spybot (se aggiornato regolarmente) non è un sistema vecchio anzi.. è pur certo che non ci si può affidare solo a spybot, hijackthis è un tool molto potente ma senza troppi controlli... non ti dice se c'è un malware ma ti da tutte le informazioni per capirlo. Se usi hijackthis assicurati di postare il tracciato in qualche forum dove solitamente in men che non si dica ti dicono cosa non va..
il tuo problema è leggermente diverso però, intanto un Rootkit è una brutta bestia.. rara.. si spera di non incontrarla mai ma.. ne Spybot ne Hijack possono aiutarti (almeno le versioni che usavo io fino a un po' di tempo fa). In parole povere è un cattivone che riesce ad accedere con credenziali massime al tuo sistema facendo quello che vuole quando vuole (i virus non possono esempio valicare accessi su account limitati i rootkit se ne fregano altamente). La buona notizia - spero - è che ultimamente ci sono molti programmini appositi e diversi AV si stanno attrezzando..
Detto ciò se posso dare qualche consiglio (ipotizzo tu abbia XP):
- disabilita il ripristino configurazione di sistema
- svuota il cestino (completamente)
- scarica e usa un anti-rootkit (esempio Mcafee Rootkit che non si deve manco installare ma leggo anche Panda, Trend Micro e Bitdefender... trovi un articolo con confronto qui
http://www.megalab.it/2714/)
Anzi, scaricane più di uno tanto non si devono installare (direi Panda, Trend, Bitdefender e Mcafee nell'articolo trovi i links).
Facci sapere..
Ciao!
PS: ok ne scarico uno anche io e lo faccio girare.. psicosi
EDIT: mi raccomando cautela a cosa ripari
