Brooks Glycerin 12

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
kappajunior
Maratoneta
Messaggi: 321
Iscritto il: 18 apr 2012, 22:56
Località: piacenza

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da kappajunior »

@ale73 : andrò a provare anche le enigma, grazie
@teo : Cremona è nel mirino, subito dopo Monza ( tutto dipende dal fisico....)
di corsa da luglio 2012
prima 21K : PC 3/3/13 2:02:32
PB 21K : PC 04/05/14 1:49:08
CORSA DEL PRINCIPE 23/02/14 2:38:23
Avatar utente
lorenzo64
Ultramaratoneta
Messaggi: 1273
Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
Località: Lunata (LU)

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da lorenzo64 »

Provate oggi per la prima volta. ci ho fatto un lento di 16 km a 5', mi sono sembrate ottime, molto leggere ma ben ammortizzate e reattive. Attualmente stavo usando delle glycerin 11 ormai scariche (quasi 900 km percorsi) e delle ghost 6 a metà vita (400 km circa). Domani altro test su un medio progressivo, spero di ripetere le belle sensazioni che ho avuto stamattina. Penso cmq che prenderò anche un paio d ghost 7 per alternarle, appena le ghost 6 avranno raggiunto gli 800 km.

p.s. le uso con i plantari dato che sono un iperpronatore
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
Avatar utente
castatop
Mezzofondista
Messaggi: 109
Iscritto il: 13 feb 2013, 14:59
Località: Milano

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da castatop »

Dopo due paia di 11, indeciso se acquistare il terzo, ho optato per il nuovo modello (colore Red). Spero si comportino come le sorelle anziane visto che le ritengo la "mia" scarpa...
1.80 per 68/69kg io le ho trovate ottime non solo per lenti/lunghi ma anche per mezze "tirate" (4.15/4.20) e ripetute 1000/2000/3000/etc.

Vi aggiornerò non appena avrò modo di provarle! =;

Corro con: Saucony Ride ISO - Garmin 935

5Km: 17:54 Stramagenta 2019 - 10Km: 36:16 Stramagenta 2019 - 21Km: 1:20:29 Mezza del Castello 2019 - 42Km: 2:59:06 Firenze 2016
Avatar utente
Pippo
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 9 mag 2012, 22:30
Località: Bologna

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da Pippo »

Ho corso con le GLY10 e le GLY 11 usate sempre per gli allenamenti di scarico (10-12 km), mentre i lunghi gli sempre fatti con le ghost.
Ad inizio luglio ho rinnovato il parco macchine con le GLY12 e le G7 è, non avendo gare in programma e disponendo di un paio di. G6 da finire, le G7 sono ancora nuove, mentre ho trovato le GLY12 particolarmente versatili per tutti le tipologie di allenamento.
Il nuovo modello, alleggerito di 20-25 g rispetto alle 11, a mio avviso presenta una protezione adeguata in percorsi collinari dove l'impatto con il terreno e' più importante e ti accompagna per fondi medi e ripetute (in questa stagione non ancora tirate al massimo). I modelli precedenti li trovavo più ciabattosi almeno per il mio fisico.....peso 75 altezza 1.82.
Migliorata la tomaia che nelle 11 tendeva a rompersi in corrispondenza dei particolari termosaldati.

Ad oggi ho corso 100 miglia su strada con queste scarpe che trovo particolarmente performanti, comode oltre che belle nella versione giallo fluo riservata ai punti vendita e difficilmente reperibile on line.

Lacci leggermente corti per fare il doppio nodo, suola con tasselli molto più ridotti ai precedenti modelli dove l'azione della tecnologia super DNA evidentemente svolge un'ottima azione alle varie velocità adeguandosi allo stile corsa.
Nessun dolore e tanta versatilità.

Unica pecca, penso piccolo difetto di fabbrico del mio paio, alcuni particolari termosaldati che tendono a scollarsi nella scarpa destra e per cui ho rimediato con colla trasparente per gomma (nel caso capitasse anche a voi sconsiglio di usare colle per altri materiali in quanto tendono a seccare i materiali creando rigidità). Nulla di particolare. Ma penso che sia anche possibile chiedere la sostituzione prodotto.

Ottima scarpa!
- PB 10K - 41.55
- PB 21K - 1.32.46
- PB 30K - 2.25.40 - Cortina Dobbiaco 2015
- PB 42K - 3.22.55 - Valencia 2014
Venice Marathon 2012......IO C'ERO!
Avatar utente
Cisco2404
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 30 dic 2013, 12:42

Re: R: Brooks Glycerin 12

Messaggio da Cisco2404 »

Leggo da tempo questo post,e proprio qui è nata la mia indecisione,uso un solo paio di scarpe per ogni tipo di allenamento e ora uso le ghost 6. Sono 1.89 per 79 kg e corro ad un ritmo di 4.50/4.40 al km,mi chiedevo se fosse meglio la gly12 o la ghost7 per sostituire le attuali ghost6

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da gab_spencer »

Il peso sarebbe teoricamente più da glyceryn ma a quel passo anche le ghost potrebbero andare bene...
Se. Ti trovi bene con le ghost non vedo perche cambiare se non yi hanno dato problemi
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
chriztian
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 24 nov 2012, 18:56
Località: Riva del garda

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da chriztian »

Ciao a tutti, leggendo non riesco a capire se queste glycerin siano davvero così morbide come dichiara brooks. Io corro con le nimbus, ora le 15, per le mie esigenze perfette solo che per la forma del mio piede a pianta larga sono sono troppo scomode a differenza delle glycerin che calzano a pennello. Sarei un po indeciso sul prossimo acquisto perche ci sarebbero anche le nimbus 16 con una versione a pianta larga in vendita su 21run.
Ho bisogno di una scarpa molto protettiva per il mio ginocchio operato e per il mio peso (84kg) e corro 50 km a settimana a 5:30 al km...che ne dite provo queste o resto con nimbus?
Avatar utente
lorenzo64
Ultramaratoneta
Messaggi: 1273
Iscritto il: 30 apr 2011, 18:17
Località: Lunata (LU)

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da lorenzo64 »

Ho percorso ormai oltre 100 km con le Glycerin 12 e le promuovo alla grande, migliori rispetto alle 11 per reattività, leggerezza e protezione. Unico neo le stringhe che non sono più elastiche come nei modelli 10 e 11 e sono pure corte per me che faccio l'allacciatura con l'occhiello all'ultimo foro, penso che metterò le stringhe delle 11 anche se sono grigie scure e gialle e vanno su scarpa gialla. Per il resto le trovo molto simili alle ghost 6 come reattività e leggerezza, ma sono più protettive e son certo che per pesi superiori ai kg 75 siano più indicate delle ghost. Un mio amico si sta trovando molto bene, rispetto alle 11 che gli causavano dolori alle ginocchia ed infatti era migrato alle Nimbus 15, con queste si trova bene come con le nimbus ma ha più reattività e leggerezza
PB:
5 km 19'31" (3'54") Allenamento (17/02/21)
10 km 41'03" (4'06") T.I.A.M.O. Carnevale (26/01/20)
Mezza 1'33"47" (4'26") S.Miniato (PI) (08/12/21)
Maratona 3'54'54" (5'34") Firenze (24/11/13)
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Brooks Glycerin 12

Messaggio da gab_spencer »

@chriztian: se avessi possibilità di provarle in negozio sarebbe mooolto meglio...io non cambierei mai tipologia di scarpa (intesa anche solo come marca) alla cieca e senza prova...non ho capito poi se avevi altre gliceryn prima ma ccmq un salto a sentire le sensazioni lo farei fossi in te
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
Wolf
Mezzofondista
Messaggi: 130
Iscritto il: 3 apr 2011, 17:23

Re: R: Brooks Glycerin 12

Messaggio da Wolf »

@Criztian Concordo pienamente anche io con gab, vai a provarle prima e comunque se con una marca ti sei sempre trovato bene non cambiare al massimo prendile a pianta larga.
NEVER GIVE UP!

Torna a “Brooks”