Problema(?) con GT 2000 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 apr 2014, 18:01
Problema(?) con GT 2000 2
Per caso a qualcuno di voi è successo di avere problemi fisici (al di là del puro e semplice adattamento) passando alle suddette?
Pochi giorni fa le ho acquistate come primo paio di scarpe "serie" (venivo da un paio di Adidas da 40 euro) e sto vivendo una situazione abbastanza paradossale: con le Adidas accusavo spesso un dolore all'interno della natica sinistra, una specie di sciatica, che con le GT è scomparso, però adesso mi fa male la caviglia sx (dolore prima inesistente).
P.S. - Naturalmente non chiedo una diagnosi, vorrei solo sapere se la cosa rientra in qualche modo nella normalità di un salto così repentino o no.
Pochi giorni fa le ho acquistate come primo paio di scarpe "serie" (venivo da un paio di Adidas da 40 euro) e sto vivendo una situazione abbastanza paradossale: con le Adidas accusavo spesso un dolore all'interno della natica sinistra, una specie di sciatica, che con le GT è scomparso, però adesso mi fa male la caviglia sx (dolore prima inesistente).
P.S. - Naturalmente non chiedo una diagnosi, vorrei solo sapere se la cosa rientra in qualche modo nella normalità di un salto così repentino o no.
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 apr 2014, 18:01
Re: Problema(?) con GT 2000 2
PRECISAZIONE: il dolore si presenta nella parte centrale/superiore del malleolo sx. A dx zero.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25444
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Problema(?) con GT 2000 2
potrebbe essere...sei cosciente di aver preso una scarpa per iper-pronatori, vero?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 apr 2014, 18:01
Re: Problema(?) con GT 2000 2
Sì, e sono cosciente soprattutto del fatto che ho buttato via 135 euro. Ho la caviglia fasciata da tre giorni. Il problema è che apparentemente appoggio i piedi in modo diverso uno dall'altro, quindi la GT 2000, che a dx va benissimo, a sx sfascia tutto. Con quelle vecchie mi sa che non mi accorgevo di niente perché non correggevano alcun difetto. Appena sto bene vado a fare un esame baropodometrico SERIO e decido il da farsi, ma al 90% finirà che dovrò farmi fare delle solette apposite e ficcarle dentro delle scarpe neutre. Se no mi compro delle A3 superammortizzate e buonanotte.
A qualcuno interessano delle GT 2000 2 Lite?
A qualcuno interessano delle GT 2000 2 Lite?
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25444
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Problema(?) con GT 2000 2
quello che hai deciso di fare è la cosa giusta a mio parere...in bocca al lupo!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 apr 2014, 18:01
Re: Problema(?) con GT 2000 2
Crepi. A cose fatte scriverò due righe sulla morale della storia così magari aiuterò qualcuno ad essere meno avventato di me.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 3 mag 2011, 13:06
- Località: Padova
Re: Problema(?) con GT 2000 2
Ciao Luca, non è questione di essere avventati o meno....io corro da anni con i modelli gt 2000, prima serie 20xx adesso 2000 e 2000-2 e non ho mai avuto problemi ...evidentemente hai solo sbagliato scarpa...forse il controllo dell'appoggio dovevi farlo prima dell'acquisto come si dovrebbe fare normalmente quando si comincia a correre "seriamente" ...ti racconto questa, un amico su consiglio di un'altro amico ha preso la kayano 20 perchè gli aveva detto che pronava leggermente quando correva, da un paio d'anni usava mizuno neutre da 40 euro....risultato : infiammazione alla bandelletta ileotibiale....
purtroppo siamo umani e alcuni piu di altri sono sensibili ai cambiamenti, anche pochi millimetri di supporto spostano di molto il modo di correre....
purtroppo siamo umani e alcuni piu di altri sono sensibili ai cambiamenti, anche pochi millimetri di supporto spostano di molto il modo di correre....
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 apr 2014, 18:01
Re: Problema(?) con GT 2000 2
Grazie Fabio. Adesso le metto nel mercatino, se interessano...
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 3 mag 2011, 13:06
- Località: Padova
Re: Problema(?) con GT 2000 2
non ti preoccupare Luca...vedrai che passerà tutto e, dopo il test d'appoggio ricomincerai a correre piu forte di prima...comunque non ti preoccupare che piu o meno tutti abbiamo sbagliato qualcosa relativo alla corsa... 

-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 5 apr 2014, 18:01
Re: Problema(?) con GT 2000 2
Per la cronaca, poi chiudo: dopo una settimana di fermo forzato stamattina sono uscito di nuovo e l'ho fatto con le vecchie adidas neutre da quattro soldi. Risultato: zero dolori o fastidi. E sono anche scarsamente ammortizzate.
Morale (per chi rischiasse di cascarci in futuro): prima di spendere una barca di soldi per un paio di scarpe iperspecialistiche atte a correggere posture a volte immaginarie e comunque di certo non diagnosticabili dal commesso di un negozio di scarpe, pensateci bene e in ogni caso non fidatevi a meno che il negoziante non abbia tenuto a battesimo vostro figlio o simili.
Morale (per chi rischiasse di cascarci in futuro): prima di spendere una barca di soldi per un paio di scarpe iperspecialistiche atte a correggere posture a volte immaginarie e comunque di certo non diagnosticabili dal commesso di un negozio di scarpe, pensateci bene e in ogni caso non fidatevi a meno che il negoziante non abbia tenuto a battesimo vostro figlio o simili.