sette libri. Gli autori sono più noti alle cronache per il caso Imprimatur. C’è ancora qualcuno che non conosce questa vicenda?
Della storia avevo scritto io stessa, indignata e amareggiata dal fatto che un libro di madrelingua italiana in Italia non sia stato voluto da nessuna casa editrice. Non un libro di quart’ordine, ma un vero best-seller internazionale, tradotto peraltro in un buon numero di lingue, osannato da The Independent, Le Monde, Le Figaro, Frankfurter Allgemeine Zeitung. L’Italia non ne sa nulla, le case editrici di meno.
La giornalista austriaca Imogena Doderer, autrice di un documentario sui due autori e sulla loro vicenda, costernata per aver trovato durante la sua indagine in Italia solo porte chiuse, scrisse così: «Nonostante la forte richiesta di mercato, durante il governo Berlusconi Imprimatur è scomparso dagli scaffali delle librerie italiane senza un commento della casa editrice, dell’editor, dell’agente. Anche il tentativo della nostra tv di ottenere una dichiarazione dalla Mondadori o un’intervista con critici letterari italiani è andata a vuoto. L’impenetrabile azienda letteraria italiana è manovrata da logiche mafiose, e questo lo pensano non solo i due autori Monaldi & Sorti.»
So che state per provare a cercare i libri di Monaldi & Sorti su tutte le librerie online, ma in italiano troverete solo il primo, Imprimatur, per grazia di un editore olandese De Bezige Bij. Gli altri semmai anche in ungherese e coreano, ma non in italiano.
Che dice la stampa italiana in merito? Niente, o quasi niente. Il 12 maggio il settimanale Sette del Corriere della Sera ha scritto un articolo dal titolo: Autori in Esilio, pubblicando le copertine delle varie edizioni in lingua straniera. Sono invece i bloggers che raccontano tanto. Sulla pagina ufficiale di Facebook di Imprimatur sono raccolti tutti gli articoli italiani e stranieri scritti in questi anni. Sul blog ufficiale AttoMelani.net c'è la vicenda per intero. Ho trovato un blogger che, recensendo Imprimatur, addirittura ha riportato la copertina originale dell'edizione Mondadori (ormai pezzo introvabile e sicuramente entrato nel rango del collezionismo). Su Youtube poi potete trovare molte interviste agli autori nonchè il reportage andato in onda su La7 il 2 giugno del 2009.
Giovanni Perazzoli ha recentemente riassunto la vicenda per Il Fatto Quotidiano, pubblicata poi da Micromega come postilla all'incipit del romanzo.
Speravo ci fosse anche qualche riferimento ad un'eventuale edizione in italiano. Niente da fare. Auspico che anche questa volta l’editore olandese abbia la buona pazienza di farci di nuovo il favore. Pubblicare in italiano un libro scritto in italiano. Fa ridere, ma neanche tanto.
Mariangela Lecci

anche qui, si può leggere un articolo interessante:
http://www.lundici.it/2011/12/il-libro- ... mprimatur/
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Libri - 2

Messaggio da Miro 69 »

Ho finito 1Q84 di Murakami ,(onirico , manco a dirlo) romantico, anche se le sue trombatine ce le deve sempre mettere anche alla fine :pig:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Libri - 2

Messaggio da Barbara »

Ho letto Io sono Achille di David Malouf.
L'avrei forse intitolato "Io sono Priamo" :D visto che il racconto si concentra sulla breve spedizione di Priamo per riscattare il corpo del figlio Ettore, ucciso da Achille. Bello, ricco di sentimenti umani complessi e di sacralità "alla greca".
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13907
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Libri - 2

Messaggio da tomaszrunning »

l'ideale sarebbe leggere queste storie nell'ordine predisposto. Se desideri trarne di più del semplice divertimento, non leggerne più di una o due alla volta - da "le note per lettore" di La preghiera della rana(Anthony de Mello)
E così ho fatto.
Leggevo una storia, qualche volta due al giorno.
Spesso è volentieri appena sveglio, con la mente fresca e riposata.
56 racconti. Storie e aneddoti che appartengono a paesi, culture e religioni diverse, soprattutto del mondo orientale, ma fanno parte del patrimonio spirituale di tutta l'umanità, rivisitato con bonario umorismo. Dietro questo umorismo, talvolta scioccante, il lettore troverà, però, un filo d'oro di saggezza e di umanità che lo costringeranno a ripensare in un'ottica diversa
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
Miro 69
Top Runner
Messaggi: 14085
Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
Località: Fidenza (PR)

Re: Libri - 2

Messaggio da Miro 69 »

Ho iniziato "Acciaio" di Silvia Avallone :study:
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019


Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro

Torna a “Bar del Forum”