Quale allenamento oggi [settembre]
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1953
- Iscritto il: 21 apr 2014, 11:31
- Località: Spinetoli (AP)
Re: Quale allenamento oggi [settembre]
Oggi...
1 km di risc.
5 fartlek (1' a tutta, 2' di CL) buona progressione, tranne la quarta (c'era una piccola salitina e mi ha rovinato i tempi), peccato davvero
- Passo medio 4:00
- pm 3:52
- pm 3:43
- pm 4:10
- pm 3:37
Poi ho incontrato un mio professore, allora altri 5,4 km in compagnia ad un ritmo medio (il suo) di 5:45
In tot: 10,2 km. Quasi soddisfatto se non fosse per quella ripetuta!!!
1 km di risc.
5 fartlek (1' a tutta, 2' di CL) buona progressione, tranne la quarta (c'era una piccola salitina e mi ha rovinato i tempi), peccato davvero
- Passo medio 4:00
- pm 3:52
- pm 3:43
- pm 4:10
- pm 3:37
Poi ho incontrato un mio professore, allora altri 5,4 km in compagnia ad un ritmo medio (il suo) di 5:45
In tot: 10,2 km. Quasi soddisfatto se non fosse per quella ripetuta!!!
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 2 set 2014, 15:13
Re: Quale allenamento oggi [settembre]
Buongiorno a tutto voi,mi sono iscritto ieri,vi faccio i complimenti per il bellissimo forum
oggi vorrei approfittare della vostra esperienza per chiedervi qualche suggerimento
un mio amico mi ha chiesto la disponibilità ad affrontare la mezza maratona di Ostia(Roma) che si correrà il 1 marzo 2015
Ora,visto che corro da pochissimo e nelle mie uscite non ho mai affrontato una distanza maggiore dei 10-max 13 km
vorrei sapere quale potrebbe essere una buona tabella di allenamento che mi possa portare quantomeno ad allungare la distanza
Ho acquistato a tal proposito un economico ma funzionale cardiofrequenzimetro della Polar,perchè vorrei fare le cose serie, senza rischiare nulla da un punto di vista fisico e dall'altro allenarmi potendo vedere dei frutti,ho 40 anni,una FC a riposo di 49 battiti e riesco a correre in questo momento allenandomi 5 volte a settimana 11,2-11,5 km in un ora
il problema è che non sò come differenziare l'allenamento,ho paura di sbagliare o fare cose inutili
Mi potete aiutare?
A proposito io corro al parco degli acquedotti a Roma dove abito
Danilo
oggi vorrei approfittare della vostra esperienza per chiedervi qualche suggerimento
un mio amico mi ha chiesto la disponibilità ad affrontare la mezza maratona di Ostia(Roma) che si correrà il 1 marzo 2015
Ora,visto che corro da pochissimo e nelle mie uscite non ho mai affrontato una distanza maggiore dei 10-max 13 km
vorrei sapere quale potrebbe essere una buona tabella di allenamento che mi possa portare quantomeno ad allungare la distanza
Ho acquistato a tal proposito un economico ma funzionale cardiofrequenzimetro della Polar,perchè vorrei fare le cose serie, senza rischiare nulla da un punto di vista fisico e dall'altro allenarmi potendo vedere dei frutti,ho 40 anni,una FC a riposo di 49 battiti e riesco a correre in questo momento allenandomi 5 volte a settimana 11,2-11,5 km in un ora
il problema è che non sò come differenziare l'allenamento,ho paura di sbagliare o fare cose inutili
Mi potete aiutare?
A proposito io corro al parco degli acquedotti a Roma dove abito
Danilo
-
- Top Runner
- Messaggi: 5270
- Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
- Località: Tallinn
Re: Quale allenamento oggi [settembre]
Il fartlek è fatto apposta per essere realizzato su percorso ondulato, con salite e discese, e nasce "in natura" quindi anche su percorso sterrato.simoc7 ha scritto:Oggi...
1 km di risc.
5 fartlek (1' a tutta, 2' di CL) buona progressione, tranne la quarta (c'era una piccola salitina e mi ha rovinato i tempi), peccato davvero
- Passo medio 4:00
- pm 3:52
- pm 3:43
- pm 4:10
- pm 3:37
Poi ho incontrato un mio professore, allora altri 5,4 km in compagnia ad un ritmo medio (il suo) di 5:45
In tot: 10,2 km. Quasi soddisfatto se non fosse per quella ripetuta!!!
L'obiettivo è proprio quello di correre a ritmi diversi su pendenze diverse, con i pezzi veloci fatti anche in salita.
Altrimenti se lo vuoi fare tutto in piano diventano delle ripetute

100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: Quale allenamento oggi [settembre]
Ciao Danilo, in questo thread sei un po' OT, prova a dare uno sguardo in questa sezione http://www.runningforum.it/viewforum.php?f=72 ed eventualmente ripostare li' le tue domandedennyl8 ha scritto: Ora,visto che corro da pochissimo e nelle mie uscite non ho mai affrontato una distanza maggiore dei 10-max 13 km
vorrei sapere quale potrebbe essere una buona tabella di allenamento che mi possa portare quantomeno ad allungare la distanza

Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 2 set 2014, 15:13
Re: Quale allenamento oggi [settembre]
ok chiedo scusa 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 26 ott 2011, 12:40
- Località: Imola (BO)
Re: Quale allenamento oggi [settembre]
Da quel che ho letto (se sbaglio mi si corregga), le ripetute non vanno corse al massimale. Ma a ritmi precisi in base appunto al RG sui 10 km, o alla frequenza cardiaca. Perciò le tue di Luglio sono state corse correttamente.denny92 ha scritto: io a luglio feci un 8x1000m ma non le tirai al massimo proprio e mi vennero 3:48'' di media con recupero 2' al passo cioe circa 6:30-7:00''. in un altra seduta prima di una gara 6x1000m in 3:45'' rec.1:30'' statico.
il mio best è fatto su una gara tosta cn diverse salite e in altura di 300m ecco xk ti gho chiesto per regolarmi su che tempi stavo.
Sul recupero, è normale che se aumenti il recupero (in tempi o camminando invece che correndo) tra una e l'altra la velocità aumenta un pochino. Dipende da cosa cerchi di allenare (potenza anaerobica o resistenza anaerobica).
PB 10 km 38'36" (allenamento 30/03/2014)
PB Mezza maratona 1h25'36" (35a Firenze Half Marathon, Firenze 15/04/2018)
PB Maratona 3h32'57" (Firenze Marathon, Firenze 30/11/2014)
PB Mezza maratona 1h25'36" (35a Firenze Half Marathon, Firenze 15/04/2018)
PB Maratona 3h32'57" (Firenze Marathon, Firenze 30/11/2014)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 11 ago 2014, 18:55
- Località: Opera (MI)
Re: Quale allenamento oggi [settembre]
Anch'io le ripetute le intendo come Uryens, cioè percorse ad un ritmo prestabilito ed a una distanza nota. Mentre i fartlek l' unica cosa certa sono i minuti nei quali correre veloce o lento ed il ritmo veloce solitamente è a tutta. Mentre i lenti vanno corsi meno lentamente che si può. Io la so così.
PB 1 km: 4'27" ( allenamento)
PB 3 km: 15'10" (allenamento)
PB 5 km: 25'50" una garetta nel pavese che non ricordo.
PB 10 km: 45'29" trofeo montestella 2014
PB 21 km: 1h 43' 19" Pavia 2014
PB 42 km: forse non la farò mai
PB 3 km: 15'10" (allenamento)
PB 5 km: 25'50" una garetta nel pavese che non ricordo.
PB 10 km: 45'29" trofeo montestella 2014
PB 21 km: 1h 43' 19" Pavia 2014
PB 42 km: forse non la farò mai
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Quale allenamento oggi [settembre]
Oggi oer me riposo al 99%
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Quale allenamento oggi [settembre]
Veramente ik fartlek nn va corso a tutti
Io lo faccio 15" più veloce del ritmo gara quello di 2' 3' e molto più lento delle ripetute
Fartlek io lo intendo come corsa a sensazione dove nn si spinge al massimo
Io lo faccio 15" più veloce del ritmo gara quello di 2' 3' e molto più lento delle ripetute
Fartlek io lo intendo come corsa a sensazione dove nn si spinge al massimo
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6187
- Iscritto il: 9 dic 2011, 17:23
- Località: Vignate - Milano
Re: Quale allenamento oggi [settembre]
@gianmarco:
Per il farlek dipende dai punti di vista. Oggi ho fatto lo stesso allenamento di simoc7 (risc + 7x(1' forte + 2' lenti) + defa) con i minuti forti corsi "a tutta", ovvero al ritmo più veloce che mi veniva spontaneo correre. Il gps l'ho guardato solo alla fine, scoprendo di aver fatto i tratti forti a 3':20"/km (con gli ultimi a 3':15"/km) e quelli lenti a 4':20"/km circa. A giudicare dai miei attuali PB, ho corso i tratti forti a circa 30-40"/km più forti. Non ho voluto correre a quei ritmi, ma mi sono basato sulle sensazioni del momento (senza dimenticare la gara di 800m fatta due giorni fa..).
Per il farlek dipende dai punti di vista. Oggi ho fatto lo stesso allenamento di simoc7 (risc + 7x(1' forte + 2' lenti) + defa) con i minuti forti corsi "a tutta", ovvero al ritmo più veloce che mi veniva spontaneo correre. Il gps l'ho guardato solo alla fine, scoprendo di aver fatto i tratti forti a 3':20"/km (con gli ultimi a 3':15"/km) e quelli lenti a 4':20"/km circa. A giudicare dai miei attuali PB, ho corso i tratti forti a circa 30-40"/km più forti. Non ho voluto correre a quei ritmi, ma mi sono basato sulle sensazioni del momento (senza dimenticare la gara di 800m fatta due giorni fa..).

Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015