
help polar rs 200 gps
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25 ago 2007, 14:22
help polar rs 200 gps
C'e' qualcuno che lo conosce o lo usa? L'ho appena comprato e avrei bisogno di 2 o 3 informazioni, ciao e grazie anticipatamente 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
Re: help polar rs 200 gps
Spara.....le domande 

Re: help polar rs 200 gps
A mauri...mo te sparo io
!!
Ciao bello stambecco con la renella!

Ciao bello stambecco con la renella!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
Re: help polar rs 200 gps
no no con te mi arrendo...annarella65 ha scritto:A mauri...mo te sparo io!!
Ciao bello stambecco con la renella!

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 25 ago 2007, 14:22
Re: help polar rs 200 gps
mauri1965 ha scritto:Spara.....le domande
Ciao Mauri, insomma la prima volta che uso il gps e mentre corro, non so', forse non lo capisco io o forse non prende bene il satellite, mi segnala l'andatura prima a 6,20 al km poi di colpo a 4,90. E' vero che cambio ritmo pero' non mi sembra regolare. Dico questo perche' guardandolo bene noto che su un tempo ci rimane fermo un bel po' e poi di colpo mi va a segnalare un 8,00 al km opp. un 4,30. Poi e' possibile regolarlo per sapere alla scadenza del km a quanto ho corso? Ti ringrazio per le risposte che mi fornirai anticipatamente

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
Re: help polar rs 200 gps
Per le esperienze che ho io, stò utilizzando un rs800sd, ti posso dire che il passo istantaneo è normalmente ballerino, lo stesso garmin che probabilmente è il miglior gps in commercio, ha questo problema.mimmomassaro ha scritto:mauri1965 ha scritto:Spara.....le domande
Ciao Mauri, insomma la prima volta che uso il gps e mentre corro, non so', forse non lo capisco io o forse non prende bene il satellite, mi segnala l'andatura prima a 6,20 al km poi di colpo a 4,90. E' vero che cambio ritmo pero' non mi sembra regolare. Dico questo perche' guardandolo bene noto che su un tempo ci rimane fermo un bel po' e poi di colpo mi va a segnalare un 8,00 al km opp. un 4,30. Poi e' possibile regolarlo per sapere alla scadenza del km a quanto ho corso? Ti ringrazio per le risposte che mi fornirai anticipatamente
Io per esempio se corro sul piano, preferisco il sensore alla scarpa ben tarato piuttosto che il gps, trovo che sia più stabile nella visualizzazione.
Alcuni per esempio preferiscono monitorare il passo medio, ma non ricordo se sul rs200 ciò sia possibile, di sicuro avresti un valore più attendibile, anche se pur sempre di media si tratta.
Per quanto riguarda la seconda domanda, credo che se tu imposti autolap, dovrebbe indicarti distanza e passo.
Comunque puoi scaricare il manuale dal sito polar, di solito è molto completo.
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21965
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: help polar rs 200 gps
Spostato in sezione più idonea. 

-
- Maratoneta
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 19 nov 2008, 11:46
- Località: PESCARA
Re: help polar rs 200 gps
Ciao, anche io ho il polar rs200 con gps e sinceramente e' stata una grande delusione per quanto riguarda il gps.mimmomassaro ha scritto:mauri1965 ha scritto:Spara.....le domande
Ciao Mauri, insomma la prima volta che uso il gps e mentre corro, non so', forse non lo capisco io o forse non prende bene il satellite, mi segnala l'andatura prima a 6,20 al km poi di colpo a 4,90. E' vero che cambio ritmo pero' non mi sembra regolare. Dico questo perche' guardandolo bene noto che su un tempo ci rimane fermo un bel po' e poi di colpo mi va a segnalare un 8,00 al km opp. un 4,30. Poi e' possibile regolarlo per sapere alla scadenza del km a quanto ho corso? Ti ringrazio per le risposte che mi fornirai anticipatamente
Sullo stesso percorso di circa 10.000 mt a volte mi ha dato 9200, poi 9800, 9600, 8700, 9500, 9000 etc.
mi avevano detto che non era preciso al metro e che aveva un errore del 1-3%, ma non che sfallava cosi tanto. Mettendo l' autolap usciva di tutto. Voglio precisare che corro nel lungomare (da un lato i palazzi, ma dall' altro quasi sempre mare).
Il garmin e' piu' affidabile?
-
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: help polar rs 200 gps
Io ho il Forerunner 405 e ti posso confermare la tolleranza indicata, circa 1-2%, a meno che tu non corra in un bosco abbastanza fitto o in mezzo a casermoni molto stretti.NICO2 ha scritto:Ciao, anche io ho il polar rs200 con gps e sinceramente e' stata una grande delusione per quanto riguarda il gps.mimmomassaro ha scritto:
Ciao Mauri, insomma la prima volta che uso il gps e mentre corro, non so', forse non lo capisco io o forse non prende bene il satellite, mi segnala l'andatura prima a 6,20 al km poi di colpo a 4,90. E' vero che cambio ritmo pero' non mi sembra regolare. Dico questo perche' guardandolo bene noto che su un tempo ci rimane fermo un bel po' e poi di colpo mi va a segnalare un 8,00 al km opp. un 4,30. Poi e' possibile regolarlo per sapere alla scadenza del km a quanto ho corso? Ti ringrazio per le risposte che mi fornirai anticipatamente
Sullo stesso percorso di circa 10.000 mt a volte mi ha dato 9200, poi 9800, 9600, 8700, 9500, 9000 etc.
mi avevano detto che non era preciso al metro e che aveva un errore del 1-3%, ma non che sfallava cosi tanto. Mettendo l' autolap usciva di tutto. Voglio precisare che corro nel lungomare (da un lato i palazzi, ma dall' altro quasi sempre mare).
Il garmin e' piu' affidabile?
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
- Maratoneta
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 19 nov 2008, 11:46
- Località: PESCARA
Re: help polar rs 200 gps
Io ho il Forerunner 405 e ti posso confermare la tolleranza indicata, circa 1-2%, a meno che tu non corra in un bosco abbastanza fitto o in mezzo a casermoni molto stretti.[/quote]
Quindi nulla a che vedere con il polar.
Ma c' e' qualcuno che si ritiene soddisfatto per le prestazioni del gps polar e che conferma la percentuale di errorre del 1-3%?
Quindi nulla a che vedere con il polar.
Ma c' e' qualcuno che si ritiene soddisfatto per le prestazioni del gps polar e che conferma la percentuale di errorre del 1-3%?