Anche io per le CL non stavo lì a seguire i ritmi prestabiliti ma facevo fare alle gambe.
Per i LG personalmente mi sono trovato bene a cercare comunque sempre delle progressioni magari partendo con i primi 3km anche al di sotto della CL per poi cercare (se ne avevo) di stare sotto il ritmo prefissato per la maratona negli ultimi 2/3km.
Ad es. sul mio passo prestabilito di 5'10"/km partivo per i primi 2/3km a 5'20". Poi cercavo di stare per qualche altro km sui 5'15"/km. E dopo iniziare a correre sui 5'10"/km per magari da un certo chilometraggio cercare di stare sui 5'05"-5'/km e con ultimo km "alla tergat" (sempre se ne avevo) per arrivare a correrlo più o meno al ritmo del medio.
Nei primi km dovrai "frenarti" un po' ma è probabile che comunque quando arriverai alla fine avrai ancora un po' di "birra" per riuscire a chiudere in modo più "brillante".
Ah ... anche per i lunghissimi oltre i 30km personalmente un chilometrino fuori distanza, prima di iniziare a "cronometrare" l'allenamento specifico, per riscaldamento lo farei comunque, giusto per partire del tutto a freddo

5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67