Infortunio dovuto ad appoggio
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Boyzone
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 4 lug 2014, 0:04
Infortunio dovuto ad appoggio
Ciao a tutti,da circa un mese ho ricominciato a correre fino a quando in questi ultimi giorni mi sono dovuto fermare per un dolore nella parte interna della caviglia,in precedenza non avevo preso nessuna storta,quindi nonostante avendo un paio di scarpe similrunning ho pensato che il problema potesse dipendere dalle scarpe,che se pur buone non offrono le adeguate protezioni al piede o perlomeno qualcosa che si adatti al mio appoggio.Osservando le suole delle scarpe da running ho notato che sono consumate nella parte esterna del tallone,questo vuol dire che sono un supinatore? In pratica con scarpe piu' adatte potrei evitare questo tipo di infortuni? Grazie a tutti 
-
marcominuti
Re: Infortunio dovuto ad appoggio
Non è detto che tu sia supinatore perché a volte è possibile avere un appoggio sulla parte esterna del tallone con successiva rotazione del piede fino ad uno stato di pronazione (nel senso che, procedendo nella rullata, il piede si "schiaccia" sull'interno in prossimità dell'appoggio delle dita). Ti suggerisco un'analisi approfondita (tutti i negozi specializzati ormai con pochi euro fanno un esame baropodometrico dinamico, cioè ti filmano da dietro mentre corri su un tapis roulant). Così vai sul sicuro!
-
Boyzone
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 4 lug 2014, 0:04
Re: Infortunio dovuto ad appoggio
Buon giorno, infatti proprio in questi giorni sto' contattando i negozi specializzati che forniscono questo tipo di esami, purtroppo pero' anche nei punti vendita piu' blasonati mi dicono che non svolgono questi esami, ma si limitano ad osservare una scarpa usata, per poi in base al tipo di appoggio consigliarne l'acquisto, solamente in un negozio mi hanno detto che questo tipo di esami si svolgono tramite evento, quindi una volta ogni 6 mesi o un anno. Io vivo nelle Marche precisamente a Macerata, in che modo posso sapere se nella mia zona cè un posto per fare questi test? Grazie
-
Briga@run
- Maratoneta
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 19 nov 2012, 22:03
Re: Infortunio dovuto ad appoggio
mamma che cani, a Torino da Giannone, se vuoi telo fanno ogni volta che compri una scarpa, e gratis ... e voglio dire, Giannone da noi è famoso ma non è di certo un mega centro ... è solo un piccolo negozietto ma molto specializzato nel running. che tristezza leggere certe cose, assolutamente no, non puoi consigliare una scarpa da running guardando il consumo della precedente.Boyzone ha scritto:[...] si limitano ad osservare una scarpa usata[...]
continua a cercare, il minimo è fare la corsetta sul tapis, al max vai da un medico podologo.
scusa lo sfogo, ma non voglio nemmeno immaginare quanti infortuni avranno generato questi consigli completamente sbagliati... e se poi ti viene un infortunio voglio vedere chi vai a ringraziare...
-
Boyzone
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 4 lug 2014, 0:04
Re: Infortunio dovuto ad appoggio
Si è proprio cosi
, in questi giorni non mi sono potuto rivolgere neanche al mio medico perche' mi trovo in villeggiatura, questo medico tra l'altro è specializzato nello sport, se mai cerco di contattarlo per chiedergli se conosce qualcuno che faccia questi test. Comunque grazie!! Buona giornata 
-
Antonio974
- Mezzofondista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00
Re: Infortunio dovuto ad appoggio
Non so se sono nella sezione giusta, comunque vorrei porre un quesito. Ho sempre corso credendo di essere neutro, con scarpe A3. Da un pò di tempo ho dei problemi sia al tendine d'achille che al ginocchio. L'altro giorno sono andato a comprare un paio di scarpe, sempre A3, ed il negoziante mi ha fatto notare, vedendomi scalzo in piedi, che sono un pronatore, seppur non troppo. Ora mi assalgono mille dubbi. Le scarpe non le ho comprate, aspetto di fare un test dell'appoggio dinamico, ma in quali inconvenienti potrebbe incappare un neutro se dovesse correre con delle scarpe da iperpronatore, diciamo con delle A4 come le Kayano? Grazie.
