Six Brenta Run - 6 ore - Levico (TN) - 23/03/2014

Appuntamenti, esperienze, domande sulle distanze più estreme

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Fartleko
Guru
Messaggi: 4358
Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47

Re: Six Brenta Run - 6 ore - Levico (TN) - 23/03/2014

Messaggio da Fartleko »

:hail: Silvan =D> =D> . Impressionante :shock:
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
Avatar utente
Routard
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 910
Iscritto il: 27 mar 2013, 16:13
Località: Faenza (RA)

Re: Six Brenta Run - 6 ore - Levico (TN) - 23/03/2014

Messaggio da Routard »

9 km di distacco al secondo arrivato :sbavvvv:

ormai farti i complimenti è diventata un'abitudine =D> :hail:
Avatar utente
MarcelloS. Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 23048
Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)

Re: Six Brenta Run - 6 ore - Levico (TN) - 23/03/2014

Messaggio da MarcelloS. »

Perso completamente questo 3d :emb:

Mitico Silvan!!!!!!! Strepitoso :hail: :hail: :thumleft:
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:111 (2 ritiri)
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Six Brenta Run - 6 ore - Levico (TN) - 23/03/2014

Messaggio da Albertozan »

Grande Silvan :shock: , una macchina infallibile anche con un tempo da classiche del nord :D :thumleft:
Avatar utente
Silvan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 607
Iscritto il: 26 gen 2013, 18:38

Re: Six Brenta Run - 6 ore - Levico (TN) - 23/03/2014

Messaggio da Silvan »

Intanto grazie a tutti!!! i complimenti fanno sempre piacere :emb: :thumleft:

Per chi ne avesse vogli di seguito un resoconto:

Six Brenta Run

Non ho mai corso una gara così, sono un po’ scettico. Poi a 2 settimane dal Trasimeno… difficile recuperare. Ma mi viene consigliato di farla, ottimo allenamento per il Passatore, mi dicono. E’ poi a soli 15 km da casa e sono invitato, quindi decido di mandare i miei dati per l’iscrizione.

Perfino mia moglie mi dice “ma dai, non è adatta a te, correre così tutto intorno…” e in effetti aver corso all’ombra delle Tre cime di Lavaredo o del Bianco fa un po’ specie. Ma so che quando corro sono concentrato nei miei pensieri, so che non sarà un problema.

La gara è anche a staffetta, e del mio gruppo sportivo ne faranno ben 3. Guido riesce a convincere a correre anche Costanza (mia moglie). Partirà Manuela, poi Veronica, 3 ore Guido e in fine Costanza che darà la pappa al nostro bimbo Alessandro (8 mesi) e poi verrà a correre. Sono già molti quelli del nostro gruppo che si sono offerti di tenerlo. Paolo si è offerto di darmi assistenza, in pratica si fanno tutti in 4, è un bellissimo gruppo!!!

Piove, mi vesto più pesante, e un po’ in ritardo si parte!!! Le gambe girano abbastanza bene. Da subito imposto un ritmo da 4.05-4.10 insieme a Paolo Bravi, come concordato con lui i giorni scorsi. Paolo viene da un periodo di influenze e antibiotici, ha già l’intenzione di fermarsi dopo 4-4,5 ore. Marco Boffo e Hermann Acmuller partono invece un po’ più forte 3.50-3.55, mi diranno in seguito che Hermann puntava al record italiano (poco più di 90 km). Marco viene da una bella vittoria a Salsomaggiore e al Trasimeno è andato più forte di me, anche se alla fine mi ha battuto per 2 minuti. Hermann è arrivato primo italiano a Brescia due settimane fa con un bel 2 ore e 25.

Arriviamo al decimo in poco più di 40 minuti, ma Paolo mi avvisa che con circuiti corti l’orologio è poco affidabile, infatti il 10° km segnato arriva quasi 2 minuti dopo.

Il tempo scorre veloce, correre in circuito non è così male. Si corre sulla strada in leggera salita per poi ritornare su un bel tratto di ciclabile lungo il fiume Brenta, fino al ristoro presso il bici grill dove viene preso anche il passaggio con il cip. Fare un giro da 1,75 km permette di bere ogni 7 minuti, Paolo Tonelli mi passa la borraccia e la recupera quando la getto a terra qualche metro dopo, e mi prepara il tipo gel che mi passa per la testa di chiedere per il giro successivo. Certo che a forza di bere col freddo che fa, mi ritrovo dopo un’ora che devo assolutamente fermarmi a svuotare la vescica.

Altro vantaggio è che c’è un sacco di gente!!! Si continuano a fare doppiati, posso scambiare due parole al volo, salutare gli amici.

Al 27° arriva Hermann che mi doppia e prosegue regolare, e qualche giro dopo (un po’ prima del previsto) vedo Paolo fermo che si è ritirato. La sorpresa arriva il giro dopo quando anche Marco si ritira. Sull’orologio raggiungo la maratona in 2h e 50, bene anche se so che non è reale, e infatti poco dopo lo speaker quando sono al 46° mi annuncia che ho fatto 44 km, cavolo…

Intanto è arrivata la mia Costy, che ogni giro mi incita insieme a tutti gli amici delle varie staffette, e incontro anche Ale sul passeggino sul quale gli stanno facendo fare il giro al contrario.

27x2 fa 54, km nel quale mi aspetto arrivi Acmuller, ma non arriva, bene, io sono regolare, lui ha sicuramente rallentato qualcosa. Mi raggiunge al km 57 in cui mi doppia la seconda volta e va, va…. mi da 100-150 metri e per un paio di giri rimane li, anzi, il giro dopo inizio a riprenderlo fino a sdoppiarmi. Calma, sono regolare, ha ancora ben due giri di vantaggio e l’orologio segna 4 ore e 30, la gara è ancora lunga… Ma bastano un paio di giri che due amici mi corrono incontro sbracciandosi e gridandomi “Hermann si è ritirato!!! Si è ritirato!!!” “Vai tranquillo”, rispondo di getto che intanto punto a fare 2 maratone consecutive sotto alle 3 ore…

Corro fino alla quinta ora regolare, poi credo che la stanchezza del Trasimeno comincia a farsi sentire, inesorabilmente rallento. Il caso vuole che abbia doppiato Guido la seconda volta proprio poco prima del cambio staffetta. Mi ritrovo così all’inizio della quinta ora che mi passa una ragazza (cavolo, penso tra me e me) poco dopo un’altra, ma, è la mi Costy!!! “Vai Costy, BRAVISSIMA!!!!!” Credo sia l’adrenalina della partenza, perché come Hermann mi da 100-150 metri e poi resta li, ma come ottimo riferimento che viaggia a 4.30-4.40.

L’ultima ora è comunque un po’ un supplizio, ormai corro “in automatico”, tra gli incitamenti di tutti ad ogni passaggio al bici grill, la grandine che ha iniziato a cadere e la moglie che vedo poco più avanti.

Solo velocemente avevo letto il regolamento, e mi pareva di ricordare avrebbero sparato 20 minuti prima della fine, e ci sarebbe stato consegnato un bastoncino con su indicato il numero di pettorale da posare a terra al secondo sparo (6 ore), ma quando passo mi dicono di fare un altro giro. Il giro seguente prendo il mio bastoncino e accelero un po’, sto per finire un ulteriore giro che “bam” sparano.

Mi fermo, fermo il cronometro, 5 ore 59 minuti, strano. Cominciano tutti ad agitarsi, capsico che c’è un altro minuto. Ripesco il mio bastoncino e riparto a “razzo”, completo un ulteriore giro e pochi metri dopo “bam”. Stavolta è finita, appoggio il mio bastoncino. L’orologio dice che ho fatto 86 km, sono più di due maratone.

La misura ufficiale sarà poi di 82,933 metri. Ci sta tutto, il giro è stato misurato come da regolamento al minimo possibile in 1.727,848 m e facendo 48 giri bastano 20 metri in più per trasformarsi in 1 km alla fine. Con tutte le pozze e persone sul percorso che ho schivato, altro che 20 metri…

Felicissimo, ho vinto in condizioni difficili (anche se le preferisco al gran caldo), e con una prestazione che per ora è la migliore italiana e la quarta mondiale del 2014!!
1/2 maratona: 1h11'06" - Riva del Garda 2021
maratona: 2h27'53" - Reggio Emilia 2020
100 km: 7h03'19" - Winschoten WC 2015
altre gare importanti: 4 LUT, 2 UTMB, 5 Passatori, 3 100k WC
prossime: ??
panatone.g
Ultramaratoneta
Messaggi: 1444
Iscritto il: 4 nov 2010, 2:35
Località: Mandello del lario lc

Re: Six Brenta Run - 6 ore - Levico (TN) - 23/03/2014

Messaggio da panatone.g »

Rinnovo i miei complimenti. Sarà il racconto che mi frullerà in testa domenica nella 100km di Seregno (nel senso che solo se avessi un motorino riuscirei a starti dietro :smoked: )
10/15 10k Montestella 43'16''
11/11 21k Garda 1h32'32''
04/16 42k Roma 3h24'46''
04/10 50km Romagna 4h26'35''
04/12 100k Seregno 9h15'22''
09/11 24h Lupatotissima pista 199,133km
05/14 Nove Colli Running 23h50'59''
09/13 e 09/16 Spartathlon

Torna a “Ultramaratona”