[Discussione ufficiale] Suunto Ambit2 R

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Moreno1974
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 14 apr 2014, 22:45

Re: Suunto Ambit2 R

Messaggio da Moreno1974 »

Francesconembo ha scritto:.....oltre le coordinate geografiche e possibile visualizzare le coordinate MGRS?
Affermativo.
Francesconembo ha scritto:Per visualizzare le coordinate, l'orologio deve essere per forza impostato su un'attività ?
Negativo, puoi in qualsiasi momento, dal menu "navigazione" - "posizione" (questo su Ambit2, sull'Ambit1 non mi ricordo ma è simile, in oltre puoi inpostare lo shortcut per visualizzare la posizione tenendo premuto "view" per 1 secondo dalla schermata principale (come ho fatto io)
Francesconembo
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 lug 2014, 18:12

Re: Suunto Ambit2 R

Messaggio da Francesconembo »

Moreno1974 ha scritto:
Francesconembo ha scritto:.....oltre le coordinate geografiche e possibile visualizzare le coordinate MGRS?
Affermativo.
Francesconembo ha scritto:Per visualizzare le coordinate, l'orologio deve essere per forza impostato su un'attività ?
Negativo, puoi in qualsiasi momento, dal menu "navigazione" - "posizione" (questo su Ambit2, sull'Ambit1 non mi ricordo ma è simile, in oltre puoi inpostare lo shortcut per visualizzare la posizione tenendo premuto "view" per 1 secondo dalla schermata principale (come ho fatto io)
Grazie Moreno! A livello di ricezione segnale gps e rapido? Ha difficoltà' in zone alberate con fitta vegetazione?visto che a me piace correre fuori strada!
Moreno1974
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 14 apr 2014, 22:45

Re: Suunto Ambit2 R

Messaggio da Moreno1974 »

Guarda, non è che abbia provato tutti i modelli che ci sono in circolazione, ma la prima volta che ho usato l'Ambit1 (ora ho il 2) sono rimasto letteramente a bocca aperta! Anni luce rispetto al mio vecchio Suunto X10 Military, ed in generale è il gps più veloce che ho visto.
La strabiliante rapidità (dell'ordine di 1 o 2 secondi per fare il fix) è ovviamente subordinata alla possibilità di aggiornare frequentemente l'orbita dei satelliti tramite Moveslink2, o di fare spesso il fix, ma anche se non è aggiornato così di recente è comunque una bestia !
La posizione dell'antenna, infelice a giudizio di molti , permette di averela sempre orientata nel modo migliore possibile (verso l'alto) quando si cammina o si corre (in effetti, a livello estetico ci si mette un po a digerirla).
Poi, è ovvio che i miracoli non li fa nessuno, il segnale gps è ad altissima frequenza e rimbalza quasi come la luce: Se ci si trova sotto una vegetazione fitta o in mezzo ai grattacieli qualche problema ce l'hanno tutti i gps (a meno che non siano assistiti da AGPS come quelli dei cellulari, ma quella è un altra cosa), magari in questo caso l'accelerometro interno da comunque un aiutino nei limiti del possiblie durante la corsa.
Credo che a parità di condizioni ambientali non ci sia un gps da polso più veloce nel fix, forse il Fenix2 è al pari o quasi pari (ha un chip diverso oltre ad avere l'antenna posizionata diversamente).
Avatar utente
gianky73
Ultramaratoneta
Messaggi: 1499
Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
Località: Cinisello Balsamo

Re: Suunto Ambit2 R

Messaggio da gianky73 »

Francesconembo ha scritto: Grazie Moreno! A livello di ricezione segnale gps e rapido? Ha difficoltà' in zone alberate con fitta vegetazione?visto che a me piace correre fuori strada!

ho l'ambit 2 e il 2S e ti posso dire che il segnale gps e' ottimo a differenza del fenix 1 e fenix2 che in trail con fitta vegetazione mi hanno piu' di una volta perso il segnale... idem per quanto riguarda il fix a freddo... ambit velocissimo... fenix1 e fenix2 molto piu' lenti nonostante abbiano anch'essi il precaching dei satelliti... solo i garmin piu' vecchi possono vantare prestazioni simili (i miei vecchi 310 o 910 erano ottimi).. i nuovi sono abbastanza un disastro... io ho usato il fenix (1 e 2) per mesi e solo ora ho rispolverato l'ambit2.. tutta un'altra cosa...
in merito all'antenna sono del parere che e' meglio sacrificare un attimo l'estetica pur di avere qualcosa di preciso e funzionale... quindi il "nasone" dell'ambit ci sta tutto... per esempio sul forum americano del garmin 620 si dice che le varie imprecisioni gps siano proprio dovute anche al posizionamento del chip dell'antenna, piccolo e messo in un posto che, con il braccio a 90 gradi durante la corsa, non permetterebbe una corretta ricezione satellitare... le cose migliorerebbero tenenco il 620 orizzontale al terreno... mah...
Francesconembo
Novellino
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 lug 2014, 18:12

Re: Suunto Ambit2 R

Messaggio da Francesconembo »

gianky73 ha scritto:
Francesconembo ha scritto: Grazie Moreno! A livello di ricezione segnale gps e rapido? Ha difficoltà' in zone alberate con fitta vegetazione?visto che a me piace correre fuori strada!

ho l'ambit 2 e il 2S e ti posso dire che il segnale gps e' ottimo a differenza del fenix 1 e fenix2 che in trail con fitta vegetazione mi hanno piu' di una volta perso il segnale... idem per quanto riguarda il fix a freddo... ambit velocissimo... fenix1 e fenix2 molto piu' lenti nonostante abbiano anch'essi il precaching dei satelliti... solo i garmin piu' vecchi possono vantare prestazioni simili (i miei vecchi 310 o 910 erano ottimi).. i nuovi sono abbastanza un disastro... io ho usato il fenix (1 e 2) per mesi e solo ora ho rispolverato l'ambit2.. tutta un'altra cosa...
in merito all'antenna sono del parere che e' meglio sacrificare un attimo l'estetica pur di avere qualcosa di preciso e funzionale... quindi il "nasone" dell'ambit ci sta tutto... per esempio sul forum americano del garmin 620 si dice che le varie imprecisioni gps siano proprio dovute anche al posizionamento del chip dell'antenna, piccolo e messo in un posto che, con il braccio a 90 gradi durante la corsa, non permetterebbe una corretta ricezione satellitare... le cose migliorerebbero tenenco il 620 orizzontale al terreno... mah...
Grazie tanto !!!!! :D
spockman89
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 ago 2014, 19:00

Re: Suunto Ambit2 R

Messaggio da spockman89 »

Buona sera ragazzi sono nuovo del forum quindi mi scuso se commetto qualche errore;))
ho preso da poco l'ambit 2r e dopo averci smanettato un po non ho capito molto sul fatto delle app....o meglio...diciamo che non ho proprio capito a cosa servono e come sfruttarle..qualcuno mi potrebbe aiutare?? grazie
spockman89
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 ago 2014, 19:00

Re: Suunto Ambit2 R

Messaggio da spockman89 »

Nessuno che mi risponde???
Avatar utente
Montz
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 31 mag 2014, 7:34

Re: Suunto Ambit2 R

Messaggio da Montz »

Spockman, provo a risponderti io...
Semplicemente attraverso le varie configurazioni, si possono visualizzare tutta una serie di variabili calcolate in automatico dall'ambit (per esempio, distanza percorsa, tempo del giro, velocita' istantanea, velocita' media, velocita' media sul giro, etc....)
Con le app, partendo da questa variabili si possono creare e visualizzare delle altre variabili personalizzate (per esempio, distanza rispetto ad un ipotetico corridore che corre ad un passo preimpostato, programmini utili per fare le ripetute, piramidali, etc...)
E' piu' facile da fare che da spiegare!
Spero di esserti stato un minimo utile..
Ciao e...io te lo consiglio!
:beer:
Fino al 2015... 5K: 19'41" 10K: 41'36" Mezza: 1h33' Maratona: 3h45'
Dal 2017... 2 Triathlon Sprint (Andora 1h26'), 2 Olimpici (Pietra Ligure 3h24') e un mezzo IM (Aronamen 6h25')
spockman89
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 22 ago 2014, 19:00

Re: Suunto Ambit2 R

Messaggio da spockman89 »

grazie montz ;) ma per esempio se io volessi mettere un app per le ripetute, come la dovrei impostare??( nel senso settare il tempo di esercizio,di recupero e le ripetizioni? io ho provato a metterne una ma non capisco come si regola.... :/ ...
Avatar utente
Montz
Ultramaratoneta
Messaggi: 1130
Iscritto il: 31 mag 2014, 7:34

Re: Suunto Ambit2 R

Messaggio da Montz »

Innanzitutto secondo me devi andare un po' "a caccia" delle app che ti interessano...
Poi in quasi tutte le app che ho visto, nelle prime righe le variabili piu' "interessanti" (quelle che indicano lunghezze, passi o tempi di recupero) vengono messe uguali a dei valori di riferimento: cambiando questi numeri si puo' adattare la app alle tue esigenze...
Non e' facilissimo, ma con qualche tentativo...si riesce!
In bocca al lupo!
Fino al 2015... 5K: 19'41" 10K: 41'36" Mezza: 1h33' Maratona: 3h45'
Dal 2017... 2 Triathlon Sprint (Andora 1h26'), 2 Olimpici (Pietra Ligure 3h24') e un mezzo IM (Aronamen 6h25')

Torna a “Suunto”