10 KM ed ora?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

speedino
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 22 lug 2014, 15:58

10 KM ed ora?

Messaggio da speedino »

Salve ragazzi, sono un "runner" di 19 anni , corro già da 2/3 anni ma con molte pause e senza seguire un allenamento preciso, ho iniziato ad allenarmi seriamente a luglio, come obiettivo i 10km , ho seguito questa tabella di pizzolato : http://win.amatorinu.it/allenopoli/Avan ... ivo45.html ho seguito molto bene la tabella , tranne il martedi e mercoledi spesso non riuscivo a fare due sedute consecutive, ora passati 2 mesi riesco bene a recuperare ed anche il giorno dopo sono pronto per correre di nuovo, partivo comunque da un 53/54 minuti sui 10km e sono riuscito a migliorare abbastanza, non ho fatto una vera e propria gara ma nella quinta settimana di allenamento durante una CM di 10km , dopo un paio di Km ho deciso di spingere di più , risultato: 47min (forse se avessi iniziato da subito avrei fatto qualcosa in meno, o forse no)
Comunque tutta questa presentazione solo per chiedere: cosa faccio ora? continuo con la tabella successiva di pizzolato? http://win.amatorinu.it/allenopoli/Avan ... ivo40.html Oppure posso lanciarmi su un allenamento per la mezza? A me piacerebbe molto allenarmi per la mezza , aumentando i km avrei anche più facilità nel limare qualche altro kiletto e raggiungere un imc di 20. L'unico contro è che a fine settembre riprendo corsi universitari e studi e non avrò molto tempo per correre tanti km... Aspetto un consiglio da voi , vorrei sapere se l'allenamento sulla mezza darebbe i suoi frutti anche sui 10km magari facendomi scendere sotto i 4:30

Un'ultima cosa: da studente fuorisede, non ho grandi possibilità di spostarmi ne tempo, penso di iscrivermi ad un palestra sotto casa e allenarmi sul tapis, è molto deleterio per l'allenamento? o per sanare la facilità del tapis posso magari seguire l'allenamento aumentando 1/2% l'inclinazione? (suggerimento di albanesi)

Grazie a chi risponderà, mi scuso in anticipo per il lungo testo.
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: 10 KM ed ora?

Messaggio da morellozzo »

trova un parco vicino casa..tutte e 3 le universita' a Roma ne hanno uno nei paraggi..e se ti interessa la mezza maratona inizia con una tabella per correre quella ( cosi' hai un obiettivo in testa e sarai piu' motivato)

allenati all'aria aperta, il tempo che dici si trova, gli allenamenti durante la settimana non sono lunghissimi e numerosi, il lungo lo puoi benissimo fare la domenica

ps. per le tabelle usa quella che ti trovi meglio
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: 10 KM ed ora?

Messaggio da davide1977 »

http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=34889
Dai un occhio qui :salut: ,piu o meno sono le stesse domande
speedino
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 22 lug 2014, 15:58

Re: 10 KM ed ora?

Messaggio da speedino »

grazie mille! Qualche parere riguardo il tapis roulant?
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25394
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: 10 KM ed ora?

Messaggio da Doriano »

vendilo su ebay!!! :mrgreen:
(o meglio, vendi l'abbonamento in palestra!)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
speedino
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 22 lug 2014, 15:58

Re: 10 KM ed ora?

Messaggio da speedino »

perfetto doriano sei stato chiarissimo, avrei una domanda in merito all'allenamento di pizzolato : http://win.amatorinu.it/allenopoli/Avan ... ivo40.html
vorrei sapere perchè rispetto al programma precedente (10km in 45 minuti) questo prevede sedute di corsa lenta di soli 10 km ( mi sembra un po' monotono anche) mentre il precedente alternava 12 e 15 km e i 10 me li faceva correre in corsa media..
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: 10 KM ed ora?

Messaggio da davide1977 »

Considera che ,a grandi linee, la velocità del medio di uno che corre i 10k in 45 è il lento di uno che i 10k li fa in meno di 40 :thumleft:
Comunque io eviterei di passare subito ad una tabella per i -40 :salut: nel tuo caso con 47di bp significherebbe ipotizzare un miglioramento di quasi 45" al k il che,se non impossibile,è comunque eccessivo in un unico step :thumleft:
Prima attacca i 45 :thumleft: e comunque,come detto nel 3d che ti ho consigliato, alla tua età varrebbe veramente la pena affidarsi ad un allenatore :thumleft:
speedino
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 22 lug 2014, 15:58

Re: 10 KM ed ora?

Messaggio da speedino »

mi piacerebbe moltissimo affidarmi ad un allenatore, ma non credo di avere il tempo per qualcosa del genere , o almeno nella mia visione farsi seguire da un allenatore porta via molto più tempo della semplice corsetta nel buco libero della giornata che trovo...
comunque anche solo per informarmi, in pratica cosa dovrei fare? non ho la minima idea di dove e come scegliere un allenatore :P
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: 10 KM ed ora?

Messaggio da davide1977 »

Controlla sul sito della Fidal le società di atletica piu vicine a casa tua :thumleft:
Se ne hai piu di una "perdi" qualche serata per andare al campo d'allenamento ,presentati e vedi quale ti fa un'impressione migliore.
Una volta iscritto,chiaramente, dovrai frequentare i primi tempi in modo che l'allenatore possa conoscerti e farsi un'idea delle tue caratteristiche ed iniziare ad impostare un piano d'allenamento adatto a te.
Poi,una volta passata la prima fase potrai diradare le tue presenze sul campo e l'allenatore ti potrà preparare la tabella ( detta in maniera semplice) e tu farai per i cavoli tuoi confrontandoti per telefono o mail ed allenandoti sporadicamente con lui :thumleft:
N.B. detto questo considerala un'indicazione di massima.Ogni associazione e ogni trainer ha le proprie regole percui potrebbe rifiutarsi di seguirti a distanza :pale: .Comunque l'importante è che tu sia chiaro sui tuoi obiettivi e sulle tue aspettative quando ti presenti e vedrai che prevarra il buon senso e una soluzione si trova :thumleft: :thumleft: :thumleft:

Torna a “Allenamento e Tecnica”