10km Correndo nei giardini Ladispoli 16/03/2014

Appuntamenti, esperienze, domande sulle gare più brevi

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
tolly
Top Runner
Messaggi: 6507
Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
Località: Roma

Re: 10km Correndo nei giardini Ladispoli 16/03/2014

Messaggio da tolly »

Non c'ero ma mi hanno chiesto di pubblicare questa foto. Eccola 'a bbbbbbbbbelli

Immagine
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Re: 10km Correndo nei giardini Ladispoli 16/03/2014

Messaggio da andreac76 »

Grazie tolly!!!
Peccato non sei venuta... Ma fai bene a riposare il ginocchio in vista di domenica... ;)
Giornata perfetta. Tanta gente, tanta allegria, un sole spettacolare...
Ho finalmente avuto modo di conoscere di persona tanta gente del forum (domo sarà per la prossima...) e dopo tanti mesi ho nuovamente preso parte ad una gara. Me la sono presa comoda senza forzare minimamente ed ho chiuso (mio real time visto che sono partito dal fondo e quindi sono passato davanti al rilevamento del tempo un minuto dopo lo start...) in 50'21" anche se il GPS dice che i 10000 li ho passati a 49'32"... Volevo fare un tempo intorno ai 52' quindi mi ritengo pienamente soddisfatto...
La cosa più bella è stato comunque incontrarvi!!!



Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: 10km Correndo nei giardini Ladispoli 16/03/2014

Messaggio da Fartleko »

@Domo: :thumleft:
@andreac76 : Grande ritorno =D>
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Re: 10km Correndo nei giardini Ladispoli 16/03/2014

Messaggio da andreac76 »

Grazie!


Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
dilar2001
Guru
Messaggi: 4434
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
Località: Roma Centro

Re: 10km Correndo nei giardini Ladispoli 16/03/2014

Messaggio da dilar2001 »

@domo: ma poi chi fine hai fatto? ....quando abbiamo fatto le foto. ..sei sparito :nonzo:
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015

Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Re: 10km Correndo nei giardini Ladispoli 16/03/2014

Messaggio da andreac76 »

Chi conosce siti dove saranno pubblicate le foto della gara condivida... ;)



Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
Domo
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 219
Iscritto il: 25 dic 2012, 5:33
Località: Ladispoli

Re: 10km Correndo nei giardini Ladispoli 16/03/2014

Messaggio da Domo »

dilar2001 ha scritto:@domo: ma poi chi fine hai fatto? ....quando abbiamo fatto le foto. ..sei sparito :nonzo:
Ehhhhhh...mi hanno chhiesto di dare una mano in alcune cosette organizzative e intorno alle 9.35 sono ripassato ma ovviamente non c'eravate più ](*,) allora mi sono andato a scaldare :asd2:

A Domenica prossima Giancarlo :beer:

@andreac : Ho visto Dalmazi quindi di sicuro saranno pubblicate su romacorre, poi ho visto anche altri lungo il percorso ma non li conoscevo. Poi il fotografo del gruppo millepiedi ha fatto anche lui molte foto se le mette su FB vi faccio sapere il link :salut:
G.S. Bancari Romani
PB 5KM:17'31'' (5000Bancario 10/2018)
PB 10KM:36'11'' (Miguel 1/2019)
PB 21097mt:1h21'12'' (RO 03/2019)
PB 30km:2h03'23'' (Passaggio Berlin Marathon 9/2018)
PB 42195mt:2h55'35'' (Turin Marathon 11/2018)
Avatar utente
StefanoRun71
Maratoneta
Messaggi: 451
Iscritto il: 12 dic 2011, 9:11
Località: Ostia Lido

Re: 10km Correndo nei giardini Ladispoli 16/03/2014

Messaggio da StefanoRun71 »

Maioooo non ho fatto lafotoooo xro è sempre bello vedersi Mitici ! Oggi grande performance so contento a domenicaaa

Sent from my RM-875_eu_italy_216 using Tapatalk
"Running no Stress"
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Re: 10km Correndo nei giardini Ladispoli 16/03/2014

Messaggio da andreac76 »

@domo
Grazie delle info


Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: 10km Correndo nei giardini Ladispoli 16/03/2014

Messaggio da Adrix »

33^ Correndo nei giardini
Ladispoli (RM) 16 marzo 2014

Qui a Roma la primavera è arrivata da due o tre giorni, ma noi pensavamo di averlo compreso, forse con qualche indecisione, ma... stamattina Max Cave ci indica su FB la via per averne la certezza; mentre preparo le ultime cose prima di scendere sotto casa in attesa di Robertino e Vincenzo di CAT Sport, lui, Max, con le sue previsioni scientifiche copre la penisola con letture del futuro ineccepibili e puntuali. Snocciola temperature che spaziano in lungo ed in largo tutto l'italico territorio. Dopo la maiuscola prestazione della RomaOstia, partiamo per la località del litorale romano con un po' di rammarico per la sua assenza, però la sua corsa verso la Maratona di Roma non prevedeva questa tappa e quindi oggi il trio Max, Roby ed Adrix si dissolve e vediamo se il giovane Vincenzo sarà all'altezza del nostro eroe della scorsa domenica.
Arrivati nella località balneare romana, troviamo veramente tantissimi runners che si affrettano nei preparativi della gara. La cittadina (anzi, dal 2011 elevata alla dignità di città) è piena di curiosi per i circa 1500 “cavalli scossi” che si daranno battaglia a chi galoppa più velocemente per le sue strade. Veramente innumerevoli gli amici nella calda mattinata, ma oggi menzione speciale a Roberto Castoro che improvvidamente, forse non avendo letto le previsioni date dal grande Max, si è vestito come per correre la “Martona dei 1000 ghiacci” (esiste?), e ci mette caldo solo a vederlo; noi podisti della domenica siamo tutti in svolazzini e canotta e già alle 9:30 della mattina, sgoccioliamo sudore mentre ci scaldiamo a ritmo blando, mentre lui in una sorta di scafandro da astronauta-runner incede a proprio agio con pantalone lungo felpato, booster polpacciati e canotta sopra una termica a maniche lunghe; al nostro invito a scoprirsi, ostenta sicurezza nella gestione delle elevatissime temperature che sicuramente gli si sprigioneranno addosso nel corso della gara.
Robertino si posiziona nella griglia dei top, io ho scordato di chiedere un pettorale basso e mi posizione come posso, il più avanti possibile.
Scende il silenzio per un minuto, il tempo per ricordare la prematura e recentissima scomparsa di Fabrizio nelle fasi di arrivo della gara della scorsa settimana; a parte qualche eccezione, la LBM correrà in coda alla corsa con il lutto esposto... ogni commento è superfluo e non colma il dispiacere per quanto avvenuto.
Via! I piani del coach sono di correre a 3'50”, cercando di fare un po' di corsa tranquilla per primi km, per correre un ottimo finale. Facile parlare, poi bisogna correre. Si va verso la cittadina per fare un biscotto da 2,4 km e ripassare sotto l'arco e procedere verso sud-est nel comprensorio chic di Marina di San Nicola. Cerco di frenare, economizzare, trattenermi, ma sono preda del solito errore: 3'44” e 3'50” i primi due parziali. Inizio a vedere Robertino da lontano, ma per ora non cerco di raggiungerlo, sarebbe uno sforzo non gestibile.
Al km 2,400 si entra nel Bosco di Palo Laziale: corriamo su sterrato facile, io indosso le leggere Brooks T7 che mostrano qualche intolleranza nei confronti di questo tipo di fondo, ma è poca roba. Inizio a fare fatica praticamente da subito, cioè dal passaggio di ritorno sotto l'arco: siamo al km 2,400. Va male! Sarei dovuto passare al 5000 in serenità per stare psicologicamente tranquillo di correre una buona gara ed invece oggi non è così. Dal km 3 circa inizio a rivedere Robertino ad una ottantina di metri e piano piano lo recupero, ma mai riuscirò ad accostarlo.
Questo sterrato leggero dura circa 1,400 km; il terreno è ottimamente battuto ed in sabbia calcare chiara e senza radici rilevanti, ma io sono psicologicamente infastidito da questofondo. Aspettavo una gara pianeggiante e ben lastricata: la prima caratteristica è già venuta meno e per la seconda bisognerà attendere solo qualche altro minuto.
I parziali non sono all'altezza delle mie aspettative, ma ancora sono accettabili, il terzo viene via a 3'57” ed il quarto a 3'55”, ma già soffro discretamente. Siamo di nuovo su asfalto, km 3,800: faccio fatica a rimanere in coda ad un gruppetto di indemoniati con a capo Robertino e con due runners newyorkesi ed un'altra decina di persone, fra cui una giovane podista. Per due km sarò faticosamente alle loro spalle, mentre Roberto li tira senza che nessuno gli dia il cambio. In macchina, al ritorno, mi dirà che poco più avanti si è stufato di questo comportamento egoista degli altri e che si è fatto superare per evitare di fare il somaro per tutti e per tutta la gara.
A via Venere, km 6, inizia la salita ed i miei tempi collassano: c'è uno strappetto di 600 metri e poi una discesella ed io riesco a mantenere il parziale di questo km a 3'56”, ma i successivi tre delineano la difficoltà che attraverso: 4'07”, 4'01” e 4'08”.
I parziali che leggo sul GPS mi rendono aggresivo: sono stizzito ed avrei voglia di mollare tutto, ma siccome in questo sport non bisogna mollare un centimetro, dopo un rapidissimo conto che mi dice esistere la certezza che il mio personale oggi non verrà battuto, faccio mente locale e mi dico che devo chiudere dignitosamente. Ripercorro mentalmente i consigli di Orlando: usare i piedi come se fossero vivi e non due monconi, braccia aderenti al corpo, mascella e mani decontratte. Per la stanchezza ci pensiamo dopo l'arrivo.
L'ultimo mille è tutta un'altra storia: spingo dal primo all'ultimo metro con decisione e non mollo nulla e nulla regalo a nessuno: chi vuole mettermi una scarpetta dieci centimetri davanti alla mia se lo deve guadagnare; incedo in modo rabbioso ansimando come un mantice, ma senza scoppiare o dare segni di cedimento: sono incattivito dalla brutta prestazione dei tre precedenti parziali; anche quando sento il rumore degli altri che mi corrono dietro non cedo; non serve voltarsi per sapere che non mi supereranno, anzi, non ho alcuna intenzione di farlo per non concedere vantaggi. Viaggiamo tutti belli allegri e riesco a superare giusto tre colleghi di volata e non negli ultimi duecento ma fra i seicento ed i quattrocento dall'arrivo: 3'48”, 3'40”, 3'35” e 3'27” è l'ultimo picco prima del tappeto e dell'arco: ultimo chiuso a 3'50”. Speravo qualche cosa di meglio, ma ho dato tutto, quindi va bene così.
Con i vicini d'arrivo ci scambiamo pacche sulle spalle e sincere strette di mano: gesti sportivi bellissimi ed emozionanti che indicano tutta la dignità e l'onore dello sforzo fatto, anche si si lotta a chi è meno pippa, visto che il 39'23” è ancora un tempo molto alto e che mi colloca solo 14 in categoria su 219 e 105 assoluto su 1358 arrivati.
Spettacolare dopo gara di sole. Maestro Dilar e Robertino hanno battuto il loro PB: complimenti. Ritiro il premio vinto: dopobarba di quarta categoria e deodorante marca Figaro (?!!). Menzione speciale per AndreaC76 che torna correre dopo l'inortunio: ottimo!
Ritorno fra mille risate con Vincenzo che ha fatto ench'egli una buona prestazione per i suoi standard con un crono prossimo ai 45'.
Alla prossima garetta. Olè!
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!

Torna a “Da 5km a 10 Miglia”