LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da giokaos »

Avrei sfigurato rispetto alla battuta di Aroldo... :mrgreen:
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da aroldo74 »

Le informazioni "nutrizionali" dei biscotti che ci hanno dato oggi nel pacco gara.
Con questi quando muori non ti decomponi rimani mummificato. Chimica pura a grandi livelli. :thumleft:

Immagine
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
marcominuti

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da marcominuti »

OMG!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: R: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da enjoyash »

seguo....
Immagine
runtorun
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 mag 2014, 10:41

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da runtorun »

Salve ragazzi, in merito all'alimentazione ho trovato 2 interessanti articoli:

Sto provando a seguire questi consigli e mi sento molto bene anche durante la corsa.
Buona giornata a tutti
Ultima modifica di SilviaJ il 8 set 2014, 21:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Link rimosso per violazione art. 3 Regolamento Forum
marcominuti

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da marcominuti »

Intanto benvenuto!

E poi: grazie mille! Segnati tra i preferiti del browser!
Avatar utente
Daddi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 22 set 2011, 16:55
Località: Terni

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Daddi »

[quote="runtorun"]

Benvenuto anche da parte mia (pure se personalmente posto pochino...), interessante aricolo.

Proprio in riferimento al contenuto dell'articolo porto la mia personale esperienza a sostegno della validità degli alimenti citati (parliamo di sensazioni):

- al mattino prendo sempre mezzo cucchiaino di lievito di birra (un paio di grammi circa) sciolto in mezzo bicchire d'acqua, la colazione prosegue con spremuta d'arancia (finchè si trovano accettabili ma diciamo che sono finiti) o kiwi e a rotazione anche yogurt naturale.

Intanto il kiwi sono anni che lo mangio a colazione come altra frutta di stagione a rotazione, infatti non vedo l'ora di pesche/albicocche ecc..., fragole ne mangio abbastanza.

Discorso a parte per il lievito, da quanto lo prendo sento di recuperare meglio (sensazioni?), mi sento più energico per tutta la giornata, unico contro è la creazione di un po d'aria :mrgreen: ma nulla eccessivamente di fastidioso....per me!. :mrgreen:

Yogurt intero naturale (senza zuccheri aggiunti) a colazione è completo e nutriente, non lo prenderei magro a da solo perchè ha uno stimolo insulinico importante, ma basta abbinargli carbo e grassi (pane/frutta e mandorle per es.) per renderlo accettabile, comunque quello intero è molto più completo, come pure il latte....io non rinucio a quelle poche calorie di differenza dei grassi in più che alla fine sono veramente pochi.

Lo yogurt magro è ottimo appena finito l'allenamento, alimento alcalinizzante, con dicreto apporto proteico, dissetante e rinfrescante, abbinato a frutta bella zuccherina come la banana, uva passa e miele è un ottimo pasto veloce.

:beer:
Ultima modifica di maumau1 il 3 giu 2014, 21:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Quote non necessario!
Correre è cibo per la mente....finalmente sono tornato alla corsa!!!.
Pb
Invernalissima Bastia U. 2013 (21k) 1h23,00
Dragonissima 2013 Terni (9,16k) 33'46"
Maratona S.Valentino 2014 (42k) 2h59',50"
Corritonic 2014 Terni (10k) 37',35"
marcominuti

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da marcominuti »

Concordo soprattutto sul discorso del latte!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Andrewrunner881
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 20 mag 2014, 18:23
Località: Firenze

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Andrewrunner881 »

[quote="aroldo74"]

qualcuno dovrebbe sfatare il mito per cui le cose "naturali" siano meglio delle industriali, sempre di chimica si tratta, a meno che non ci siano veleni, il nostro corpo non fa distinzioni tra zuccheri industriali e casalinghi.
Ultima modifica di maumau1 il 3 giu 2014, 21:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Quote non necessario! Usare @seguita dal nick a cui rivolgersi!
Bmi attuale 20
10k 46:35 (seconda volta che faccio 10k interi, tempo da allenamento)
Profilo runtastic https://www.runtastic.com/it/utenti/and ... principale
silvio68
Ultramaratoneta
Messaggi: 1016
Iscritto il: 11 feb 2012, 21:11
Località: camparada(Mb)

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da silvio68 »

in termini di alimentazione ormai si legge di tutto....io sono vegetariano da circa due anni e mi sento bene...ma è una mia scelta ...diciamo un investimento sul futuro....certo a devo imparare a variare di più le mie pietanze altrimenti alla lunga potrei stancarmi.
a volte leggendo alcuni forum assisto ad uno scontro tra ONNIVORI E VEGETARIANI..a volte anche con parole molto dure , con rappresentanti di ambedue i gruppi che affermano con forza che la propria è la scelta migliore; trattasi di campo molto delicato...penso che ognuno possa sperimentare l'alimentazione più disparata ....se questo lo fa star bene ovviamente!!!
in RETE si trova di tutto vegetariani\vegani\fruttariani\crudisti\ diete iper proteiche etc etc ad ognuno la sua!!!ciao :salut:

Torna a “Alimentazione e Integrazione”