io corro da quando avevo 18anni (ora ne ho 25) ma in modo saltuario x via di impegni universitari e per "infortuni" legati soprattutto ad infiammazioni tendinee che mi hanno portato anche per alcuni anni ad abbandonare. Dall'estate scorsa ho risolto tali problemi riuscendo ad individuarne la soluzione con delle suolette personalizzate fatte da un centro ortopedico aperto da poco nel mio paese. Da quando le uso devo dire la verità non ho avuto problemi (eccetto quando le devo cambiare x usura ogni anno il che mi porta per qualche settimana a vesciche e cmq a qualche doloretto in quanto vanno cmq perfezionate).
Ad ogni modo da inzio anno ho realizzato il mio sogno di iscrivermi ad una società podistica e ho inziato a partecipare a qualche maratonina.
La prima ero praticamente fuori allenamento (non correvo i 10km da 2 mesi e avevo ripreso a fare i 6km da 2 settimane) e l'ho conclusa in 59minuti


La seconda dopo un mese l'ho corsa facendo 4.52 al km con un percorso anche abbastanza impegnativo dal 5km fino al 9km e mezzo era tutta salita
La terza fatta dopo 15 giorni dalla penultima l'ho corsa facendo 4.55 al km ma ho dovuto rallentare molto x via di un problema sopraggiunto al 7km...in pratica ho corso usando le vecchie suolette (le nuove ce le avevo da 1a settimana e mi avevan dato i problemi di vescicazione di cui sopra) e il piede destro mi è diventato praticamente insensibile, come di ghiaccio...fino ad allora stavo andando benone riuscendo a stare davanti a molti della squadra che nella precedente mi avevan distaccato di 2minuti sul percorso completo.
Visto che il 25aprile c'è una gara proprio nel mio paese che vorrei ben figurare davanti a parenti e amici come mi consigliate di allenarmi?Posso, per esigenze di studio, fare solo 3 uscite settimanali (martedì giovedì sabato). Un signore della squadra mi ha suggerito di iniziare a fare le ripetute ma non ho la + pallida idea di come farle...ho visto un po' su internet ma vorrei evitare errori grossolani

Consigliatemi per il meglio
