IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da mb70 »

@francescone lo sai che è stata la testa non le gambe ne' il fiato. Il prossimo lungo pareggi il conto con gli interessi!
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da follisal »

@milo
complimenti ..tutto merito della Mera Sky Race di inizio Giugno =D>

oggi 11k di CL + 15K @4.44 di media. (media totale 4.52)
primi km volati in compagnia di Pier che dopo 11k mi ricorda che forse dovevo cambiare passo. da lì imposto il pliota automatico per rimanere sotto i 4.45.
Forse per il caldo non mi sono sentito molto brillante, però oramai mi conosco le temperature calde e umide le patisco. Contento di aver comunque tenuto senza problemi. se tra due settimane ci sarà questo caldo sarà un miracolo rimanere sotto le 3.30.
anche io perso quasi 2k, già dopo 3-4 ore avevo quasi recuperato tutto.

complimenti a tutti.
Avatar utente
ettore77
Mezzofondista
Messaggi: 117
Iscritto il: 16 gen 2012, 14:13
Località: milano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da ettore77 »

@marcos :shock: :shock: complimenti vivissimi!!! :hail:

Ieri avevo in programma il lunghissimo da 37 e subito comincia con la sfiga più grande: gps scarico. Morto.
Parto con il mio crono con solo 30 memorie da registrare e senza la possibilità di verificare i battiti. La cosa mi ha innervosito un po', poi che altro perché dovevo continuamente controllare ad ogni k e poi reset fare ad un certo punto.
Comunque, parto con due bottigliette da 50cl una di sali l'altra di acqua. Tengo i 5'15" fino al 19esimo, poi cerco di alzare il ritmo, ma sento che le gambe non sono molto reattive. Invece dei 4'55" mi assesto sui 5'03" fino al 28 esimo dove sento veramente una fatica importante e lo chiedo a 5'20". Proseguo e mezzo k dopo mi fermo a camminare per 500mt ca causa gambe come cassapanche stile IlManu. Riprendo a correre sperando di trovare un ritmo anche blando pr proseguire e sembra così: giro sui 5'30" fino al 34 esimo ma subito dopo mi fermo perché le gambe non mi sorreggono proprio più...non ho nemmeno controllato la media globale del lungo...
L'importante per me era portare a casa la distanza, a scapito anche del ritmo, però...
Chiudo la settimana con 85k ( forse sono anche questi che mi hanno penalizzato...)
10k 41:40 (in allenamento)
21k 1:28:35 ( mezza di Piacenza 3/5/2015)
42k 3:39:26 ( Berlin Marathon 28/9/14)
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da filorun »

Gara: BMW 41st Berlin Marathon (28/09/2014)
Settimana: 10/12 (Tabella Pizzolato; sono seguito da lui)
Ritmo maratona: 4'40"

Inizio la decima settimana, teoricamente l'ultima prima dello scarico pregara. Stamani ancora a digiuno come praticamente tutti gli allenamenti che ho corso per questa gara, corsetta lenta di rigenerazione di 10 km in cui ho avvertito sensazioni di pesantezza muscolare. Tant'è che di mia iniziativa ho voluto concludere la sessione con 6 allunghi di 100 metri in scioltezza per vedere se riuscivo ad alleggerirmi un po le gambe. Comunque 5'16 è stato il passo dei 10 km con una frequenza cardiaca media di 137 bpm. Buon inizio di settimana a tutti e buoni allenamenti ;)
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Pablo74 »

una domanda.....
nel mio piano di allenamento spesso dopo i LL sono inserite delle sedute di CLR, tipicamente di una quarantina di minuti.
ora, a me l'impressione che danno di primo acchito è di rigenerare poco, per lo meno nell'immediato.
esempio: sabato ho corso 30km, ieri mattina mi sono svegliato con gambe un po' dure e sono uscito per questi 8km, che ho corso molto lentamente, intorno ai 5'10 (il LL era stato a 4'50 più o meno), con fc bassa ma con discreta sensazione di fatica.
tutto il giorno ieri muscoli molto molto stanchi.
stamattina però mi sento decisamente meglio, anche se la prova del nove saranno i 16km di CL in programma oggi.
quindi, se fino a ieri sera ero convinto che a me la CLR fa male, adesso mi è venuto il pensiero che potrebbe essere qualcosa che lascia una sensazione di maggiore stanchezza a breve termine, per poi essere efficace nei giorni successivi.
mi piacerebbe sentire la vostra esperienza per capire se solo a me capita così.....pensando soprattutto a chi, come suggerisce massini, fa dayafter molto più impegnativi :nonzo:
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Il Manu »

Gara: Verona Marathon (05-10-2014)
Settimana: 13/16 (Tabella Massini)
Allenamento settimanale 1 di 4
Obiettivo: 3h 21' (passo 4'46") molto ipotetico visto che è la prima ... ma veramente troppo ipotetico ... direi veramente ipoteticissimo!!!

Stamattina esco per i 6km di CL @4'56 e 1km di CM @4'26
Come sempre non riesco a gestire la CL nei ritmi richiesti ma a livello fiato vado bene e quindi mi assesto su un ritmo leggermente più veloce.
Unico problema, purtroppo, un risentimento al ginocchio sx, venuto fuori ieri dopo la tapasciata e che stamattina sembrava essere sparito.
Dopo un km invece si è ripresentato. Credo che sia il "solito" menisco. Mi sono trascinato un po' di dolore per tutta l'uscita che non mi ha permesso di rispettare la CM perché sentivo un cedimento quando iniziavo a spingere.
Comunque allenamento concluso e adesso mi faccio due giorni di riposo e ghiaccio, soprattutto perché domenica volevo fare un 30km invece dei 24 e quindi devo arrivarci a posto.

http://connect.garmin.com/modern/activity/585629569

@ettore, l'importante è che hai portato a casa i km :thumleft: ... e comunque 85km in una settimana sono veramente tanti, soprattutto in quella del lunghissimo, o sbaglio? :nonzo:
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
ilcaso
Guru
Messaggi: 2435
Iscritto il: 10 gen 2014, 9:52
Località: in mezzo alle piastrelle e alle ferrari

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da ilcaso »

Dopo gli oltre 30 km corsi e 40 in totale di sabato ( distanza piu lunga mai fatta) ieri mi sono fatto 30 km in bici e devo dire che le gambe stanno reagendo egregiamente, sono contento di come si riprendano in fretta :-) mercoledi faro' ripetute brevi per dare velocita' e basta fino a domenica che faro' la mezza . Vediamo cosa ne esce sono molto curioso :-D
Che fai vuoi mollare? se mollerai adesso lo farai per tutta la vita!
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da mb70 »

@pablo74 io stamattina ho saltato il day after perché penso che sebbene aiuta i muscoli non è il massimo per le mie articolazioni in questo momento. Probabilmente in futuro quando mi sarò adattato ai carichi rivedrò la questione.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da vangogh »

milo1973 ha scritto:...
Esperienza, quella della RunIceland oramai archiviata (purtroppo....).
Rientrato oggi a Torino ed ho già nostalgia di quei luoghi fantastici.
Complimenti Milo, che tirata!!! :hail: :hail: :hail:
Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Jorgelin »

Pablo74 ha scritto:mi piacerebbe sentire la vostra esperienza per capire se solo a me capita così.....pensando soprattutto a chi, come suggerisce massini, fa dayafter molto più impegnativi :nonzo:
Io sto seguendo Massini e per i primi due lunghi che comunque erano sotto i 30km, ho fatto il day after, però non la mattina del lunedì, ma alla sera. In questo modo le mie gambe avevano recuperato un po' di più, l'allenamento è venuto bene e le sensazioni il giorno dopo sono state buone. Onestamente però dopo gli over 30 non me la sono proprio sentita di fare day after ed allora ho preferito fare CL/CLR. A me pare che porti benefici comunque fare una sgambata all'indomani del LL. Anche pochi km (8/10). Però devo sentirmi in grado di correre, altrimenti rimando al martedì.
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine

Torna a “Maratona - Allenamento”