dolori, scarpe, dubbi.... principiante
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 31 mar 2014, 12:55
dolori, scarpe, dubbi.... principiante
Salve a tutti,
ho iniziato a correre da circa un mese e mezzo, almeno due volte a settimana, mi muovo regolarmente in bici e gioco a tennis spesso ed ho 41 anni.
Sono fermo a circa 4 km ad ogni sessione, le prime volte avevo dolori sparsi durante la corsa, dopo qualche sessione sono spariti del tutto ma ne e' iniziato uno nuovo, il ginocchio sx.
E' incredibile al terzo km inizia a farmi male, un poco, se vado avanti aumenta leggermente, se mi fermo smette subito, solo una volta mi e' durato un giorno, quando gioco a tennis non mi fa male.
Sono stato fermo 7 giorni, ho ripreso con il tennis, niente dolori, sono tornato a correre, puntuale al terzo km dolorino, ho fatto mezzo giro camminando ho ripreso altro giro (1 km) poco dolore, poi ho smesso.
Io per ora corro con queste scarpe http://www.skechers.com/info/liv sono totalmente inadatte alla corsa? prima di spendere soldi volevo capire se mi piace o no correre, siccome mi sa piacendo ho pensato di comprarle, ma possono essere le scarpe la causa di un dolore?
E la tecnica? ho iniziato a correre in maniera naturale senza pensare alla tecnica, poi mi sono messo a leggere in giro e noto che non bisogna poggiare il tallone, ho provato a correre leggermente sulle punte facendo caso a non poggiare il tallone...il dolore non e' sparito.
Non so, qualunque suggerimeto e' ben accetto, anche sulle eventuali scarpe, cercherei qualcosa di ammortizzato visto che ho una protusione lombare (la schiena bonta' sua non mi fa affatto male nonostante la corsa sia sconsigliata a quelli come me, ed il tennis e la bici pure......)
grazie in anticipo
ciao
Antonio
ho iniziato a correre da circa un mese e mezzo, almeno due volte a settimana, mi muovo regolarmente in bici e gioco a tennis spesso ed ho 41 anni.
Sono fermo a circa 4 km ad ogni sessione, le prime volte avevo dolori sparsi durante la corsa, dopo qualche sessione sono spariti del tutto ma ne e' iniziato uno nuovo, il ginocchio sx.
E' incredibile al terzo km inizia a farmi male, un poco, se vado avanti aumenta leggermente, se mi fermo smette subito, solo una volta mi e' durato un giorno, quando gioco a tennis non mi fa male.
Sono stato fermo 7 giorni, ho ripreso con il tennis, niente dolori, sono tornato a correre, puntuale al terzo km dolorino, ho fatto mezzo giro camminando ho ripreso altro giro (1 km) poco dolore, poi ho smesso.
Io per ora corro con queste scarpe http://www.skechers.com/info/liv sono totalmente inadatte alla corsa? prima di spendere soldi volevo capire se mi piace o no correre, siccome mi sa piacendo ho pensato di comprarle, ma possono essere le scarpe la causa di un dolore?
E la tecnica? ho iniziato a correre in maniera naturale senza pensare alla tecnica, poi mi sono messo a leggere in giro e noto che non bisogna poggiare il tallone, ho provato a correre leggermente sulle punte facendo caso a non poggiare il tallone...il dolore non e' sparito.
Non so, qualunque suggerimeto e' ben accetto, anche sulle eventuali scarpe, cercherei qualcosa di ammortizzato visto che ho una protusione lombare (la schiena bonta' sua non mi fa affatto male nonostante la corsa sia sconsigliata a quelli come me, ed il tennis e la bici pure......)
grazie in anticipo
ciao
Antonio
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 25 mar 2014, 21:28
Re: dolori, scarpe, dubbi.... principiante
Ciao, non so cosa tu abbia letto, ma dal basso della mia esperienza, correre poggiando prima il tallone è una caratteristica meccanica dell'individuo, non una cosa scorretta. Non capisco come si possa poi forzare il proprio corpo a correre in una maniera diversa da quella fisiologica, io non ci riuscirei mai.antonio_a ha scritto:Salve a tutti,
ho iniziato a correre da circa un mese e mezzo, almeno due volte a settimana, mi muovo regolarmente in bici e gioco a tennis spesso ed ho 41 anni.
Sono fermo a circa 4 km ad ogni sessione, le prime volte avevo dolori sparsi durante la corsa, dopo qualche sessione sono spariti del tutto ma ne e' iniziato uno nuovo, il ginocchio sx.
E' incredibile al terzo km inizia a farmi male, un poco, se vado avanti aumenta leggermente, se mi fermo smette subito, solo una volta mi e' durato un giorno, quando gioco a tennis non mi fa male.
Sono stato fermo 7 giorni, ho ripreso con il tennis, niente dolori, sono tornato a correre, puntuale al terzo km dolorino, ho fatto mezzo giro camminando ho ripreso altro giro (1 km) poco dolore, poi ho smesso.
Io per ora corro con queste scarpe http://www.skechers.com/info/liv sono totalmente inadatte alla corsa? prima di spendere soldi volevo capire se mi piace o no correre, siccome mi sa piacendo ho pensato di comprarle, ma possono essere le scarpe la causa di un dolore?
E la tecnica? ho iniziato a correre in maniera naturale senza pensare alla tecnica, poi mi sono messo a leggere in giro e noto che non bisogna poggiare il tallone, ho provato a correre leggermente sulle punte facendo caso a non poggiare il tallone...il dolore non e' sparito.
Non so, qualunque suggerimeto e' ben accetto, anche sulle eventuali scarpe, cercherei qualcosa di ammortizzato visto che ho una protusione lombare (la schiena bonta' sua non mi fa affatto male nonostante la corsa sia sconsigliata a quelli come me, ed il tennis e la bici pure......)
grazie in anticipo
ciao
Antonio
Io farei almeno una brevissima analisi su che tipo di appoggio hai, ecc.ecc., potrebbe aiutarti il configuratore automatico sul sito della Mizuno che ti guida attraverso piccoli test illustrati a dedurre le caratteristiche della propria corsa. Parti da lì, compra un paio di scarpe da running e poi magari un appuntamento col medico dello sport se le cose non si risolvono.
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 31 mar 2014, 12:55
Re: dolori, scarpe, dubbi.... principiante
Sicuramente non ho capito io ma copio ed incollo da qui: http://salute.ecletticamente.com/fitnes ... re-meglio/
" I piedi devono appoggiare sul terreno con l’avampiede e non con tutta la sua superficie e ancora peggio non con il tallone. Alla fase di appoggio deve seguire una fase di spinta esercitata sempre dalla parte anteriore dell’arto."
solo il primo link trovato velocemente...
" I piedi devono appoggiare sul terreno con l’avampiede e non con tutta la sua superficie e ancora peggio non con il tallone. Alla fase di appoggio deve seguire una fase di spinta esercitata sempre dalla parte anteriore dell’arto."
solo il primo link trovato velocemente...
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 25 mar 2014, 21:28
Re: dolori, scarpe, dubbi.... principiante
Mha, ogni metodo ha i suoi pro e contro:antonio_a ha scritto:Sicuramente non ho capito io ma copio ed incollo da qui: http://salute.ecletticamente.com/fitnes ... re-meglio/
" I piedi devono appoggiare sul terreno con l’avampiede e non con tutta la sua superficie e ancora peggio non con il tallone. Alla fase di appoggio deve seguire una fase di spinta esercitata sempre dalla parte anteriore dell’arto."
solo il primo link trovato velocemente...
Leggi il paragrafo: "Esiste un appoggio ideale?" a questo link, lo ho trovato molto utile in passato.
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: dolori, scarpe, dubbi.... principiante
Ciao, al'inizio corri come ti viene e non preoccuparti troppo della tecnica. Il dolore probabilmente è dovuto a scarpe inadatte. Vai in un negozio specializzato e fatti consigliare, poi casomai se non corri le usi per il tempo libero!
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 31 mar 2014, 12:55
Re: dolori, scarpe, dubbi.... principiante
grazie,
molto interessante, credo che tornero' a correre come mi viene naturale, magari un po' piu' sull'erba visto che dove corro c'e' anche quella, con un paio di scarpe decenti...e vedremo....
molto interessante, credo che tornero' a correre come mi viene naturale, magari un po' piu' sull'erba visto che dove corro c'e' anche quella, con un paio di scarpe decenti...e vedremo....
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25451
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: dolori, scarpe, dubbi.... principiante
condivido che all'inizio non si ha tempo e soprattutto la sensibilità di fare attenzione alla tecnica di corsa; con il tempo, ed i km, ciò viene più facile.
Massini comunque dice, rivolto soprattutto ai principianti: corri come se un filo ti tirasse dall'ombelico; a me questa immagine ha aiutato, fermo restando quanto detto finora.
Massini comunque dice, rivolto soprattutto ai principianti: corri come se un filo ti tirasse dall'ombelico; a me questa immagine ha aiutato, fermo restando quanto detto finora.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: dolori, scarpe, dubbi.... principiante
Ciao, Antonio_a, sicuramente se puoi correre su erba o sterrato i dolori dovrebbero sparire.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Novellino
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 21 ago 2011, 14:54
- Località: Mirandola, Mo
Re: dolori, scarpe, dubbi.... principiante
Ciao,
Chi ti ha risposto finora ha perfettamente ragione, la tecnica di corsa, che si può migliorare ma che rimane anche molto personale, migliorerà poco alla volta.
Il tuo problema sono le scarpe, ma qui nessuno te le può consigliare quelle, ti suggerisco di andare in un negozio specializzato per fartene suggerire qualche modello. Evita, se puoi, di comprarle nei centri commerciali.
Vedrai che la corsa, quando risolverai quel piccolo inconveniente al ginocchio, ti piacerà sempre di più.
Buone corse
Walter
Chi ti ha risposto finora ha perfettamente ragione, la tecnica di corsa, che si può migliorare ma che rimane anche molto personale, migliorerà poco alla volta.

Vedrai che la corsa, quando risolverai quel piccolo inconveniente al ginocchio, ti piacerà sempre di più.
Buone corse
Walter