Fastidio/Affaticamento ai tendini d'achille

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1920
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Fastidio/Affaticamento ai tendini d'achille

Messaggio da elteo79 »

Ciao a tutti,
Innanzitutto le informazioni di base, sono al 1.80 e peso 85 kg, al momento corro sui 40-50 km a settimana (in 3-4 sessioni a 5/5:30 min al km) con delle asics 1150 (al momento hanno circa 200km di vita).
Il problema è che ho un costante affaticamento alla parte bassa dei tendini d'achille (dove si attaccano al tallone), non è un male che mi costringe a non allenarmi ma un piccolo fastidio che si acutizza il mattino quando mi alzo dal letto, in cui nei 2-3 primi passi, se non sono cauto, mi fanno un po' male.
Correndo finora non ho mai avuto mai nessun problema, nemmeno nelle mezze maratone in cui ho "tirato" (1h45... niente di speciale) ma il fastidio inizia quando mi "raffreddo".
Guardando le vecchie scarpe (asics 1130) vedo che nell'anteriore sono consumate più all'interno ma non troppo marcatamente, quindi penso avere una lieve pronazione.

Che siano le scarpe attuali troppo poco protettive per il mio peso non certo piuma?
Guardando le vecchie scarpe (asics 1130) vedo che nell'anteriore sono consumate più all'interno ma non troppo marcatamente, quindi penso avere una lieve pronazione, pensando ad un'eventuale cambio gomme le Kayano ho paura abbiano un supporto troppo "deciso" che mi terrebbe il piede troppo all'esterno mentre le Nimbus sono senza supporto..
Voi cosa dite?
annarella65

Re: Fastidio/Affaticamento ai tendini d'achille

Messaggio da annarella65 »

Come primo intervento metti degli alza talloni in lattice in TUTTE le scarpe!!
Servono tantissimo...alzando un pochino il tallone ,si detende il tendine...
Poi ,ghiaccio quando finisci di correre o di camminare tanto e al più presto prenota una visita baropodometrica per valutare il grado della tua pronazione...
In bocca al lupo! :thumleft:
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1920
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Fastidio/Affaticamento ai tendini d'achille

Messaggio da elteo79 »

Sul fatto di usare scarpe con un po' di tacco hai ragione, infatti i fastidi li ho principalmente quando sono a casa in ciabatte e quando porto asics tiger..
Sul partire in quarta con visite specialistiche mi sembra un po' avventato visto che dopotutto è una vita che corro con scarpacce senza grossi problemi, voglio provare prima a diminuire un po' il chilometraggio e aumentarlo con più gradualità unito al'utilizzo con scarpe un po' più protettive
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Fastidio/Affaticamento ai tendini d'achille

Messaggio da GabydiCorsa »

elteo79 ha scritto:quando porto asics tiger..
meglio se usi scarpe da running o simili anche nel tempo libero :D
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Fastidio/Affaticamento ai tendini d'achille

Messaggio da Now and forever »

Quoto Annarella e Gaby, su tutto.

1) solette nella zona posteriore delle scarpe detendono il tendine aiutando a non sollecitarsi
2) usa scarpe con rialzo anche nel tempo libero
3) la 1150 è leggerina per il tuo peso, meglio sarebbe, se non vuoi proprio andare sulla Kayano (che però non vedo poco idonea), usare sempre in casa Ascis le 2150 o la nuova 3010
4) controlla il prima possibile l'appoggio
5) IL PIU' IMPORTANTE: fai MOLTA attenzione al tendine: è zona delicata e se si infortuna dopo è lunga (te lo dico per esperienza, tendinite inserzionale cronicizzata alla caviglia destra, dopo 2 mesi di stop totale e nessun miglioramento ho dovuto fare terapia di onde d'urto, ora corro ma continuo a sentirla, proprio come te, a freddo, appena alzato dal letto, a volte un po' anche mentre corro, ...). Quindi non sottovalutare i sintomi e se non passano: fatti vedere da uno specialista.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1920
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Fastidio/Affaticamento ai tendini d'achille

Messaggio da elteo79 »

Quindi dici che la le Kayano possono andar bene anche se la pronazione non è eccessiva?
Con delle neutre molto protettive (che non ho mai provato) secondo potrei avere dei problemi?
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Fastidio/Affaticamento ai tendini d'achille

Messaggio da Now and forever »

Difficile a dirsi: la prima cosa è controllare bene quale sia il tuo appoggio. Da come lo descrivi sembri un pronatore, e la cosa si evidenzia anche su una scarpa per pronatori come la 1150. Ma così su due piedi è difficile dirlo.
Dovresti innanzitutto provare l'appoggio e poi vedere quale scarpa scegliere.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1920
Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)

Re: Fastidio/Affaticamento ai tendini d'achille

Messaggio da elteo79 »

Beh la pronazione è sicura, sono non è marcatissima in quanto come dicevo consumo le scarpe abbondantemente anche nel centro della suola..
Prima di ricorrere a medici (e come al solito entrare nella spirale infinita di terapie, plantari, controplantari) penso che farò così, un paio di settimane di fermo totale per sfiammare i tendini, poi ricomincerò gradualmente con un paio di scarpe superprotettive, sono orientato sulle Kayano ma mi affiderò a qualche negozio competente..
Per riprendere dopo due sett. di fermo ed arrivare a fare 40-50 km a settimana cosa consigliate, allenamenti di 10km intervallati con riposo o allenamenti tutti i giorni da 5km?
A maggio dovrei iniziare la preparazione per la VeniceMarathon alla quale da farlocco mi sono già iscritto.. chissà se la correrò!
Mah, sono un po' scoraggiato, corricchio da una vita senza alcun problema, appena ho iniziato a fare le cose semi-seriamente arrivano anche le rotture di scatole!
](*,)
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Fastidio/Affaticamento ai tendini d'achille

Messaggio da madeinjapan »

Non ti scoraggiare :D anche a me è capitato lo stesso.
Ho sempre corricchiato tipo 10/15 km alla settimana anche con scarpe pessime e non ho mai avuto problemi, appena ho aumentato i km: tendinite :cry:

Anche secondo me le 1140 sono poco protettive io peso 76 kg e corro con delle 2150
Ricorda che per valutare l'appoggio non è sufficiente verificare dove consumi le scarpe, per esempio io sono un forte pronatore ma consumo le scarpe soprattutto al centro nella parte anteriore.
Ultima cosa fino a qualche mese fa correvo con le kayano e non andavano male però con le 2150 mi trovo meglio. Il negoziante che me le ha consigliate dice che sono ancorta più stabili delle kayano (che però sono più protettive) e tengono dritta la caviglia.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Fastidio/Affaticamento ai tendini d'achille

Messaggio da Now and forever »

Per il controllo dell'appoggio non è necessaria una visita dallo specialista 8 ameno che i problemi non siano più complessi), basta rivolgersi ad un negozio competente magari con prova filmata su tapis roulant.
Come dice Madeinjapan non è detto che tu possa capire tutto dal solo consumo delle scarpe. Le tue 1150 pur se da pronatori, hanno ceduto sull'interno: forse la tua pronazione non è poi così lieve.
Quindi vai in un negozio ben qualificato e per un'oretta ti fai seguire come Dio comanda.
Iniziare a correre seriamente crea dei fenomeni adattivi che possono portare a problemi più o meno intensi: l'importante è continuare ad aumentare progressivamente i carichi, non voler bruciare le tappe.
Per la ripresa: dipende da quanto tempo starai fermo, a mio avviso se il fermo macchine è di 2 settimane ti basta calare i km per una settimana dieci giorni e poi puoi ripartire con i carichi originali, sempre che questi non fossero troppo ingenti ed allora in questo caso riparti da meno chilometri.
If you touch me
You'll understand what happiness is

Torna a “Scarpe”