Adidas Response Boost

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Alenia1346
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 542
Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07

Adidas Response Boost

Messaggio da Alenia1346 »

Sono appena uscite nei vari negozi specializzati le Response in versione Boost. A questo punto la domanda sorge spontanea. Dove si collocano rispetto alle Revenergy?
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Adidas Response Boost

Messaggio da francilive »

Viste, mi paiono piuttosto differenti rispetto alla 22, una scarpa cui personalmente avrei dato una certa continuità.
Speriamo di avere presto qualche feedback anche per la neutra più diffusa e universale di casa Adidas.
Spero sinceramente non l'abbiano stravolta del tutto, come avvenuto nel caso della Glide.
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Adidas Response Boost

Messaggio da francilive »

Provata.
Mi inquieta un po' il silenzio in questo topic, in quanto ritengo che sia una scarpa che può diventare la A3 neutra di riferimento, almeno fino all'uscita di un modello in grado di porsi in diretta concorrenza con nimbus, vomero e compagnia, affiancando l'attuale Adistar boost.
Oltretutto, anche per il fatto che la versione techfit è in vendita presso il Decathlon, l'ho già vista ai piedi di molti podisti. Per cui sarebbe bello avere qualche feedback anche qui.
Vi offro il mio, supportato da una singola esperienza in test, confrontandola con una scarpa che conosco invece decisamente meglio, come la supernova glide boost.
Rispetto alla Supernova Glide Boost, la Response è dà l'impressione di essere più protettiva ma soprattutto presenta un'impronta più larga nella regione del tallone, che la rende più stabile. Ha quel minimo di sostengo all'arco che manca nella Glide.
Disponibile con due tomaie differenti, normale e techfit, secondo me potrebbe soddisfare le esigenze di chi alla glide imputa il fatto di essere una sorta di A2 (cosa che a mio avviso comunque non è): poco stabile, troppo secca, ecc.
La struttura del tallone non è solida come in altre A3, ma si avverte meno quel senso di totale cedevolezza che i leggerissimi pronatori, specie a ritmi lenti, avvertono sulla Glide.

p.s. L'ultima response che avevo usato è stata la 20. Non chiedetemi pertanto paragoni con le vecchie Response, ma è facile desumere che, pur essendo rimasto inalterato il target, la scarpa sia molto differente rispetto alle versioni precedenti.
Avatar utente
SV++
Guru
Messaggi: 2734
Iscritto il: 26 gen 2014, 4:01

Re: Adidas Response Boost

Messaggio da SV++ »

Interessante, le glide sostanzialmente mi sarebbero piaciute, se non fosse che solo più tardi mi sono reso conto che non erano proprio adatte per un neutro supinatore come me. E alla fine ho iniziato ad aver fastidi alle caviglie. Invece complessivamente il boost mi è piaciuto, e ora le scarpe, con cui ho fatto circa 160km, sono in standby in attesa che le caviglie si stabilizzino. Le userò per le ripetute. Queste response potrebbero esser la quadratura del cerchio.
Inviato col senno di poi
PB 10K 43'29 10/01/2016
Capriva HalfMarathon 1.33.16 28/01/2018
Brescia Art Marathon 3.32.36 11/03/2018

https://www.strava.com/athletes/6573709
Avatar utente
elefly
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 25 ago 2014, 22:15
Località: Loano (SV)

Re: Adidas Response Boost

Messaggio da elefly »

Ciao, io le ho provate qualche giorno fa da decathlon perchè sono alla ricerca di un secondo paio da alternare alle asics gel blackhawk che sto usando attualmente. Le ho trovate comode e mi hanno dato l'impressione di avere un effetto di aiuto nel "rullare il passo" (perdonate il linguaggio poco tecnico ma non so come esprimerlo diversamente) che avevano tanti anni fa le mie prime nike da corsa con le quali mi ero trovata tanto tanto bene. Sono orientata su queste per l'acquisto ma sto aspettando di capire se possono essere adatte a me in questo periodo considerando che: sono in calo ponderale grazie alla corsa ed all'alimentazione controllata ma al momento ho ancora comunque 15 kili di sovrappeso da smaltire, corro circa 40 kilometri alla settimana quindi non esattamente pochissimo e porto nelle scarpe da corsa dei plantari personalizzati in quanto ho i piedi piatti. Potetete darmi qualche consiglio in merito? Grazie in anticipo a tutti.
25 Maggio 2014 ho ripreso a correre... :-)

5 Ottobre 2014: 10 km in 1:27`:34" ... OK il mio moribondo sta ancora in discoteca a bere Cuba libre e ballare salsa, ma ci sarà tempo anche x lui
Avatar utente
ghibellini
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 mar 2012, 15:02

Re: Adidas Response Boost

Messaggio da ghibellini »

Attualmente sto "finendo" le mie Response Cuschion 21, ho provato le 22 ma le ho trovate poco protettive, per me che sono 1.82 per 79 kg, neutro, 3 uscite a settimana da 10 km su asfalto (ciclabile) e passo da 5-4.5 al km.
Vorrei dei Feedback su questa nuova scarpa, ma da come è stata presentata mi sembra sia giunta l'ora, per me, di passare alle Nimbus.
Ciao e buone corse.
Jacopo
"Nessun dolore, nessun risultato"


Scarpe: Asics Cumulus 20
thomastre
Mezzofondista
Messaggi: 57
Iscritto il: 13 apr 2014, 10:17

Re: Adidas Response Boost

Messaggio da thomastre »

Sono in teoria 30 gr più leggere delle glide... Il drop è lo stesso? Non so dove metterle sinceramente .... Troppo affollamento in Adidas... Io uso sia le energy che le glide 6.
Attualmente uso Nimbus 17, Pegasus 31, lunarglide 6

PB mezza 1:39,38
Cowboy Dan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 643
Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13

Re: Adidas Response Boost

Messaggio da Cowboy Dan »

in confronto alle Adistar boost, come le mettereste?
io corro con quelle e sto cercando un'alternativa valida, visto che stanno accumulando km e non vorrei spendere altri 170 €. Cerco una scarpa Adidas ammortizzata e stabile, oltre alla Adistar, esiste?
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
Avatar utente
francilive
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 794
Iscritto il: 24 set 2010, 16:31
Località: Torino

Re: Adidas Response Boost

Messaggio da francilive »

Avendole provate entrambe (la Adistar ai test dell'anno scorso, quando il boost era ancora una novità assoluta). Scarpe a mio avviso parecchio differenti.
Della nuova Response puoi leggere pochi post addietro.
La Adistar ha una serie di peculiarità che la rendono tuttora unica, non a caso rimane il modello più longevo della serie, non avendo ancora subito alcuna evoluzione.
E' una scarpa che offre una buona stabilità specie a ritmi lenti. Come caratteristiche siamo nell'orbita di una Nike Lunarglide, di una Brooks Ravenna, ecc. ormai praticamente ogni brand ne ha una, scarpe per atleti neutri con leggeri problemi di pronazione.
La cosa che mi piace molto della Adistar è come lavora in transizione quando si varia ritmo. Se vai piano, bella stabile, ma se aumenti il passo, ti asseconda molto bene e ti dà sensazioni da neutra pura.
Non la presi per via del fatto che ha un toebox troppo ristretto per il mio piede, ma se uscisse una versione più concessiva, la prenderei al volo.
Il consiglio che ti posso dare, se ti trovi bene, è di cercarne un'altra. Spendere 170 euro è dura. Nel senso che qualsiasi negozio di running applica ormai almeno il 20% di sconto sul listino. Online si trovano offerte anche più vantaggiose. Inoltre sai già il numero ecc. Puoi andare tranquillamente a scatola chiusa.
Avatar utente
Lord_Phil
Top Runner
Messaggi: 5290
Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
Località: Tallinn

Re: Adidas Response Boost

Messaggio da Lord_Phil »

Provate oggi in negozio, mi sembrano ok, prese su internet :D
Se non mi daranno problemi le usero' per la maratona
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07

Torna a “Adidas”