Glide 6 boost

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Glide 6 boost

Messaggio da gnr »

ale73 ha scritto:Ritorno a dire che x me è un pò instabile(sarà l'effetto marshmallow?! :asd2: ).IMHO naturalmente. :beer:
Pensi che l'instabilita' sia legata al disegno della scarpa, oppure che sia un difetto intrinsico del materiale boost?
Lo chiedo perche' trovo lo stesso problema con l'Energy Boost, ma speravo fosse solo dovuto a qualche errore di disegno...
penso che allargando la suola e la barra torsionale ed aumentando di 4mm lo spessore della parte anteriore della suola si avrebbe un comportamento piu' lineare, riducendo anche il drop eccessivo.
Avatar utente
ale73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1183
Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14

Re: Glide 6 boost

Messaggio da ale73 »

Credo sia solo questione di materiale.Io scherzando lo definisco marshmallow,più volte tutta questa morbidezza mi ha creato dei problemi.Non sono il primo che se ne accorge(nel 3d di Energy Boost leggo di gente che aveva fatto notare i notevoli problemi di instabilità di questa scarpa).Ok queste sono Glide,quindi 45% EVA e 55% Boost(mentre le Energy sono full Boost)ma il problema è solo diminuito,non certo risolto.E anche se fin'ora in tutta onestà devo ammettere che le trovo piacevoli,appena si scaricano credo che per le Glide 7 io passo,cercherò qualcosa che mi dia più stabilità :salut:
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Glide 6 boost

Messaggio da gnr »

Temo che tu abbia almeno in parte ragione.
La logica dice che aumentando in spessore anteriore e larghezza il blocco di Boost dovrebbe cedere meno in torsione, ma forse non sarebbe sufficiente e comunque in parte sarebbe controproducente.
Ne verrebbe fuori una scarpa diversa, piu' lenta di quella attuale, anche se forse piu' utile.

Eppure la sensazione di atterrare sul tallone di Boost e' troppo bella, rimango convinto che qualche futuro per il materiale ci sia :salut:
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Glide 6 boost

Messaggio da jean »

Io ho sia le Energy che le glide Boost,delle prime sono decisamente soddisfatto,le trovo instabili solo su sterrato,mentre sia su asfalto asciutto che bgnato sono decisamente ottime.Per carità, soddisfatto eccome,ma le trovo decisamente instabili ,più il terreno è sconnesso e peggio è.Ieri sera mi sono trvato a correre su asfalto brutto e mi davano persin fastidio,mentre su fondo buono sono davvero piacevoli.Le sensazioni migliori le ho avute con la corsa lenta,più si va veloci e più sono imprecise,credo sia dovuto al fatto che,a differenza delle energy,sono molto abbondanti nel loro numero,non vestono stretto e forse avrei dovuto prendere mezzo n in meno,col rischio però di lascirci gli alluci...le Energy le riprenderò sicuramente,queste forse le sostituirò con le Adistar...che per ora però non sono riuscito a provare :thumbdown:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
ale73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1183
Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14

Re: Glide 6 boost

Messaggio da ale73 »

Occhio alle Adistar,Runner's world le consiglia a chi ha un arco piatto(mentre Glide sono x archi da bassi a medi,posso confermare).Fonte: http://www.runnersworld.com/shoe-guide/summer-2013 :salut:
marcominuti

Re: Glide 6 boost

Messaggio da marcominuti »

Sarà vero, ma alla fine trovo che l'altezza dell'arco sia relativamente importante. Almeno, non tanto quanto il tipo di appoggio quindi credo che uno con l'arco alto si possa trovare bene anche con le Adistar. Parere personale, eh!
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Glide 6 boost

Messaggio da paolore »

Assolutamente si. Io ho l arco plantare molto alto e mi sono trovato benissimo con le adistar.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Glide 6 boost

Messaggio da jean »

[quote="marcominuti" l'altezza dell'arco sia relativamente importante. Almeno, non tanto quanto il tipo di appoggio![/quote]
:thumleft: :thumleft: :thumleft:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
marcominuti

Re: Glide 6 boost

Messaggio da marcominuti »

Provate oggi per un fartlek: EMOZIONANTI! L'anti-torsion system nelle curve veloci (e parlo di ritmi intorno a 3'40''-3'50'') si sente tutto, conferendo grandissima stabilità. Infine, il tallone ti dimentichi di averlo perché di fatto si appoggia subito di mesopiede con rapidissima rullata su avampiede (come dovrebbe essere da "definizione")! Promosse!
Avatar utente
ale73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1183
Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14

Re: Glide 6 boost

Messaggio da ale73 »

paolore ha scritto:Assolutamente si. Io ho l arco plantare molto alto e mi sono trovato benissimo con le adistar.
Paolo
Paolo sono contento che tu non abbia problemi,veramente :D .Io l'ho scritto solo x dire"Occhio ragazzi,guardate cosa scrivono qua"e ho citato la fonte.Non volevo in nessun modo dubitare della bontà di questa scarpa.Anche se(e parlo x esperienza personale)credo che il sostegno dell'arco plantare sia importante(i motivi sono diversi,1-aiuta a conservare la curva fisiologica del piede,etc....è sufficiente chiederlo a qualunque negozio specializzato o a qualsiasi ortopedico).Saluti a tutti :beer:

Torna a “Adidas”