corsa e yoga
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Re: corsa e yoga
Non sono esperto, anzi...però credo che lo yoga possa essere un ottimo "collante" tra le varie attività in quanto va a lavorare su tutti i distretti muscolari.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 4 ott 2012, 17:28
- Località: brianza
corsa e yoga
Secondo me una cosa e' lo yoga che comunque richiede un certo controllo e la respirazione accurata e un altro e' la ginnastica di potenziamento.
Diversamente non lo considererei più pratica di yoga ma semplice ginnastica.....
Io non dimenticherei, aldilà di tutto, che comunque lo yoga rimane una disciplina e non mera pratica sportiva......
Perlomeno questo e' quello che penso io.......
Diversamente non lo considererei più pratica di yoga ma semplice ginnastica.....
Io non dimenticherei, aldilà di tutto, che comunque lo yoga rimane una disciplina e non mera pratica sportiva......
Perlomeno questo e' quello che penso io.......
Re: corsa e yoga
Un po' anche la diversità che c'è tra yoga e pilates credo, dove la seconda non è altro che una disciplina "popolarizzata e paganizzata" nelle palestre.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3024
- Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
- Località: Torino
Re: corsa e yoga
... e chi lo sa?morgana ha scritto:Secondo me una cosa e' lo yoga che comunque richiede un certo controllo e la respirazione accurata e un altro e' la ginnastica di potenziamento.
Diversamente non lo considererei più pratica di yoga ma semplice ginnastica.....
Io non dimenticherei, aldilà di tutto, che comunque lo yoga rimane una disciplina e non mera pratica sportiva......
Perlomeno questo e' quello che penso io.......

alla ricerca delle differenze...
http://www.youtube.com/watch?v=5I104piL ... ata_player
http://www.youtube.com/watch?v=iITT9FT_ ... ata_player
e l'anello di congiunzione
http://www.youtube.com/watch?v=B__3RRYt ... ata_player
ad ogni modo credo che arrivero' a fare la verticale sulle dita ma mai imparero' i nomi delle posizioni, che gia' non so l'indiano e la maestra parla troppo veloce

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 969
- Iscritto il: 30 set 2013, 19:50
- Località: Roma
Re: corsa e yoga


Se capitate al Pincio lo vedrete sicuramente.
Mitico Franco.
http://www.youtube.com/watch?v=473g2pW7dBI
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3024
- Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
- Località: Torino
Re: corsa e yoga
grande! ci metterei la firma ad arrivare a 42 anni con quella mobilità articolare!
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: corsa e yoga
fatta ieri la prima lezione di yoga kundalini...ammetto che il pilates, anche alla prima lezione, mi aveva lasciato una sensazione diversa (migliore) però credo che almeno il primo mese lo farò poi, visto anche il prezzo, valuto i benefici e vedo se continuare o se fare solo pilates (oltre ovviamente al resto)
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: corsa e yoga
Non conosco lo Yoga Kundalini...
Ti consiglio semmai di fare Yoga Yengar per rinforzare le articolazioni e prepararsi meglio alla corsa
Ti consiglio semmai di fare Yoga Yengar per rinforzare le articolazioni e prepararsi meglio alla corsa

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: corsa e yoga
purtroppo non ho tutta sta scelta in zona
devo prendere quello che c'è...

"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: corsa e yoga
Ciao, l'importante è trovare un buon insegnante, che sia yoga pilates o altro non ha importanza. Io faccio Yiengar e ho fatto anche uno stage di yoga for runners...
Itadakimasu (con umiltà ricevo).