Adrenaline GTS 14 [Discussione Ufficiale]

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Muten
Novellino
Messaggi: 48
Iscritto il: 25 ott 2013, 13:11

Re: Adrenaline GTS 14 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da Muten »

ciao,
dopo operazione per rottura LCA,sto seguendo una tabella di fulvio massini per chi comincia a correre.
essendo iperpronatore col piede sinistro e pronatore col piede destro, ho comprato queste scarpe.
da quando le uso sento un dolore al muscolo tibiale anteriore (prima del solito), niente di incredibile, visto che continuo a correre comunque, ma mi chiedevo se fosse dovuto alle scarpe
Quando corri torni ad avere 5 anni.
Dopo, per almeno un giorno, ne hai circa 85.

10k 45:25 - Mezza Maratona Terre d'Acqua - Trino V.se (VC) - 27/11/2016
21k 01:38:30 - Mezza Maratona Terre d'Acqua - Trino V.se (VC) - 27/11/2016
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: Adrenaline GTS 14 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da marcob »

Ho preso le 14 ieri anche se non le ho ancora usate, però le mie attuali 13 mi stanno dando l'pressione di avermi mollato dopo 400km, possibile? È da un paio di settimane che sento doloretti sull'esterno delle ginocchia (zona bandelletta brrr)

Inoltre parlando con il commesso ho iniziato a mettere a fianco mentalmente le adrenaline, le trascend e le glycerine 12
È sbagliato pensare di confrontarle? Sembra
Che convergano verso la scarpa tutto fare e ben protettiva, a questo punto qual'è la differenza?
Forse il solo grado di pronazione?
Io per ora sono rimasto sulle adrenaline perché ho una pronazione accentuata su un piede e forse un abbassento dell'arco plantare (forse perché i medici non ne dicono una uguale), mi domando cosa fare prossimamente :nonzo:
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Adrenaline GTS 14 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da filorun »

Sono interessato anch'io a questa scarpa, anche se mi spaventa un pò il peso visto che sono abituato a correre ormai con scarpe molto più leggere.
franzbar
Mezzofondista
Messaggi: 103
Iscritto il: 25 gen 2012, 23:27

Re: Adrenaline GTS 14 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da franzbar »

queste scarpe vanno bene per un fuscello (100kg) come me?
PB:
10k: 51.09 (19/10/2012 Allenamento)
21k: 1.55.05 (10° Marcialonga Runnig - tempo al 21km - 02/09/2012)
42K: 5.53.59 (30° Firenze Marathon - 24/11/2013)
42K: 5.21.56 (12° ColleMar-athon - 04/05/2014)
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Adrenaline GTS 14 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da filorun »

Mi sono arrivate or ora col corriere. Alla calzata i miei piedi sembrano preferire le GTS 12 però... Vediamo in seguito a correre come mi trovo. Alla bilancia elettronica il 7 (40) risulta 293 gr contro i 291 delle GTS 12.
Avatar utente
Jollyroger
Ultramaratoneta
Messaggi: 1530
Iscritto il: 10 set 2009, 12:48
Località: Cagliari

Re: Adrenaline GTS 14 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da Jollyroger »

E' capitato anche a me... ad una prima impressione, le ho trovate più rigide delle 13. Ho anche le 11, ma avendole prese 1/2 misura più grandi, non le considero.
Adesso hanno cominciato ad andare bene, dopo averci fatto circa un centinaio di km.
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Adrenaline GTS 14 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da filorun »

Per ora ci ho solo camminato ma l'impressione è che rispetto alle edizioni precedenti sia ridotto il supporto mediale, cosa a me svantaggiosa, e sia aumentata l'ammortizzazione. Presto le proverò in corsa e vi dico meglio [-(
ollenovas
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 18 ago 2014, 18:06
Località: Minori (SA) Costa d'Amalfi

Re: Adrenaline GTS 14 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da ollenovas »

Buon pomeriggio,
premetto che sono un nuovo adepto, sia della corsa che del forum.
Ho preso le Brooks adrenaline gts 14 dopo un test e su consiglio del rivenditore a metà Aprile, venivo da un paio di scarpe poco adatte alla pronazione. Ho subito riscontrato un miglioramento della corsa e dei piccoli problemi alle caviglie, soprattutto la destra, ed alle ginocchia. Ad oggi le ho usate per circa 400Km, a parte l'usura al tallone, la sinistra molto di più, le piccole tacche nere da zigrinate sono lisce, inizio a riavere problemi alle ginocchia ed alla caviglia destra. Soprattutto alla fine di percorsi sui 12/13 km, registro anche un affaticamento all'arco plantare destro. Ho una leggera borsite alla caviglia, ma quella me la trascino da un po, e ormai ci convivo tra alti e bassi. Comunque corro continuamente da ottobre scorso, ho perso più di 15 Kili ... e questo giustamente ha il suo peso. :D
Secondo voi mi stanno già iniziando ad abbandonare? Leggo in giro di una resistenza all'usura che va oltre i 600/700 Km!!!! :nonzo:
Non sono morto ... Test del moribondo del 12.10.2014 10K in 59' e 39"
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Adrenaline GTS 14 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da filorun »

Ma perchè non fanno più le scarpe per pronatori di una volta? Lo avete notato anche voi o è solo una impressione mia che i modelli nuovi abbiano più o meno tutti un minor supporto antipronatorio rispetto al recente passato? E un iperpronatore secondo loro che deve fare? Quando avrò esaurito le mie GTS12 non mi resta altra scelta che correre coi plantari, per quanto mi riguarda..
Ovidio
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 25 ago 2014, 16:54

Re: Adrenaline GTS 14 [Discussione Ufficiale]

Messaggio da Ovidio »

Salve,
volevo chiedervi se qlc è a conoscenza della differenza dei modelli: Adrenaline GTS 14, Adrenaline GTS 14 B, Adrenaline GTS 14 2E, ovvero cosa cambia nella dicitura a fine sigla.
Grazie 1000

Torna a “Brooks”