
Allenare la potenza lipidica per attenuare la crisi
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Allenare la potenza lipidica per attenuare la crisi
Davvero un bel tread, molto utile anche per me che ho proprio bisogno di sviluppare la potenza lipidica essendone deficitario. Ottimo intervento Jakon 

-
- Guru
- Messaggi: 2794
- Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19
Re: Allenare la potenza lipidica per attenuare la crisi
3d molto interessante.
sempre molto preciso Jakon.
quali sono secondo voi gli allenamenti più utili in questo senso? escludendo l'opzione "allenamento a digiuno".
sempre molto preciso Jakon.
quali sono secondo voi gli allenamenti più utili in questo senso? escludendo l'opzione "allenamento a digiuno".
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02
-
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Allenare la potenza lipidica per attenuare la crisi
Dall'articolo citato precedentemente:
Test di laboratorio hanno accertato che le andature del lunghissimo incrementano in
misura di gran lunga inferiore la potenza lipidica rispetto a quanto sia in grado di
realizzare una seduta di fondo medio o di ritmo maratona.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Allenare la potenza lipidica per attenuare la crisi
Albanesi afferma che non c'è una relazione additiva tra il passo nelle due gare ma bensì un rapporto costantecrop74 ha scritto:domandona... quale differenziale tra mezza e maratona è indicatore di buona potenza lipidica? (io ora ho 25"/km)
Tmar=Tmez*2,1 per i maratoneti "puri"
Tmar=Tmez*2,15 per gli "altri"
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Allenare la potenza lipidica per attenuare la crisi
con 2.20 quindi resto nella categoria degli iper-tapascioni
beh... è già un progresso, secondo Albanesi con il mio IMC a suo tempo non avrei nemmeno dovuto superare i 10 km ...
prossimo obiettivo allora è 2.15

beh... è già un progresso, secondo Albanesi con il mio IMC a suo tempo non avrei nemmeno dovuto superare i 10 km ...
prossimo obiettivo allora è 2.15

Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25418
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Allenare la potenza lipidica per attenuare la crisi
ottimo post!
ho avuto la fortuna di avere questa spiegazione da Jakon proprio domenica, nei "due passi" che abbiamo fatto insieme per raggiungere il deposito borse
Francesco, secondo te una cena leggerissima e poi l'allenamento a digiuno la mattina, può funzionare all'uopo?
ho avuto la fortuna di avere questa spiegazione da Jakon proprio domenica, nei "due passi" che abbiamo fatto insieme per raggiungere il deposito borse
Francesco, secondo te una cena leggerissima e poi l'allenamento a digiuno la mattina, può funzionare all'uopo?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Maratoneta
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 1 ott 2012, 16:18
Re: Allenare la potenza lipidica per attenuare la crisi
crop74 ha scritto:con 2.20 quindi resto nella categoria degli iper-tapascioni![]()
beh... è già un progresso, secondo Albanesi con il mio IMC a suo tempo non avrei nemmeno dovuto superare i 10 km ...
prossimo obiettivo allora è 2.15
Secondo me una scienza esatta non esiste.
Quanti allenamenti avete fatto tutti quanti qua dentro per correre la maratona di Milano??
Km?
Bene, c'è un mio amico che corre 21Km in 1:40min e ha corso domenica la sua prima maratona di Milano in 3h:26min.
Fatevi 4 calcoli con le formule di Albanesi e ridete...
Senza contare poi che ha fatto 4 lunghi di cui uno da 34KM (contro i miei 5 compreso quello da 36km), non ha mai fatto ripetute e men che meno progressivi o medi.
Correva alla giornata sparandosi magari 12/13Km in un'ora eppure è arrivato alla fine correndo le due metà uguali a differenza di me che mi sono allenato come un matto e ho corso benissimo fino al 38KM quando ho dovuto cedere per i crampi.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Allenare la potenza lipidica per attenuare la crisi
Non è una scienza esatta ma il tuo amico non rientra molto nella casistica, ne conosco di gente che corre allo stesso passo da sempre, correndo mezze e maratone. Semplicemente vale un tempo molto piu' basso in mezza, che otterrebbe passando ad un allenamento piu' strutturato.
Io per la mia maratona ho fatto 50 km alla settimana in media. Sicuramente non è un allenamento ottimizzato per la maratona, non solo come quantità, ma anche come tipologia di allenamento. Pero' mi dico, se devo spararmi il doppio dei km e massacrarmi correndo a digiuno, deve valerne effettivamente la pena. Per dire, ora ho 1h28 in mezza e 3h13 in maratona. Con 2.15 invece che 2.20 scenderei poco sotto le 3h10, ed ad occhio e croce mi dico... ma chi me lo fa fare? Se mai un giorno dovessi scendere a 1h24 in mezza, allora potrei pensare di farmi 3-4 mesi da manuale Pizzolato per provare le 3 ore. Fin tanto che cio' non accade, resto con il mio "equilibrio" che mi ha portato a risultati dignitosi ma non mi ha tolto il piacere di correre.
Io per la mia maratona ho fatto 50 km alla settimana in media. Sicuramente non è un allenamento ottimizzato per la maratona, non solo come quantità, ma anche come tipologia di allenamento. Pero' mi dico, se devo spararmi il doppio dei km e massacrarmi correndo a digiuno, deve valerne effettivamente la pena. Per dire, ora ho 1h28 in mezza e 3h13 in maratona. Con 2.15 invece che 2.20 scenderei poco sotto le 3h10, ed ad occhio e croce mi dico... ma chi me lo fa fare? Se mai un giorno dovessi scendere a 1h24 in mezza, allora potrei pensare di farmi 3-4 mesi da manuale Pizzolato per provare le 3 ore. Fin tanto che cio' non accade, resto con il mio "equilibrio" che mi ha portato a risultati dignitosi ma non mi ha tolto il piacere di correre.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Maratoneta
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 1 ott 2012, 16:18
Re: Allenare la potenza lipidica per attenuare la crisi
Sai che con questo post mi hai dato da riflettere?
Hai ragione, però guarda anche l'altro lato della medaglia: io che ne ho corsi in media 70/80 la settimana mi sono piantato al 38°...
Pur correndo la prima metà in 1:59min e l'altra metà con l'intenzione di correrla speculare......
Hai ragione, però guarda anche l'altro lato della medaglia: io che ne ho corsi in media 70/80 la settimana mi sono piantato al 38°...
Pur correndo la prima metà in 1:59min e l'altra metà con l'intenzione di correrla speculare......
