Carola ha scritto:Luca ha ragione: bisogna impegnarsi di più!
Ma io devo risparmiare energie per domenica, per arrivare (a piedi) al rifugio e...mangiare la polenta!!!
Che invidia!!!
quasi quasi lascio la gara e vado anch'io a mangiare la polenta!!!
"Guardare una maratona dal vivo, fà soffrire molto di più che non correrla!" (Gepy: 18/11/2010)
Gara finita...8,9km in circa 44'20 (media di 4'59"m/km).
A distanza di un paio d'anni dall'ultima apparizione ho ritrovato il solito percorso, veloce in avvio (1,5 km in leggera discesa), "viscido" fino al 7,5°km (lungo falsopiano su sterrato, in leggera salita con un cavalcavia e un sotto passo) e infine gradevole nell'ultimo km quando si rientra in paese e finalmente c'e' anche qualcuno ad applaudire.
Bello il percorso che costeggia il canale del Po, temperatura di circa 18°C. e leggera umidità (se fosse stato più caldo l'avrei patita sicuramente)
Nota dolente...niente polenta al ristoro finale, ma una buona bottiglia di vino rosso!
"Guardare una maratona dal vivo, fà soffrire molto di più che non correrla!" (Gepy: 18/11/2010)