Brooks GHOST 6

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

gerdechi
Maratoneta
Messaggi: 315
Iscritto il: 28 apr 2014, 21:39
Località: Padova

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da gerdechi »

Alla fine ho preso le ghost 6 la scorsa settimana. Sinora ho fatto 5 uscite per un totale di circa 70 km.
Le prime due uscite sono andate molto bene, scarpa veloce, leggera (provengo da nimbus 15 che usavo per allenamenti quotidiani) e reattiva, ma ora che ho fatto 5 uscite la scarpa inizia a non convincermi tanto, ho accusato i seguenti problemi:
- Vesciche su entrambi i piedi (nel punto in cui la pianta è più larga, prima dell'alluce) ed ho idea che avendo la pianta del piede larga vada ad appoggiare sulla base della suola in gomma, infatti sui calzini è presente una linea (che si è creata con lo sfregamento del piede) che va dalla fine dell'alluce sino a dove la pianta del piede si restringe.
- La cosa che più mi preoccupa è che mi sono comparsi dei dolori nella parte posteriore della coscia detrsa (credo sia il nervo sciatico) che ora mi si è spostato verso la parte bassa della schiena e quando carico la gamba destra avverto una fitta di dolore nella parte bassa della schiena, sopra il gluteo destro.

Qualcuno di voi ha avuto problemi simili?

Grazie mille
P.B.:
10k: 41.13 (allenamento - 27/11/2014)
21k: 1.29.12 (6^ Ferrara Half Marathon - 20/03/2016)
thomastre
Mezzofondista
Messaggi: 57
Iscritto il: 13 apr 2014, 10:17

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da thomastre »

Si anche io usando un paio di ghost 5 ho avuto lo stesso problema dietro la coscia sinistra, ottima scarpa ma troppo secca, mi chiedo se la glycerin 11 sia molto più morbida rispetto alla ghost in generale altrimenti dovrò optare su scarpe gommose tipo Pegasus ovviamente meno performanti delle glycerine presumo.
Attualmente uso Nimbus 17, Pegasus 31, lunarglide 6

PB mezza 1:39,38
Avatar utente
smiri11
Guru
Messaggi: 2249
Iscritto il: 11 gen 2013, 8:53
Località: Anzio (RM)

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da smiri11 »

thomastre ha scritto:Si anche io usando un paio di ghost 5 ho avuto lo stesso problema dietro la coscia sinistra, ottima scarpa ma troppo secca
stesse sensazioni, stesso dolore dietro la coscia sinistra :shock:
scarpa molto comoda, piede ben avvolto, reattiva, ma.....troppo troppo secca.

Al momento le porto a termine, hanno ancora 350km, poi per i lavori veloci mi rivolgerò alle Launch o Ravenna i lenti ci sto pensando :nonzo:
gerdechi
Maratoneta
Messaggi: 315
Iscritto il: 28 apr 2014, 21:39
Località: Padova

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da gerdechi »

gerdechi ha scritto:Alla fine ho preso le ghost 6 la scorsa settimana. Sinora ho fatto 5 uscite per un totale di circa 70 km.
Le prime due uscite sono andate molto bene, scarpa veloce, leggera (provengo da nimbus 15 che usavo per allenamenti quotidiani) e reattiva, ma ora che ho fatto 5 uscite la scarpa inizia a non convincermi tanto, ho accusato i seguenti problemi:
- Vesciche su entrambi i piedi (nel punto in cui la pianta è più larga, prima dell'alluce) ed ho idea che avendo la pianta del piede larga vada ad appoggiare sulla base della suola in gomma, infatti sui calzini è presente una linea (che si è creata con lo sfregamento del piede) che va dalla fine dell'alluce sino a dove la pianta del piede si restringe.
- La cosa che più mi preoccupa è che mi sono comparsi dei dolori nella parte posteriore della coscia detrsa (credo sia il nervo sciatico) che ora mi si è spostato verso la parte bassa della schiena e quando carico la gamba destra avverto una fitta di dolore nella parte bassa della schiena, sopra il gluteo destro.

Qualcuno di voi ha avuto problemi simili?

Grazie mille
Probabilmente il mio errore è stato quello di utilizzare le ghost 6 come scarpe tuttofare, anche per i lunghi, mentre per i veloci uso mizuno wr17. Credo che come scarpa per i lunghi, almeno per me, la ghost sia poco protettiva e troppo secca visto i fastidi che mi ha procurato.
Ora sto cercando una scarpa protettiva da usare per gli allenamenti quotidiani ed i lunghi, è sarei intenzionato ad andare sul sicuro e riprendere la nimbus con cui mi sono trovato molto bene, anche se per me non sarebbe porprio indicata visto il peso di 65kg.
Cosa ne dite?
P.B.:
10k: 41.13 (allenamento - 27/11/2014)
21k: 1.29.12 (6^ Ferrara Half Marathon - 20/03/2016)
thomastre
Mezzofondista
Messaggi: 57
Iscritto il: 13 apr 2014, 10:17

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da thomastre »

smiri11 ha scritto:
thomastre ha scritto:Si anche io usando un paio di ghost 5 ho avuto lo stesso problema dietro la coscia sinistra, ottima scarpa ma troppo secca
stesse sensazioni, stesso dolore dietro la coscia sinistra :shock:
scarpa molto comoda, piede ben avvolto, reattiva, ma.....troppo troppo secca.

Al momento le porto a termine, hanno ancora 350km, poi per i lavori veloci mi rivolgerò alle Launch o Ravenna i lenti ci sto pensando :nonzo:

Si pazzesco le Launch sono persino più morbide delle ghost e io che le avevo prese per non distruggermi oltre i 10 km con le Launch , boh direi le glycerine ma non so se sono veramente morbide...non le oh mai provate
Attualmente uso Nimbus 17, Pegasus 31, lunarglide 6

PB mezza 1:39,38
Pigio86
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 mag 2014, 22:42

Re: R: Brooks GHOST 6

Messaggio da Pigio86 »

ciao a tutti, sono un neofita. i modelli ghost 5 e 6 e anche i modelli ghost gtx sono da strada o da trail??

howlett69 ha scritto:Un consiglio che desidero dare é il seguente : utilizza le solette noene sp01, e vedrai che le tue articolazioni ti ringrazieranno. Sono sottili non preguidicano il peso della scarpa o le sue caratteristiche.
ma la soletta è consigliabile metterla solo se si hanno problemi o è meglio in ogni caso??

ho letto che le noene sp01 sono dei "sotto plantari" e che vanno sempre messe sotto le solette originali della scarpa,e quindi non bisgna mai utilizzare le sp01 per sostituire del tutto le solette originali. è vera questa cosa??
Avatar utente
Milo Colli
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 520
Iscritto il: 15 ott 2013, 15:01
Località: Canossa

Brooks GHOST 6

Messaggio da Milo Colli »

Pigio sono da strada. Anche il modello gtx è da strada perchè la suola è identica al modello normale, l'unica differenza è che la tomaia essendo in goretex è impermeabile.
10k: 39:59 (San Polo 6/1/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
Pigio86
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 mag 2014, 22:42

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da Pigio86 »

Milo Colli ha scritto:Pigio sono da strada. Anche il modello gtx è da strada perchè la suola è identica al modello normale, l'unica differenza è che la tomaia essendo in goretex è impermeabile.
ok capito, grazie! :thumleft:
Gopaos23
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 5 set 2012, 13:20

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da Gopaos23 »

Salve a tutti,

premetto, lo so che le ghost non durano molto come suola, ho avuto la 4 e la 5, ma mi è capitato una cosa molto strana, con la 6, comprata al cisalfa un mesetto fa.
le porto a casa e dopo 4 uscite circa 50 km si e scollato iun pezzo di battistrada nero, le riport in negozio me le sostituiscono, stasera le riprovo 7,5 km dico 7,5 su asfalto, e nel solito posto e partoito un pezzo di battistrada.

E' capitato a qualcuno? che dite le faccio le foto e le invio alla brooks?

Grazie!
Avatar utente
il Carogna
Maratoneta
Messaggi: 389
Iscritto il: 6 feb 2013, 13:43

Re: Brooks GHOST 6

Messaggio da il Carogna »

Mai successo, io proverei a sentire negozio e brooks :)


Sent from my iPhone
Campione regionale Maratona - FIDAL Piemonte SM35 - 2015

Torna a “Brooks”