Proprio su questo tema verterà il mio resocono relativo alla mia gara di oggi...
Quale gara oggi? 2014
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
aroldo74
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Quale gara oggi? 2014
Ti capisco. 
Proprio su questo tema verterà il mio resocono relativo alla mia gara di oggi...
Proprio su questo tema verterà il mio resocono relativo alla mia gara di oggi...
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
Frecciadelcarretto
- Guru
- Messaggi: 4060
- Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
- Località: Brescia
Quale gara oggi? 2014
Ciao raga è la prima volta che posto qua, ma oggi è un giorno speciale
sono arrivato 8º su una 50ina alla XII miglia di Brescia (attendo classifiche ufficiali) e mi hanno dato un pacchetto premio
ma niente podio perché quello era solo per la gara lunga la XX miglia.
Stamattina il meteo ci fa la grazia e decido di partire con le Gorun e la sola canotta , col cappellino impermeabile di emergenza legato al marsupio.
In partenza qualche lungaggine per certificati medici e tesseramenti fidal, addirittura uno è costretto a tornare a casa a prendere la copia del certificato medico e torna trafelato dopo circa 30', appena in tempo per la partenza.
Clima comunque molto tranquillo quasi da tapasciata, d'altronde la concorrenza della Sarnico-Lovere è stata impietosa (circa 100 alla XX , una cinquantina alla XII che faccio io che alla fine dei conti guardando il crono è comunque una mezza bella abbondante).
Primi 4 km prudenti con fiatone sotto controllo, non ci sono i cartelli dei km ma il 4'35" medio che calcolo dopo aver chiesto a uno che ha il Gps mi convince che potro' affrontare il San Giuseppe (prima salita circa 3k al 5%) senza andare subito in affanno.
Difatti già all'inizio della rampa riesco a sorpassare tre o quattro persone e a tenere a vista d'occhio tre ciclisti che hanno iniziato la salita prima di me.
Scollino con ottime sensazioni e mi fiondo nell'insidiosissima discesa, 1,5 km pendenza media 12% stando molto attento perché le Gorun hanno in questi tratti il loro punto debole.
Verso la fine della picchiata affianco uno che sta facendo la XX e attacco bottone, lui mi chiede informazioni sul percorso e io gli snocciolo tutti i dati di km, tempi e delle pendenze dell'ultima salita.
Alla fine della discesa troviamo un tratto sterrato di circa 3k, nel quale faccio molta attenzione a dove metto i piedi per non incastrare i sassolini tra i tacchetti.
Prima della santella dei -6 mi fermo qualche secondo a controllare le suole, riuscendo a togliere un bel sassolone dalla destra, perdendo così per qualche attimo la scia dei due compagni di viaggio.
All'altezza della Casa nel Bosco subito il Muratello (5k al 12% con punte al 17%
+1k all'1%) comincia a mietere vittime, infatti i due che avevo perso per colpa del sasso iniziano a camminare mentre io imposto un ritmo regolare senza smettere di correre, da lì alla sommità è una continua rimonta su una decina di persone che piano piano riassorbo dato che riuscire a correre tutta questa rampa è un esercizio che richiede un allenamento non banale, e io nel mio piccolo sono riuscito a prepararmi in modo decente anche grazie alla bicicletta.
Ai 701 m della Cascina Rossi prendo il tempo e capisco che sto facendo davvero una buona gara, la proiezione è inferiore all'ora e 45' ma soprattutto il parziale della salita è migliore rispetto all'anno scorso, quando la provai senza affaticarmi prima, con soli 2k di riscaldamento.
Ancora 5' con la pendenza che piano piano scema e finalmente si arriva al falsopiano, all'inizio del quale provo una paradossale sensazione di gambe vuote
, per fortuna dopo 2' riesco ad ingranare e a ritrovare una buona cadenza per l'ultimo sprint.
La pioggia fa capolino ai 200 m, dandomi l'ultima spinta per sverniciare l'unico che dai 4 km di gara avrebbe rischiato di superarmi
Ce la faccio, anche se poi capisco che il tipo non si è sbattuto più di tanto visto che faceva la XX e non aveva alcun interesse a sprintare...
All'arrivo in 1h43'43" esulto e benedico la mia scelta di fare la versione corta, negli ultimi metri un fastidio alla gamba destra ha fatto capolino e non so come sarebbe andata lungo i 10k di discesa
.
In fondo era la prima volta che facevo una salita del genere con le Gorun a drop 4 e sono contento che a sei ore di distanza sto benissimo
Concludo la stagione di gare primaverili con una grande fiducia nei miei mezzi, ora due mesi di galleggiamento con ancora tante salite di corsa e in bici, poi cerchero' di convincermi a correre i lunghissimi sotto i 5' per preparare il botto a Verona

Stamattina il meteo ci fa la grazia e decido di partire con le Gorun e la sola canotta , col cappellino impermeabile di emergenza legato al marsupio.
In partenza qualche lungaggine per certificati medici e tesseramenti fidal, addirittura uno è costretto a tornare a casa a prendere la copia del certificato medico e torna trafelato dopo circa 30', appena in tempo per la partenza.
Clima comunque molto tranquillo quasi da tapasciata, d'altronde la concorrenza della Sarnico-Lovere è stata impietosa (circa 100 alla XX , una cinquantina alla XII che faccio io che alla fine dei conti guardando il crono è comunque una mezza bella abbondante).
Primi 4 km prudenti con fiatone sotto controllo, non ci sono i cartelli dei km ma il 4'35" medio che calcolo dopo aver chiesto a uno che ha il Gps mi convince che potro' affrontare il San Giuseppe (prima salita circa 3k al 5%) senza andare subito in affanno.
Difatti già all'inizio della rampa riesco a sorpassare tre o quattro persone e a tenere a vista d'occhio tre ciclisti che hanno iniziato la salita prima di me.
Scollino con ottime sensazioni e mi fiondo nell'insidiosissima discesa, 1,5 km pendenza media 12% stando molto attento perché le Gorun hanno in questi tratti il loro punto debole.
Verso la fine della picchiata affianco uno che sta facendo la XX e attacco bottone, lui mi chiede informazioni sul percorso e io gli snocciolo tutti i dati di km, tempi e delle pendenze dell'ultima salita.
Alla fine della discesa troviamo un tratto sterrato di circa 3k, nel quale faccio molta attenzione a dove metto i piedi per non incastrare i sassolini tra i tacchetti.
Prima della santella dei -6 mi fermo qualche secondo a controllare le suole, riuscendo a togliere un bel sassolone dalla destra, perdendo così per qualche attimo la scia dei due compagni di viaggio.
All'altezza della Casa nel Bosco subito il Muratello (5k al 12% con punte al 17%
Ai 701 m della Cascina Rossi prendo il tempo e capisco che sto facendo davvero una buona gara, la proiezione è inferiore all'ora e 45' ma soprattutto il parziale della salita è migliore rispetto all'anno scorso, quando la provai senza affaticarmi prima, con soli 2k di riscaldamento.
Ancora 5' con la pendenza che piano piano scema e finalmente si arriva al falsopiano, all'inizio del quale provo una paradossale sensazione di gambe vuote
La pioggia fa capolino ai 200 m, dandomi l'ultima spinta per sverniciare l'unico che dai 4 km di gara avrebbe rischiato di superarmi
Ce la faccio, anche se poi capisco che il tipo non si è sbattuto più di tanto visto che faceva la XX e non aveva alcun interesse a sprintare...
All'arrivo in 1h43'43" esulto e benedico la mia scelta di fare la versione corta, negli ultimi metri un fastidio alla gamba destra ha fatto capolino e non so come sarebbe andata lungo i 10k di discesa
In fondo era la prima volta che facevo una salita del genere con le Gorun a drop 4 e sono contento che a sei ore di distanza sto benissimo
Concludo la stagione di gare primaverili con una grande fiducia nei miei mezzi, ora due mesi di galleggiamento con ancora tante salite di corsa e in bici, poi cerchero' di convincermi a correre i lunghissimi sotto i 5' per preparare il botto a Verona
Ultima modifica di Frecciadelcarretto il 27 apr 2014, 17:51, modificato 1 volta in totale.
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
scopri qui come!
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
-
tom.91
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 9 nov 2013, 8:10
Re: R: Quale gara oggi? 2014
Bravi tutti...ottime prestazioni!!
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
3000m: 8'58" (Brescia - 8/9/22)
5000m: 16'04" (Cinisello Balsamo - 25/6/17)
5km: 15'49" (Canegrate - 9/7/22)
10000m: 32'56" (Brescia - 10/4/21)
10km: 32'40" (Lodi - 30/10/22)
Maratonina: 1h10'13" (Crema - 13/11/22)
5000m: 16'04" (Cinisello Balsamo - 25/6/17)
5km: 15'49" (Canegrate - 9/7/22)
10000m: 32'56" (Brescia - 10/4/21)
10km: 32'40" (Lodi - 30/10/22)
Maratonina: 1h10'13" (Crema - 13/11/22)
-
giokaos
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Quale gara oggi? 2014
Bravissimo Ervin! La prossima mezza (magari datti un po' di tempo prima) starai sotto l'ora e venti, non ho dubbiErvin ha scritto:Mezza maratona di Messina, nonostante due "tentativi" di ritiro chiudo con un real time di 1.23'31" su percorso non facile. La nota positiva è il non essermi ritirato. Rammarico per i due "pit stop", infatti gli ultimi 2,5 km chiusi alla media di 3'51", con ultimi 200 m (in salita) a 3'19". Secondo di categoria, dodicesimo su 366 arrivati al traguardo.
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
giokaos
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Quale gara oggi? 2014
[quote="iRoma2009A
Complimenti anche a te iRoma
Complimenti anche a te iRoma
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
giokaos
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Quale gara oggi? 2014
[quote="Frecciadelcarretto"]
Bravo!
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
Adal
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 31 dic 2012, 14:17
Re: Quale gara oggi? 2014
Ervin non ti no visto,cavolo mi avrebbe fatto piacere salutarti 
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
-
Ervin
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
- Località: Reggio Calabria
Re: Quale gara oggi? 2014
@ giokaos, grazie sei troppo buono.
@Adal, certo che non mi hai visto, corri a 3'35" al km

@Adal, certo che non mi hai visto, corri a 3'35" al km
Birraiolo trappista!
-
Romana40
- Maratoneta
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 10 giu 2013, 16:34
- Località: Barcellona (Spain)
Re: Quale gara oggi? 2014
Questo week-end ho debuttato in un trail, o meglio dire in un ultra-trail.
Finora ero rimasta "attaccata" all'asfalto, per lo meno per quanto riguarda la competizione.
Vero che mi piace allenare in montagna, fare allenamenti di forza e pulire i polmoni.
Però non vedevo il motivo per pagare per una cosa che si può avere gratis.
Però é vero che ho accettato la sfida di chi mi diceva che é tutta un'altra filosofia, che ti devi scordare del crono, che le gare di montagna sono puro godimento .....
...
Premetto che sono competitiva, non all'estremo peró in gara, a meno che non accompagni qualche amico/a a fare la sua prima gara, o migliorare il suo PB, o qualcuno dei miei cari non-vedenti, intento sempre farlo al meglio, migliorarmi e tenere la sensazione di aver fatto tutto quello che potevo per fare una buona gara.
Sapevo che in una gara di montagna, e per di piú un ultra, dovevo prendermela con filosofia anche se, pur essendo absolute beginner, volevo farlo bene
Alla fine mi sono iscritta alla Long Trail di Barcellona, distanza 69 km e 2500 di dislivello positivo (5000m accumulato) .
Non sono riuscita a prepararla come mi sarebbe piaciuto, con il nuovo lavoro spesso esco tardi e totalmente vuota di energie fisiche e mentali . Ci sono state settimane in cui sono uscita a trottare 1 sola volta.
Però riconosco che sto facendo una grande stagione, ho migliorato tutti i PB e sommato km in qualità e quantità
e sto bene. Mi sento forte. E gli infortuni degli ultimi anni sono solo un ricordo (incrocio le dita perché continui cosí)
Quindi, nonostante venerdì non fossi sicura al 100% se andare o no , ieri mattina alle 8 mi sono presentata sulla linea di partenza.
Nessun problema di testa (sono testarda e quando le cose si fanno dure o difficili lo sono ancora di piú) , nessun problema nei tratti in cui si poteva correre - di fatto ero una dei pochi che correva tutte le volte che il terreno lo permetteva - nessun problema nelle salite, anche le piú dure, camminando rapida approfittando anche della lunghezza delle gambe
, qualche problema nelle discese con molte pietre non per mancanza di tecnica (una delle poche cose che ho potuto allenare) ma per il fatto di avere ginocchia di cristallo e condropatia rotuliana in entrambe.
E nonostante ció, alla fine ho fatto una gara quasi perfetta, arrivando in 9h59'03", 79ª absoluta sul 195 arrivati, 4ª donna e 1ª veterana.
Non male per un debutto e per essere una runner asfaltera.
Però non torneró a correre una gara di montagna.
A me piace correre e qui si corre poco.
Direi che l'80% dei partecipanti non ha corso in nessun momento.
Direi che, a parte i primi 5-10 che sono dei veri campioni in questa specialità, gli altri non partecipano a una corsa di montagna ma a una marcia competitiva di montagna.
Io continuerò a gareggiare in asfalto e pista, qualche cross in inverno.
E in montagna, escursioni, allenamenti, circuiti con racchette. GRATIS
Il track, in due parti, già che la batteria del mio Gramin mi ha abbandonato nel km 54 e ho dovuto mettere in marcia quello di mio marito (era previsto, per quello sono partita con 2 crono)
http://connect.garmin.com/activity/487822451
http://connect.garmin.com/activity/487824925
Finora ero rimasta "attaccata" all'asfalto, per lo meno per quanto riguarda la competizione.
Vero che mi piace allenare in montagna, fare allenamenti di forza e pulire i polmoni.
Però non vedevo il motivo per pagare per una cosa che si può avere gratis.
Però é vero che ho accettato la sfida di chi mi diceva che é tutta un'altra filosofia, che ti devi scordare del crono, che le gare di montagna sono puro godimento .....
Premetto che sono competitiva, non all'estremo peró in gara, a meno che non accompagni qualche amico/a a fare la sua prima gara, o migliorare il suo PB, o qualcuno dei miei cari non-vedenti, intento sempre farlo al meglio, migliorarmi e tenere la sensazione di aver fatto tutto quello che potevo per fare una buona gara.
Sapevo che in una gara di montagna, e per di piú un ultra, dovevo prendermela con filosofia anche se, pur essendo absolute beginner, volevo farlo bene
Alla fine mi sono iscritta alla Long Trail di Barcellona, distanza 69 km e 2500 di dislivello positivo (5000m accumulato) .
Non sono riuscita a prepararla come mi sarebbe piaciuto, con il nuovo lavoro spesso esco tardi e totalmente vuota di energie fisiche e mentali . Ci sono state settimane in cui sono uscita a trottare 1 sola volta.
Però riconosco che sto facendo una grande stagione, ho migliorato tutti i PB e sommato km in qualità e quantità
Quindi, nonostante venerdì non fossi sicura al 100% se andare o no , ieri mattina alle 8 mi sono presentata sulla linea di partenza.
Nessun problema di testa (sono testarda e quando le cose si fanno dure o difficili lo sono ancora di piú) , nessun problema nei tratti in cui si poteva correre - di fatto ero una dei pochi che correva tutte le volte che il terreno lo permetteva - nessun problema nelle salite, anche le piú dure, camminando rapida approfittando anche della lunghezza delle gambe
E nonostante ció, alla fine ho fatto una gara quasi perfetta, arrivando in 9h59'03", 79ª absoluta sul 195 arrivati, 4ª donna e 1ª veterana.
Non male per un debutto e per essere una runner asfaltera.
Però non torneró a correre una gara di montagna.
A me piace correre e qui si corre poco.
Direi che l'80% dei partecipanti non ha corso in nessun momento.
Direi che, a parte i primi 5-10 che sono dei veri campioni in questa specialità, gli altri non partecipano a una corsa di montagna ma a una marcia competitiva di montagna.
Io continuerò a gareggiare in asfalto e pista, qualche cross in inverno.
E in montagna, escursioni, allenamenti, circuiti con racchette. GRATIS
Il track, in due parti, già che la batteria del mio Gramin mi ha abbandonato nel km 54 e ho dovuto mettere in marcia quello di mio marito (era previsto, per quello sono partita con 2 crono)
http://connect.garmin.com/activity/487822451
http://connect.garmin.com/activity/487824925
Ro
KTF - se tocca correre, si corre!
Train Hard, Race Easy
KTF - se tocca correre, si corre!
Train Hard, Race Easy
-
gianmarcocordella
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Quale gara oggi? 2014
Complimenti romana
Devi essere davvero forte per chiudere da debuttante in 4° posizione
Devi essere davvero forte per chiudere da debuttante in 4° posizione
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
