[Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
- 
				marco.bus  
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 24 ott 2013, 15:34
- Località: Pontirolo Nuovo (BG)
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
A me con le Glycerin è sparito un fastidio al menisco...
quindi non posso che parlarne bene!
			
			
									
						
							quindi non posso che parlarne bene!
26km: 2h04'09" - Sarnico Lovere 24/04/2016
30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto
			
						30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto
- 
				tomaszrunning  
- Top Runner
- Messaggi: 13920
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
già...betta bologna ha scritto:sono uscite le Glycerin 12...
 
 http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 5#p1190165
- 
				feliciahardy90  
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14 mag 2014, 21:17
- Località: Catania
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Sapevo già della lavatrice (tra l'altro credo che subire il trattamento nella lavatrice sia dannoso per tutte le scarpe sportive in generale) ma tutti gli altri consigli sono preziosissimi! Grazie mille davveroale73 ha scritto:Ciao.Sono scarpe A3,cioè appartengono alla categoria massimo ammortizzamento,indicate x macinare kilometri(e x dare il massimo dell'ammortizzamento ovviamente).In teoria sì,sono un buon acquisto.Per quanto riguarda la manutenzione,mi raccomando una cosa:non lavarle in lavatrice(lo dice lo stesso costruttore),c'è chi lo fa e ritiene che non succeda nulla,ma non farlo.Seconda cosa,non esporle al sole.Se si bagnano,piuttosto lasciale un giorno in più all'aria,ma non lasciarle al sole e non usare nemmeno il phon(se stai pensando di lasciarle sul calorifero scordati anche questo stratagemma).Usa un semplice straccio bagnato x pulirle.Fine
.Ciao

- 
				feliciahardy90  
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14 mag 2014, 21:17
- Località: Catania
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Ottimo allora! Da marted' inzierò la mia avventura nel mondo del running! Speriamo che tutto vada benemarco.bus ha scritto:A me con le Glycerin è sparito un fastidio al menisco...
quindi non posso che parlarne bene!

- 
				feliciahardy90  
- Novellino
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14 mag 2014, 21:17
- Località: Catania
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Questo è davvero importante da sapere. Infatti inizierò da martedì la mi avventura da corridirice seguendo questo schema che voi, qui nel forum, mi avete consigliatoCohiba ha scritto:140€ sono care, io ho speso 119 in negozio 6 mesi fa
Le glycerin sono scarpe A3 ,quando vai a correre segnati sempre i km che fai, quando arrivi a 800 max 1000 circa sono da cambiare, più vai piano e meno durano.
Non lavarle mai in lavatrice e se si bagnano con la pioggia non farle asciugare vicino a fonti di calore
http://www.runnersworld.it/moduli/artic ... n%20rw.pdf
dopo quanto tempo mi cosigli di cambiare scarpe?
- 
				ale73  
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
feliciahardy90 ha scritto: tutti gli altri consigli sono preziosissimi! Grazie mille davvero
 di niente.Per il discorso cambio scarpe,ti posso dire che le Gly fino ai 500 km li fanno a mani basse,ma poi non è detto che arrivi a 800 o 1000.Mi spiego(qui mi devo dilungare un attimo):un bel giorno mentre correvo sento dei forti dolori alle caviglie e anche al ginocchio.Mi fermo,cammino un pò e riparto.Niente,ancora dolori.Ecco erano le scarpe che si erano scaricate(N.B:il dolore alle caviglie è proprio tipico di chi atterra di tallone,ai tempi atterravo così,se riesci corri di avampiede,è meno traumatico in generale).Non ha senso dire 700 800 km,sarà il tuo corpo che percepirà dei dolori(insoliti fino alla corsa precedente),e sono il segnale della scarpa scarica.Proprio x il tuo problema,appena si scaricano cambiale subito,non tirarle ancora avanti.Per il prossimo giro,prova le Nimbus della Asics,costano,ma sono una favola(su internet le trovi a meno di 140).Ciao
  di niente.Per il discorso cambio scarpe,ti posso dire che le Gly fino ai 500 km li fanno a mani basse,ma poi non è detto che arrivi a 800 o 1000.Mi spiego(qui mi devo dilungare un attimo):un bel giorno mentre correvo sento dei forti dolori alle caviglie e anche al ginocchio.Mi fermo,cammino un pò e riparto.Niente,ancora dolori.Ecco erano le scarpe che si erano scaricate(N.B:il dolore alle caviglie è proprio tipico di chi atterra di tallone,ai tempi atterravo così,se riesci corri di avampiede,è meno traumatico in generale).Non ha senso dire 700 800 km,sarà il tuo corpo che percepirà dei dolori(insoliti fino alla corsa precedente),e sono il segnale della scarpa scarica.Proprio x il tuo problema,appena si scaricano cambiale subito,non tirarle ancora avanti.Per il prossimo giro,prova le Nimbus della Asics,costano,ma sono una favola(su internet le trovi a meno di 140).Ciao 
- 
				Cohiba
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 3 ott 2013, 0:35
- Località: Torino
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
non sempre i dolori segnalano scarpe scariche...se fosse cosi dovrei cambiare scarpe ogni settimane  . di per se le Brooks durano abbastanza, chi me le ha vendute mi ha detto che ci ha fatto 1000 km
 . di per se le Brooks durano abbastanza, chi me le ha vendute mi ha detto che ci ha fatto 1000 km  , cmq l'usura è soggettiva , se dopo 6/700 km senti dolori persistenti nello stesso posto è probabile che sono da cambiare, un altro metodo per capire se sono scariche e poggiarle per terra e verificare da dietro se sono strorte o sfondate,in pratica devono rimanere in piano e non trabbalare
 , cmq l'usura è soggettiva , se dopo 6/700 km senti dolori persistenti nello stesso posto è probabile che sono da cambiare, un altro metodo per capire se sono scariche e poggiarle per terra e verificare da dietro se sono strorte o sfondate,in pratica devono rimanere in piano e non trabbalare
			
			
									
						
							 . di per se le Brooks durano abbastanza, chi me le ha vendute mi ha detto che ci ha fatto 1000 km
 . di per se le Brooks durano abbastanza, chi me le ha vendute mi ha detto che ci ha fatto 1000 km  , cmq l'usura è soggettiva , se dopo 6/700 km senti dolori persistenti nello stesso posto è probabile che sono da cambiare, un altro metodo per capire se sono scariche e poggiarle per terra e verificare da dietro se sono strorte o sfondate,in pratica devono rimanere in piano e non trabbalare
 , cmq l'usura è soggettiva , se dopo 6/700 km senti dolori persistenti nello stesso posto è probabile che sono da cambiare, un altro metodo per capire se sono scariche e poggiarle per terra e verificare da dietro se sono strorte o sfondate,in pratica devono rimanere in piano e non trabbalare1.609K:  5'25" - Miglio in pista 14/06/2015
3000m: 11'01" -Stadio Nebiolo 20/05/2015
10K: 38'10" - Tuttadritta 10/04/2016
21.097K: 1h26'09" - Santander Mezza di Torino 17/04/2016
42.195k: 3h32'37- Verona Marathon 15/11/2015
			
						3000m: 11'01" -Stadio Nebiolo 20/05/2015
10K: 38'10" - Tuttadritta 10/04/2016
21.097K: 1h26'09" - Santander Mezza di Torino 17/04/2016
42.195k: 3h32'37- Verona Marathon 15/11/2015
- 
				ale73  
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 6 feb 2011, 11:14
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
...giusto,non l'ho specificato ma credevo fosse sottointeso:i dolori che si presentano prima dei 500 km non sono il segnale della scarpa scarica,se c'è un dolore a 100 piuttosto che a 200 km,sarà qualsiasi cosa,ma non scarpa scarica(parlo sempre di A3 ben ammortizzate,magari le A1 o A2 a 200 son già scariche,ma qui non metto becco xchè non ho mai avuto queste scarpe).Per le Gly 11 una ragazza qui sul forum è arrivata a circa 590km,poi si sono scaricate.Il messaggio che volevo dare alla nostra amica era appunto occhio ai dolori che si presentano dai 500 in sù,specialmente alle ginocchia 
			
			
									
						
										
						
- 
				peppegulisano
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 9 giu 2014, 8:29
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Salve a tutti,sinceramente ho notato dalla mia esperienza Che le nibius in genere proprio perché sono troppo morbide già dopo 600km perdendo efficienza,invece da un po uso le glic.10 e ho già passato gli 800km circa senza problemi
			
			
									
						
										
						- 
				gab_spencer  Donatore 
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: [Discussione Ufficiale]Glycerin 11
Io le 10 le ho dovute cambiare dopo poco più di 650 km...e le 11 forse arrivano a 700 ma secondo me gli 800 con ste scarpe, e ancora di più i 1000, li vedi con il binocolo...
Inviato da me utilizzando il mio cell
			
			
									
						
							Inviato da me utilizzando il mio cell
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
			
						
