@ crop
Quindi secondo te è meglio correre la CL più a sensazione fregandomene del ritmo (il classico ritmo "confortevole") e di gestire i lunghissimi cercando di stare entro i 5:00.
@ Doriano
Per le ripetute considra che alla fine quei ritmi li userei molto poco, perchè solitamente Massini fa fare le ripetute a RME e i recuperi a RMA. Però ben venga il tuo consiglio.
Sui lunghissimi mi sembra d'aver capito che è difficile prevedere come andrà se non provando...
COmuqnue cercherò di arrivare ad inizio preparazione con qualche bel lunghetto fatto (ad esempio ieri 26km con circa 700m di dislivello

) in modo da non morire fin da subito, ma anzi.
Poi il "vero" ritmo gara come dici tu cecherò di capirlo in base a come reaisco sulle distanza oltre i 30km (paura.......)
Mi sembra di capire che rispetto alla preparazione per le mezza qui conta di più "gestirsi al meglio" che stare troppo a guardare i ritmi....