Consiglio scarpe per principiante assoluto

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Noodle
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 5 lug 2009, 18:14

Consiglio scarpe per principiante assoluto

Messaggio da Noodle »

Salve!
Di solito non mi piace iscrivermi a forum solo per fare una domanda, ma vista la necessità...
Sono un ragazzo (21 anni) alto 1,86 e "pesante" 55 (se sono fortunato)
Oltre l'incredibile magrezza, mi piacerebbe iniziare a correre, un po per autodisciplina un po perché per "lavoro" sto sempre seduto davanti al pc.
Il problema è che non avendo mai corso non so neanche quale tipo sia adatto a me (A1, A2 ecc)
Ho visto da decathlon le eliofeet, ma mi sembrano veramente troppo leggere per essere usate a giorni alternati (come vorrei correre io) e volevo sapere da chi magari le ha già provate... per correre andrei in un parco quindi principalmente su terra, ghiaia e asfalto.

Ho anche visto http://it.decathlon.com/uomo-scarpe-kip ... 63906.html queste che non sembrano male, sempre da decathlon.

Ringrazio a tutti in anticipo :salut:
Avatar utente
mezzofondo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1076
Iscritto il: 21 nov 2007, 13:40
Località: Palermo

Re: Consiglio scarpe per principiante assoluto

Messaggio da mezzofondo »

Noodle ha scritto: Sono un ragazzo (21 anni) alto 1,86 e "pesante" 55 (se sono fortunato)
:shock: :shock: :shock: ...............visto il tuo peso secondo me potresti correre pure scalzo, comunque non per farmi i fatti tuoi, ma sei proprio al limite [-X

Per le scarpe invece, quelle che hai postato tu mi sono completamente sconosciute :nonzo: , comunque prima di pensare alla marca ti consiglio di valutare il tuo appoggio, cosa che puoi fare effettuandoil test del bagnato...in base a quello poi, potrai scegliere la categoria di scarpa più adatta a te

:salut:
siber
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 4 lug 2009, 14:30

Re: Consiglio scarpe per principiante assoluto

Messaggio da siber »

Se poi posso permettermi un consiglio, dopo aver valutato il tuo tipo di appoggio, neutro, supinatore o pronatore (centrale, interno esterno) fatti un bel paio della categoria max. ammortizzazione (A3) e non sbagli.
Buone corse.
Maratona 2h.57
Mezza 1h,19.30
10k 35.48
Noodle
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 5 lug 2009, 18:14

Re: Consiglio scarpe per principiante assoluto

Messaggio da Noodle »

Ho fatto il test del bagnato, ed oltre ad essere divertentissimo ho scoperto di avere il piede più comune, forse tendente al supinatore ma direi che sono proprio "medio"...
Per quanto riguarda il peso, purtroppo non posso farci niente, a mangiare mangio il problema è il metabolismo veloce... ma è da quando sono nato che sono così

Grazie ad entrambi per la risposta!
Ora manca solo di trovare un paio di scarpe nei negozi... qualche consiglio?

:salut:
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Consiglio scarpe per principiante assoluto

Messaggio da Now and forever »

Ciao!!
Per iniziare credo che, come detto, la scelta migliore sia una A3, cioè una scarpa della categoria massimo ammortizzamento. Rimani su pesi non troppo elevati, fino ai 330grammi, per il tuo peso sono più che sufficienti. a mio avviso, se qualche negoziante per il tuo peso, dovesse proporti delle A2, declina l'offerta :D non tanto per il peso in se, quando perchè essendo una scarpa più reattiva e performante, tende a sollecitare di più la muscolatura e quindi ad affaticare di più, soprattutto se principiante.
Per il modello e la marca, dipende dalle tue esigenze: pianta stretta (Saucony, Adidas, Nike), media (Asics, Brooks, diadora) larga (New Balance, Mizuno), ammortizzazione più o meno secca (Nike la più morbida, Mizuno probabilmente la più secca, le altre in mezzo). Vai in un negozio specializzato e provane tante e lascia scegliere si tuoi piedi.
Mi raccomando non lesinare sulle scarpe, prendi un prodotto di qualità ed inizia ad allenarti senza esagerare all'inizio o farti prendere dalla smania: tutto il tuo fisico muscoli, tendini, legamenti, articolazioni saranno sottoposte a notevoli sollecitazioni a cui dovranno abituarsi: dai loro il tempo. :D
Buone corse!! :thumleft:
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
sky79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 20 giu 2009, 10:16
Località: Brescia

Re: Consiglio scarpe per principiante assoluto

Messaggio da sky79 »

La kalenji io la considero un'ottima marca perchè ha in assoluto il miglior rapporto qualità prezzo,ma sulle scarpe,come dice giustamente Now è sempre meglio spendere qualcosina in più ed affidarsi a marche più blasonate e specializzate.

Io ho provato sulla mia pelle lo sbaglio(anche se non si qualità) di scarpa e ti assicuro che lo paghi molto caro :afraid:
Walter
PB 10 km:36'05"
PB Bossoni Half Marathon : 1h 18’21”
PB Marathon Nizza-Cannes: 3h 14'37"
enfanterible74
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 2 ott 2009, 18:54

Re: Consiglio scarpe per principiante assoluto

Messaggio da enfanterible74 »

io le ho comprate..mi sento di classificarle come scarpe A2,molto leggere,poco ammortizzamento sotto la pianta soprattutto..piacevole sensazione nella zona mediale del piede dove si è avvolti dalla fascia che sostituisce i lacci...le stò usando quando esco a correre con mia moglie..ritmo 6' al km circa max 8k... ovviamente (e anche il produttore lo ribadisce) sono scarpe per una pratica occasionale del running..io non ci andrei oltre i 10k... niente a che fare con modelli asics,mizuno,nike...però per quel che costano si possono prendere e magari usarle mentre le scarpe buone sono in lavatrice ;)
Avatar utente
MFM
Mezzofondista
Messaggi: 53
Iscritto il: 25 mar 2010, 16:03
Località: Roma, Abruzzo

Re: Consiglio scarpe per principiante assoluto

Messaggio da MFM »

enfanterible74 ha scritto:io le ho comprate..mi sento di classificarle come scarpe A2,molto leggere,poco ammortizzamento sotto la pianta soprattutto..piacevole sensazione nella zona mediale del piede dove si è avvolti dalla fascia che sostituisce i lacci...le stò usando quando esco a correre con mia moglie..ritmo 6' al km circa max 8k... ovviamente (e anche il produttore lo ribadisce) sono scarpe per una pratica occasionale del running..io non ci andrei oltre i 10k... niente a che fare con modelli asics,mizuno,nike...però per quel che costano si possono prendere e magari usarle mentre le scarpe buone sono in lavatrice ;)
Le eliofeet le ha usate con soddisfazione un noto e forte "vecchio" (62 anni) podista romano alla Roma - Ostia. Lui ne parla bene, probabilmente non sono male per farci dei lavori sulla velocità.
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Consiglio scarpe per principiante assoluto

Messaggio da wmic »

Quoto N&F. :thumleft:
So di essere prevenuto, ma ho scarsa fiducia in queste scarpe... Io andrei su qualche modello A3 delle marche più conosciute. Magari anche qualcosa delle stagioni precedenti: risparmi parecchio sul prezzo e hai una scarpa più affidabile.
Avatar utente
lunastorta
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 751
Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33

Re: Consiglio scarpe per principiante assoluto

Messaggio da lunastorta »

Carissimo Noodle,
forse sei il mio clone in versione maschile?....anche io sono "molto leggera", da sempre , di costituzione.
direbbero le tabelle notevolmente sottopeso, ..in realtà, si, magrina lo sono, ma distribuita,......insomma ..piu facile e avedersi, che a spiegarsi.....Per le scarpe ti consigliano gli esperti come sopra, ne hanno macinate parecchie!
Io sono al tuo livello, quindi per quanto valga il mio consiglio,prova a macinare un po di strada camminando piuttosto enrgicamente e per tratti lunghetti..Oltre al fiato, constaterai che la massa muscolare (quella che c'è anche se scarsa , come noi! :wink: ), si tonifica parecchio e le articolazioni si risvegliano. Fai conto che in un mese di camminate quotidiane (vento, pioggia, sole, nebbia) di 20 min o 30min, sono aumentata di un kg. Sarà il muscolo che si ossigena e "pesa" di piu pechè si espande, sarà perchè scarichi tensione o che so io, con mio sommo piacere, mi vedo e mi sento più "robusta".

Vai alla grande, e come hanno detto a me qui, vedrai che con l'allenamento, le scarpe giuste per te ne "svernicerai" parecchi!
E non lesinare sui dindini, sono sempre bene spesi per lo sport e per la corsa, che non richiede tanti orpelli, ancora meglio!
Buon inizio!

Torna a “Scarpe”