Quale gara oggi? 2014

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da aroldo74 »

Bella gara kimmino.
prendila come un test mezza. Di solito se ne fai 15 allo stesso ritmo con lo scarico ne fai pure 21. :thumleft:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
kimmino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 1 mar 2012, 13:22

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da kimmino »

aroldo74 ha scritto:Bella gara kimmino.
prendila come un test mezza. Di solito se ne fai 15 allo stesso ritmo con lo scarico ne fai pure 21. :thumleft:
grazie aroldo per i complimenti,credimi ce la metto tutta,miglioro sempre di qualcosina ma sento che le gare lunghe mi penalizzano in modo pauroso!sui 10k alcuni miei compagni li tengo,qui ho preso almeno 3 minuti di distacco!!!!calo troppo dopo un certo kilometraggio,sono convinto sia dovuto al sovrappeso.ora giuro che devo perdere davvero almeno 7 kg e arrivare a 79kg,se la costanza e un po di fortuna mi assiste nel giro di 3 mesi ce la dovrei fare.e poi devo fare allenamenti piu lunghi e intensi.mi sono scocciato di crollare sul finale.devo correre con testa ma il fisico deve essere piu preparato(e magro soprattutto).alla prossima e buone gare a tutti :D :salut:
ho visto gente sedersi e non rialzarsi piu'.........(cit. oscura canaglia)
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da un_podista »

Ieri mezza maratona di Fucecchio.
Per la mia condizione attuale ho fatto abbastanza bene, guardando su TDS, ad ogni passaggio ho migliorato il passo (ma quello forse è un po' falsato) e ho guadagnato posizioni, poche ma le ho guadagnate sia generale che uomini che categoria.
Posso considerarmi soddisfatto anche se non ho fatto un gran tempo.
Romana40
Maratoneta
Messaggi: 348
Iscritto il: 10 giu 2013, 16:34
Località: Barcellona (Spain)

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da Romana40 »

Kimmino, l'importante é confidare in te stesso. Dai 15 ai 21 km il passo é molto breve e se ieri il percorso aveva pure tornantelli, vale ancora di piú (sperando che la mezza di domenica sia + piana) . Forza e coraggio !

Io ieri, 27 anni dopo l'ultimo, sono tornata a correre un cross :pale:
E nientepopodimeno che il Campionato di Spagna, giá che il mio club si era classificato arrivando 3º al Campionato Regionale dei Paesi Baschi.
Per fortuna abbiamo corso su terreno quasi agibile (e per fare la cosa un poco + interessante ci hanno fatto correre per 4 trami ogni giro - tot. 3 giri - sulla spiaggia :thumbdown: ](*,) ](*,) )

Prestazione quasi dignitosa (sono riuscita a mentenermi sotto i 4'30" durante tutto il percorso, nonostante le 3000 storte che ho preso, e addirittura sprintare a 4'16" gli ultimi 200m). http://connect.garmin.com/activity/454442377
Non ho notato nelle gambe la mezza di domenica scorsa pero oggi mi sembra di indossare le gambe di qualcunaltro ....circa 100 kg di peso cada una. ](*,) ](*,) ](*,)

Gara molto regolare, raccogliendo qualche cadavere giá a partire dal 2 giro (sono partite tutte come indiavolate e poi hanno pagato ...)

Totale pos 134 delle 214 partite e delle 198 arriovate (molti abbandoni, suppongo che non sono l'unica che si é portata a casa la collezione di storte)

23 gradi, e raffiche di vento di 26 km/h fastidiosissime ... :asd2: :asd2: :asd2:
Ro

KTF - se tocca correre, si corre!
Train Hard, Race Easy
Gull82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1598
Iscritto il: 4 dic 2012, 18:43
Località: Pescara

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da Gull82 »

02/03/2014 40° Roma-Ostia

Nuovo personale in 1h25'44" a 4'03"/km. Dopo la gara di Bracciano non pensavo di poter fare un'altra prestazione da incorniciare! Le previsioni meteo indicavano temporali e vento per tutta la durata della gara, ma ero ben conscio della mia forma e convinto di poter fare una gran bella gara. Alla partenza non pioveva e appena partiti ho potuto impostare subito il passo gara scelto per la prima parte di gara: 4'09". Avevo deciso di "frenarmi" per i primi 12 km, quando l'altimetria era un pò più sfavorevole per poi spingere nell'ultima parte di gara. Le due salite che si sono presentate sono state corse con la testa e con il minimo sforzo, cercando di non forzare e ridurre al minimo le energie. I primi 12 km sono stati corsi alla media di 4'08"/km. Dopo la salita del camping mi sono reso conto che il serbatoio era ancora molto pieno ed ho accellerato superando diversi atleti; gli ultimi 9 km sono stati corsi constantemente sotto i 4'00"/km con i seguenti parziali: 3'57"-3'50"-3'56"-3'56"-3'48"-3'53"-3'52"3'55"3'38". All'arrivo mi aspettava la mia Elena quasi in lacrime per la grande prestazione ed io sono stato ancora più felice: vederla alla fine di ogni mia gara è il motivo che mi spinge a migliorare sempre più.

Durante la bellissima giornata di sport putroppo un lutto ha colpito il mondo del podismo: Ciao Fabrizio, spero che da lassù ci puoi proteggere tutti...in fondo siamo tutti fratelli in nome di questo meraviglioso sport chiamato corsa.
Avatar utente
Carlo1975
Mezzofondista
Messaggi: 147
Iscritto il: 16 lug 2012, 11:48

La mia Roma Ostia

Messaggio da Carlo1975 »

IL MARE IN MONTAGNA
Nel panorama podistico romano la Roma-Ostia è la gara più importante che ci sia, anche rispetto la Maratona di Roma. Parlano i numeri, 40 edizioni, massimo numero di partecipanti per una mezza maratona in Italia. 13500 concorrenti sono un record roboante, 27.000 gambe pronte a calpestare l’asfalto. Dai Top ai Tap runners, tutti in pista per cercare il proprio best. Ovviamente la gara inizia molto prima, settimane di preparazione, magari in vista della Maratona, ma senza dimenticarsi di questo appuntamento fondamentale nella stagione agonistica di ognuno di noi.
Il giorno della gara è emozionante, luce che filtra dalle persiane, occhi aperti… e non vedevo l’ora. Oggi si corre la Roma Ostia. Volo fuori dal letto, per me è la prima volta, sono curioso, ne sentivo parlare già da bambino e immaginavo nella mia mente che sforzo incredibile facevano quelli che di corsa arrivavano fino a Ostia. Con la mia famiglia ci arrivavamo in macchina, papà al volante e mamma a mettere cassette nella radio, ci voleva un sacco di tempo, figuriamoci a piedi. La colazione, il miele, il caffè tutte cose già viste, stessi sapori, odori e colori. Tiro su la zip della giacca della tuta e sono pronto. Ho più voglia di vedere gli amici per due chiacchiere in allegria che non di correre la gara, in cuor mio però mi ripeto che sono in forma e che mi sento bene. Oggi viaggiamo da Vip grazie ad Andrea, pulmino per otto, sembra di andare in gita con la scuola. Arriviamo in zona Eur e c’è già una discreta confusione, nonostante sia presto, la gente scalpita, dialetti lontani, facce incuriosite e vigili ovunque. Abbandoniamo il nostro mezzo e andiamo alla ricerca dei ramarri, che nel frattempo incontriamo qui e là. C’è da fare la foto, è sempre un bel momento di aggregazione, chi vuole stare sempre al centro e chi si accontenta di esserci, coriandoli, sorrisi e facce gradite. La riuscita cromatica non è delle migliori, in tanti siamo coperti da improbabili impermeabili. Il cielo sopra di noi è grigio, aspettiamo tutti la pioggia che infine non arriverà se non in forma di leggera carezza sulla pelle. Saluto Laura, Luisa e il Presidente, sempre indaffarato, ringrazio Chiara per il suo racconto, Antonio, Marco e nonno Pietro. Mi fa piacere scambiare una parola con tutti… tranne uno. Con il mio gruppo ci scaldiamo un po’, corsetta, stretching, rito propiziatorio del muro del pianto… da fare rigorosamente in gruppo. Infine l’accesso in griglia. Prima onda. E’ il momento dello speaker, intrattiene il pubblico e i corridori, tante facce allegre e qualche viso più serio, la tensione della gara comincia a salire. Sono relativamente vicino alla linea di partenza, ma quando ci mettiamo in moto rimango stupito della massa umana che mi precede e che vedo scorrere via in discesa davanti a me. I primi 4 km in zona Eur passano con una velocità impressionante, in fondo aspettiamo tutti di imboccare questa lingua d’asfalto chiamata Colombo che ci porterà verso l’arrivo lasciando Roma alle nostre spalle. La strada la conosco, è la mia prima volta correndo, ma è tutta la vita che la faccio in auto per andare al mare. Poca gente ai bordi della strada, i romani non gradiscono molto questo sport, non partecipano, ormai questa è una cosa assodata. La mia gara è, come al solito, in compagnia di Andrea e Stefano, mi danno sicurezza, mi dicono quando “tenere” e mi spronano a fare bene. Nel percorso ci sono tre salite “importanti”, la prima l’affrontiamo subito, leggera e costante fino ad un cavalcavia, Stefano c’informa sul ritmo e Andrea tira il gruppo. La seconda salita, quella del camping, la più difficoltosa, la prendiamo di buon passo, mi metto davanti perché credo sia giusto dare il cambio nella fatica e poi perché mi sento bene. Passiamo sotto l’arco dei 10 km con un ottimo 46’46”. Scolliniamo e dal capannello di spettatori sentiamo Anita urlare a squarcia gola, vederla saltare e fischiare ci rimette di buon umore, peccato non vederla correre. Il ristoro ci scompone un po’, ci lasciamo prendere dall’euforia, ma riusciamo in breve tempo a tornare concentrati, davanti a noi si presenta un falso piano e tanta discesa, fino agli ultimi 5 km, dove la strada sale inesorabile fino ad una gru che si staglia all’orizzonte. Dentro di me penso “Ma Ostia non era al mare?”. Andiamo del nostro passo, alziamo un po’ il ritmo e stringiamo i denti, ogni tanto due chiacchiere con qualche altro corridore, ma poi tanto silenzio, tanto sudore. Rivoli d’acqua sull’asfalto, semafori rossi e spugne a terra, c’è chi annaspa faticosamente e chi arriva da dietro con una corsa brillante. Salita, tanta salita, dal 15mo al 20mo… è tutta salita, in crescendo. Quando finalmente arriviamo a Ostia non faccio neanche caso al mare, in mente mi rimangono i fotografi, le transenne e gli sponsor, nulla è lasciato al caso. Affrontiamo il “biscotto” finale cercando di dare il massimo, curva stretta e rettilineo finale. Sotto l’arco dell’arrivo guardo i tre crono, il mio segnerà 1h 37’36”. Obiettivo raggiunto e tanta soddisfazione, mi giro e mi complimento con i miei due compagni di viaggio, siamo stanchi e visibilmente provati, ma contenti. Il serpentone dietro di noi ancora continua ad arrivare.
Alla fine della gara ci riuniamo con il resto del gruppo, tempi ed impressioni, complimenti e strette di mano. Andiamo alla ricerca del pulmino per riprendere la strada di casa, un’ambulanza passa a sirene spiegate, le aprono le transenne e corre via… la festa è finita.

A Fabrizio.
Un passo... poi un altro...e un altro ancora...
alla fine ho iniziato a correre!
http://runisnow.blogspot.it/
Avatar utente
Carlo1975
Mezzofondista
Messaggi: 147
Iscritto il: 16 lug 2012, 11:48

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da Carlo1975 »

Gull82 ha scritto:02/03/2014 40° Roma-Ostia

Nuovo personale in 1h25'44" a 4'03"/km. Dopo la gara di Bracciano non pensavo di poter fare un'altra prestazione da incorniciare! Le previsioni meteo indicavano temporali e vento per tutta la durata della gara, ma ero ben conscio della mia forma e convinto di poter fare una gran bella gara. Alla partenza non pioveva e appena partiti ho potuto impostare subito il passo gara scelto per la prima parte di gara: 4'09". Avevo deciso di "frenarmi" per i primi 12 km, quando l'altimetria era un pò più sfavorevole per poi spingere nell'ultima parte di gara. Le due salite che si sono presentate sono state corse con la testa e con il minimo sforzo, cercando di non forzare e ridurre al minimo le energie. I primi 12 km sono stati corsi alla media di 4'08"/km. Dopo la salita del camping mi sono reso conto che il serbatoio era ancora molto pieno ed ho accellerato superando diversi atleti; gli ultimi 9 km sono stati corsi constantemente sotto i 4'00"/km con i seguenti parziali: 3'57"-3'50"-3'56"-3'56"-3'48"-3'53"-3'52"3'55"3'38". All'arrivo mi aspettava la mia Elena quasi in lacrime per la grande prestazione ed io sono stato ancora più felice: vederla alla fine di ogni mia gara è il motivo che mi spinge a migliorare sempre più.

Durante la bellissima giornata di sport putroppo un lutto ha colpito il mondo del podismo: Ciao Fabrizio, spero che da lassù ci puoi proteggere tutti...in fondo siamo tutti fratelli in nome di questo meraviglioso sport chiamato corsa.
Grande Gull :thumleft:
Un passo... poi un altro...e un altro ancora...
alla fine ho iniziato a correre!
http://runisnow.blogspot.it/
Gull82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1598
Iscritto il: 4 dic 2012, 18:43
Località: Pescara

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da Gull82 »

Grande CARLO :thumleft:
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da aroldo74 »

Ma che bravi tutti.
Carlo, Roman, gull, kimmino. :thumleft,:
Questo topic é proprio un vero laboratorio letterario.
:beer:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
Carlo1975
Mezzofondista
Messaggi: 147
Iscritto il: 16 lug 2012, 11:48

Re: Quale gara oggi? 2014

Messaggio da Carlo1975 »

aroldo74 ha scritto:Ma che bravi tutti.
Carlo, Roman, gull, kimmino. :thumleft,:
Questo topic é proprio un vero laboratorio letterario.
:beer:
grazie Aroldo :D .... se ti sentisse la mia Prof. di Italiano delle superiori... per lei ero sempre 5 e mezzo (eppure copiavo alla grande :mrgreen: )
Un passo... poi un altro...e un altro ancora...
alla fine ho iniziato a correre!
http://runisnow.blogspot.it/

Torna a “Storie di Corsa”