Invidio quelli che fanno colazioni così articolate ed hanno il tempo di valutare se i frutti mangiati sono pari o dispari , io la mattina ho una fottuta fame che devo saziare velocemente ancora con gli occhi semichiusi
Già spalmare é un grande impegno. Pranzo a mensa del lavoro e a cena cerco di compensare quello che nn ho mangiato nella giornata.
Consigli?
@gnr dici che mi coccolo un po' con i carbo o mi stai dando direttamente del ciccione guarda che ti mando una foto nudo
FUSERunner ha scritto:Mi accodo... mi sa che sto sbagliando tutto. A colazione mangio davvero poco. Devo obbligarmi a mangiare di più. Ma una colazione come quelle di cui stavate parlando, la fate solo nei giorni di corsa o sempre?
Guarda io fino ad 1 anno fà the con 4 fette biscottate e via.
Ora, ma sul serio, non ce la farei mai a tornare dietro! Il benessere che ne è derivato è impagabile!
Ho poi cambiato alcuni aspetti (che mi parevano rivoluzionari e d invece oggi sono per me la piacevolissima normalità) e la colazione sta sempre più diventando un "pasto" vero e proprio.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
passofelpato ha scritto:Invidio quelli che fanno colazioni così articolate ed hanno il tempo di valutare se i frutti mangiati sono pari o dispari , io la mattina ho una fottuta fame che devo saziare velocemente ancora con gli occhi semichiusi
Già spalmare é un grande impegno.
infatti io per contare la frutta (è una mia fobia...che ci vuoi fare???) ho eliminato l'azione dello spalmare il panino lo preparo mentre cerco di ricordarmi come mi chiamo e il latte fortunatamente è subito pronto (non lo scaldo perchè caldo non mi piace proprio)...la banana è una quindi non toglie tempo
cmq parlando seriamente a non so più chi lo chiedeva io questa colazione la faccio sempre e se una mattina mi sveglio che ho freddo e bevo il the al posto del latte sento tantissimo la differenza...con il latte a volte riesco a non fare lo spuntino, ma se bevo il the non se ne parla...lo spuntino diventa obbligatorio (solitamente sono i cracker enerzona)...
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Io sono passato nell'arco della vita dal mitico uovo sbattuto della nonna mangiato per anni prima di andare a scuola a niente. Ora sono alcuni anni che ho ripreso a mangiare a colazione, ma ora che corro devo rivedere qualcosa perché sento proprio il vuoto. E di solito non pranzo prima delle 13... [emoji15] pranzo e cena sono equilibrati ma la colazione assolutamente no. L'unica cosa di cui sono abbastanza certo (rimasugli di fisiologia) è che l'organismo per ripartire ha bisogno di carboidrati più che di proteine. Perlomeno in una persona media che non si spara 20 km alle 6 del mattino... [emoji16]
Mediamente si parla (per attività sportiva "media") di circa 1,2 grammi al giorno per chilo di peso.
Poi se fai un allenamento particolarmente lungo e "muscolare" di sicuro la fetta di carne in più non guasta!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora