Allenamenti più... prestigiosi?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Allenamenti più... prestigiosi?

Messaggio da ChippZ »

Ciao a tutti! Ho trovato un sito molto interessante (ma non so quanto attendibile, ma penso lo sia molto) che racconta gli allenamenti dei vari campioni dai mezzofondisti veloci ai maratoneti. Leggo appunto cifre esorbitanti nel numero di km settimanali: si viaggia attorno ai 200 km/settimana. Quindi niente di fattibile per un runner-mortale.
Poi leggo le sedute di pura qualità e ci sono rimasto male. Sul sito scrivono:"sedute spaventose/allenamenti terrificanti/ecc" ma quasi tutti i campioni che ho letto non fanno molte più ripetute di quanto ne fa un runner normale, come 10x400m o 6x1000m o 7x500m o un 10 km tirato, ecc. I recuperi in alcuni casi sono abbastanza difficili (tipo meno di 1' per i 400m o qualche super campione tiene meno di 1' anche per i mille), ma ho trovato anche molti casi in cui i recuperi si aggirano sui 2' (cosa che tengo anche io). Quello che li differisce dai miei (inteso come runner-normali) è l'impressionante velocità (tipo 2':50" sui 1000m, 50" sui 400m, ecc) che non è possibile imitare in alcun modo.

Però quello che non capisco è come mai questi allenamenti ottengono così tanto "scalpore". Nel senso, per esempio, un allenamento di 6x1000 con 2' di recupero corso sui 4'/km per il runner-normale (quindi da correre con impegno) non da gli stessi benefici di un 6x1000m con 2' di recupero corso a 3'/km da un campione?
Capisco che la velocità è ben maggiore, ma il "motore" del campione sarà sicuramente abituato ad allenamenti così forti, così come il "motore" dell'amatore è abituato al medesimo allenamento con il proprio ritmo.

Così come un 10 km tirato: il campione lo fa in 31', l'amatore in 42', ma sono pur sempre 10 km.

Quindi, la domanda di fondo è: a parità di numero e recupero, non possiamo definire tutti gli allenamenti "uguali", visto che come già detto avranno entrambi lo stesso grado di difficoltà?

Leggendo quel sito, scopro che la differenza sostanziale è il numero impressionante di km a settimana e l'incredibile velocità delle singole prove, quindi solo i campioni possono resistere ad un simile programma. Però è anche vero che molti allenamenti di qualità sono simili (ma magari il campione il giorno dopo te ne fa un altro forte, oppure ti spara 30 km di progressivo...).

PS: A parte le 60x400m di Emil Zatopek che non possono essere replicate da nessuno ... :mrgreen:
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
tutina
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 2 mag 2013, 23:24

Re: Allenamenti più... prestigiosi?

Messaggio da tutina »

bello, ci posti il link del sito? grazie!
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Allenamenti più... prestigiosi?

Messaggio da gianmarcocordella »

La differenza oltra ai km la fanno anche le velocità diverse
Se un campione fa i 10 in 32 e tu li fai in 44 nn è la stessa cosa anche se il grado di difficoltà e lo stesso
Perché di fondp avete lo stesso organismo che svolge le stesse funzioni
Nn è che lui e più forte e quindi facendo i 10 in 30 con la stessa fatica impiegata da te a farli in 45 avete svolto lo stesso lavoro
i vostri due non organismi hanno lavorato allo stesso modo quindi nn si può dire che è la stessa cosa
Spero di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione
PS i km di base settimanali di per sè nn servono a nulla se nn abbinati a buoni allenamenti di qualità
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
Avatar utente
ChippZ
Top Runner
Messaggi: 6187
Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
Località: Vignate - Milano

Re: Allenamenti più... prestigiosi?

Messaggio da ChippZ »

Ecco il link

@gianmarco
Ovviamente più si va forte e più si produce acido lattico, più i muscoli devono lavorare intensamente e più serve una corretta coordinazione di tutto il corpo, però sono tutte cose che l'atleta campione ha già.
Correre, invece, i 10 km in 45' (per esempio) richiede minori caratteristiche sopracitate, ma è anche vero che l'atleta amatore non dispone di un fisico super.

E' ovvio che quindi, in una gara, è molto più prestigioso il tempo veloce rispetto a quello di un amatore, ma come finalità di allenamento non sono la stessa cosa? Se non fosse così, allora più ci si allena forte e più si migliora: quindi per esempio uno, per passare da 65' a 60' sui 10 km dovrebbe impiegarci due anni di allenamenti, mentre per passare da 30' a 28' gli basterebbero solo due settimane.
Io penso che per migliorare bisogna avvicinarsi sempre di più al proprio limite, quindi si migliora tanto più ci si avvicina al 100% del proprio limite. Forse, sotto quest'ottica posso dirti che magari il campione arriva sempre al 100% mentre l'amatore arriva a 90%. Quindi, se così fosse, allora effettivamente l'allenamento del campione diventerebbe più prestigioso (perché fatto al limite). Se però succede che l'amatore corre anche lui al 100% (cosa non impossibile), allora i due allenamenti avrebbero il medesimo prestigio secondo me.

Oppure potrebbe esserci la remota possibilità che effettivamente più si corre forte e più si migliora, ma in proporzione passare da 30' a 28' richiede molti più allenamenti. Quindi, ragionando al contrario, correre i 10 km al 100% in 65' farebbe migliorare molto meno rispetto a farli in 30', ma al tempo stesso per passare da 65' a 60' servono magari due allenamenti. Quindi si migliora prima seppur di per sé l'allenamento vale poco.
Però è una teoria che vale tanto più si ha iniziato a correre visto che la storia cambia se l'amatore in questione è leggermente più forte: diciamo che vale 40'. Per passare da 40' a 38' gli servono molti più allenamenti e la differenza rispetto al "valore" delle ripetute del campione si fa sempre più piccola.

PS: Tranquillo. Un campione che fa 200 km a settimana di sicuro solo uno o due allenamenti sono di PURO fondo lento. Tutti gli altri sono anche di qualità! ;)
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
Avatar utente
tutina
Maratoneta
Messaggi: 262
Iscritto il: 2 mag 2013, 23:24

Re: Allenamenti più... prestigiosi?

Messaggio da tutina »

ChippZ ha scritto:Ecco il link

Grazie :beer:
Avatar utente
gianmarcocordella
Top Runner
Messaggi: 10112
Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
Località: Striano (NA)

Re: Allenamenti più... prestigiosi?

Messaggio da gianmarcocordella »

L'unica donna della lista è la mitica paula radcliffe
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
marcominuti

Re: Allenamenti più... prestigiosi?

Messaggio da marcominuti »

I top runners da 200 km settimanali in genere ne fanno circa il 15% di qualità. Il resto è sola corsa lenta: http://www.runlovers.it/2013/come-si-al ... op-runner/

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”