[Discussione Ufficiale] Polar v800

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Yuri77
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Yuri77 »

Chiaramente nell'activity tracker è tutto automatico, nel senso che non devi modificare ogni volta quello che stai facendo...

Grazie Alberto! Molto esaustivo....
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Avatar utente
AlbertoCs
Mezzofondista
Messaggi: 128
Iscritto il: 9 mag 2014, 7:27

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da AlbertoCs »

In effetti non c'è un sistema di ricerca... Fai così, muovi la mappa a sud di roma, zooma l'area fra il lago di nemi e quello di Albano. A quel punto dovresti trovare i miei feed, parto da li quando corro. Immagine
Il tracker va da solo, sfrutta l'accelerometro del v800. I dati su iphone/ipad vengono scronizzati attivando il bluetooth del telefono ed andando in un menu sul v800. In pratica il bluetooth del v800 si attiva a richiesta dell'utente. Il gps si attiva quando corri, dopo 24 acceso, e un ora di gps la batteria segna ancora il pieno.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Yuri77
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Yuri77 »

Bene bene. Grazie Alberto
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Avatar utente
Yuri77
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Yuri77 »

Alberto ne approfitto della tua disponibilità O:)

Quelli venduti ora sembra che siano ancora in fase beta, ti chiedo:
che limitazioni ci sono al momento ? (Tipo menù non accessibili ecc....)
Nelle schermate puoi visualizzare tutto su 4 righe o ci sono delle limitazioni nelle combinazioni dei dati ?
Hai visto per caso notato se sia possibile durante l'attività visualizzare la pendenza (es. salita al 10%) e l'altitudine?
Hai visto il Running index?
Già sono attivi i test ?
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da gnr »

Quando hai tempo attendo con trepidazione notizie della possibilita' di scaricare le attivita' al proprio PC e/o esportarle a siti web terzi ed i relativi formati di file (.gpx o altro) :salut:
Avatar utente
AlbertoCs
Mezzofondista
Messaggi: 128
Iscritto il: 9 mag 2014, 7:27

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da AlbertoCs »

@Yuri77: stasera faccio un bel check e ti rispondo con calma.
@GNR: domanda insidiosa, al momento non posso esportare nulla (!). infatti PolarFlow che è la web app che gestisce il diario di allenamento non permette esportazione sulle sessioni. riesco ad accedere a Polarpersonaltrainer.com da cui puoi esportare i dati caricati con la vecchia app polarBeat, che però non è compatibile col v800. polarFlow è in beta... spero che più avanti si possa esportare (anche perchè al momento i dati caricati con polarBeat vengono automaticamente portati in polarFlow MA NON VICEVERSA!).
:culone: edit: l'exporting da polarFlow non è operativo http://goo.gl/2ELYWe [fonte faq polarFlow]
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da gnr »

Grazie, tienici informati sulle evoluzioni.
Il faq e' in linea con quanto detto da Polar dall'inizio, accordi con alcuni siti web terzi ma niente impegno a fornire un semplice file .tcx ](*,)
Certo se fanno l'accordo con Strava si potra' scaricare il file da li', fin quando hanno convenienza entrambi a permettere il gioco...
saro' old fashioned ma ritengo che i dati di allenamento siano miei e che abbia il diritto di scaricarli direttamente sul mio pc in un formato standard :asd2:
Avatar utente
AlbertoCs
Mezzofondista
Messaggi: 128
Iscritto il: 9 mag 2014, 7:27

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da AlbertoCs »

@yuri: le funzioni disponibili sono moltissime, ti rimando al manuale in italiano disponibile sul sito (l'ho appena letto TUTTO e confermo che c'è tutto anche sul v800)
Lo schermo visualizza anche più di 4 righe, e si possono personalizzare 5 schermate con le info più varie, comprese frequenza attuale o media, velocità attuale o media, ritmo attuale o media. Si può visualizzare altitudine e valore di salita discesa: farò delle prove domattina per verificare se segnala l'incremento dal punto di partenza o dal punto di variazione (es. dall'inizio della salita)
L'altitudine è calcolata da un sensore barometrico,il manuale consiglia di tarare il valore quando possibile. L'ho paragonato al sensore del mio Casio riseman e mi sembra preciso. C'è anche il sensore di temperatura, ma è falsato dalla temperatura del corpo.
Running index e test tutti attivi: quelli di jump che misurano la capacità esplosiva (!), necessitano di un apposito sensore.
Quello di fitness calcola la vo2max, quello di fitness è un indice che misura la capacità di recupero e l'economicità del passo.
L'idea è di ripetere periodicamente i test (che sono registrati su polarFlow oltre che sul v800) per esaminare la qualità dell'allenamento.
Il running index è molto figo: riunisce tutti i test, i dati personali e li rapporto con ogni singolo allenamento, per indicare la capacità totale dell'atleta. Sul manuale ci sono delle tabelle che indicano i valori divisi per sesso, età e qualità del risultato, ma il v800 esplicità in autonomia il significato dell'indicatore dicendo se è buono.

L'attività tracker gira molto bene, ad oggi non viene analizzata la qualità del sonno ma ha ben identificato le varie fasi della mia giornata.

Ora dovete mettere tutte queste cose insieme e pensare che il v800 le mixa alla grande. Basta pensare che dopo il pisolino post pranzo di ieri, il tempo di recupero è diminuito significativamente. Domani comincio il test orto statico che necessità due settimane di rilevazioni per avere un dato significativo.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Yuri77
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da Yuri77 »

Grazie Alberto, veramente esauriente :thumleft:
Stasera do un'occhiata al manuale e credo che la prox settimana lo acquisterò :smoked:
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Avatar utente
m@ssimo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1345
Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
Località: Venezia

Re: [Discussione Ufficiale] Polar v800

Messaggio da m@ssimo »

Dov'è il link del manuale in italiano ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Corro per rimanere in salute

Torna a “Polar”