erman67 ha scritto:In questi periodi che sono spesso in giro con la bici vedo che i ciclisti mangiano un sacco!!!! .... sempre con una barretta in bocca! .... e io mi sento strano perché non mangio niente durante le mie uscite
eh eh i ciclisti specie Dilettanti e Prof, sembra che mangino molto... in realtà ingurgitano solo ed esclusivamente le esatte calorie che sanno andranno a consumare in gara ,mai una virgola in più infatti sono quasi tutti parecchio secchi ! tra gli amatori invece c'è chi ha la barretta in bocca e borraccia di sali anche per andare a prendere il giornale ...
sia i ciclisti che i corridori mangiano molto xk hanno un fabbisogno piu elevato riapetto a persone sede tarie. Io in genere zono sulle 2500kal e anche qualcosa in più e mangio molto.
Ok denny, anche io mangio parecchio. Se guardo a quanto ha stimato il garmin tra uscita in bici della mattina e corsa di ieri sera ho superato le 2000kcal (a cui aggiungere le calorie del metabolismo basale).
Ma per fare un giro di 2h in bici vedo mangiare magari 2/3 barrette da 150Kcal ciascuna per non avere "cali di zuccheri".
Boh ... ieri ho fatto, in pianura, 80km per quasi 2h50', comunque ad una buona andatura per me, e il garmin ha stimato un consumo calorico di 1300Kcal. E' come se correndo a piedi avessi corso una ventina di km. Tu quanto integri in una corsa di 20km per evitare il "calo di zuccheri"? Io niente
espresso832 ha scritto:OT curioso: stanotte ho alloggiato nello stesso albergo (in prov di macerata) di 3 squadre dilettanti di ciclismo (c'è una gara importante U23 in zona). Stamattina abbiamo fatto colazione allo stesso orario.
Hanno mangiato piu o meno quello che mangio io in un paio di gg...un australiano xhe peserà 60kg compresi i vestiti, la bici e le collane che indossava, ha messo in una ciotola da insalata una mezza chilata di muesli, un litro di latte di mandorla condorelli e una busta intera di mandorle e nocciole pulite. Prima si era già fatto fuori pane salame e formaggio.
Ah, e maniacalmente scannerizzava (credo con una app tipo myfitnesspal) le etichette della roba che ingurgitava.
E qui fuori ci sono biciclette che noi umani...fine OT
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Questa era la dieta giornaliera di M. Phelps alle Olimpiadi 2008.
Del resto si autodefiniva capace soltanto di "mangiare, dormire e nuotare". 12.000 calorie giornaliere http://fedemarkez.forumcommunity.net/?t=18638866
Oggi sono tornato ad allenarmi dopo una settimana di riposo forzato causa lavoro. Ho fatto 6 km di CV in 23'48" (3'58"/km). Speravo meglio, l'idea era di farli tra i 3'50"-3'55" e fino al quarto ero in perfetta media. Poi sono saltato, esclusivamente a livello di fiato,le gambe erano ok ma la respirazione era super-affannosa. Speriamo settimana prossima di riuscire ad allenarmi con un po' più di continuità (almeno 3gg) altrimenti i 4'00/km rimarranno un sogno.... . Alla prossima.
Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
::@erman67
si neanche io intrgro durante ma ti assicuro che nel post lo devi fare assolutamente altrimenti non si recupera e si va in affaticamento. L ho provato su di me mangiando meno di 2000kal per un paio di gg e sono stato malissimo a livello fisico.
tu a quante calorie giornaliere ti regoli?
@denny92.... Vado a sentimento perché non peso nulla di quanto mangio.
Vedo che mangio di più "fuori pasto" e in questo periodo che sto facendo sia bici che corsa controllo il peso ogni mattina per verificare di non calare troppo. Sono sceso fino a 71,5kg che per me è molto basso e cerco di stare almeno sui 72kg e qualcosa sopra.