Condropatia e running

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Spazzavento
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 10 set 2014, 23:37

Condropatia e running

Messaggio da Spazzavento »

Salve,

iniziare la partecipazione ad un forum sul running partendo dalla sezione infortuni non è proprio il massimo, vero? Vabbe' io ci provo...
Innanzi tutto mi presento: ho 40 anni e vivo a Firenze.
Nello scorso novembre, dopo vent'anni di ozio, mi son deciso ad iniziare a correre e sono subito innamorato di questo bellissimo sport. Venivo da un periodo pessimo dove ansia e depressione la facevano da padrone e correre mi ha fatto proprio voltare pagina. Mi sentivo carico come neppure io pensavo di poter mai essere! Purtroppo dopo un paio di mesi di corsa sono comparsi dei fastidiosi dolori alle ginocchia. Visto che non passavano mi sono rivolto ad un medico sportivo che immediatamente ha dato la colpa alle cartilagini e allo scarso tono dei muscoli delle gambe. Mi ha fatto sospendere la corsa ed iniziare un percorso di fisioterapia mirato ad aumentare il tono dei vasti mediali. Una volta aumentato il tono (verso Aprile) ho ripreso la corsa, ma appena ho ripreso a correre più di trenta minuti i fastidi sono riapparsi. Verso maggio mi è stata proposta l’infiltrazione bilaterale di acido Ialuronico reticolato e lì la mia situazione è migliorata. Dico migliorata perché del tutto non si è mai risolta. Ultimamente mi sembrava di stare molto meglio, ma proprio in questi ultimi giorni il fastidio si è ripresentato seppure in modo ed intensità estremamente minore. In questo periodo sto correndo al massimo trenta minuti ad un ritmo di 5 min/km (ho timore a fare sessioni più lunghe) e nel frattempo mi sono iscritto in palestra per continuare a rinforzare la muscolatura. Per scrupolo ho fatto pure una RM bilaterale che ha evidenziato una condropatia da entrambe le parti, ma ha escuso il coinvolgimento dei legamenti (se pensate possa servire, vi posto il referto).
Che dire? La corsa mi sta dando tanto dal punto di vista mentale e fisico (sono dimagrito 9 kg da novembre) e mi piacerebbe continuare. Voi che dite? Faccio bene ad insistere? Avete qualche suggerimento da darmi?
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Condropatia e running

Messaggio da Spuffy »

Ciao stesso problema!io ho risolto completamente facendo cura con amedial simile al cartijoin!ora non ho più problemi!il peso influisce molto e anche le scarpe giuste sono fondamentali!
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Condropatia e running

Messaggio da Spuffy »

PS ti conviene presentati nella sezione benvenuto!;)
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
Spazzavento
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 10 set 2014, 23:37

Re: Condropatia e running

Messaggio da Spazzavento »

Ops...chiedo venia! Hai ragione... vado subito e poi torno! :hail:
Avatar utente
Spazzavento
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 10 set 2014, 23:37

Re: Condropatia e running

Messaggio da Spazzavento »

Spuffy ha scritto:Ciao stesso problema!io ho risolto completamente facendo cura con amedial simile al cartijoin!ora non ho più problemi!il peso influisce molto e anche le scarpe giuste sono fondamentali!
Innanzitutto grazie per la tua risposta!! :D
Proverò anche l'Amedial, anche se non ho molta fiducia in questi integratori. Tu per quanto tempo lo hai preso?
Per quanto riguarda il peso io sono 78kg per 1,83 mt e come scarpe uso le Asics Nimbus 15, che ne pensi?
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Condropatia e running

Messaggio da Spuffy »

Bhe innanzitutto hai fatto un test dell'appoggio?se sei neutro van più che bene!ho sentito molti che hanno poca fiducia ma ti posso giurare che ho ripreso a correre praticamente il giorno dopo!sarà stato un caso ma sono stato fermo 1 mese ho preso l'amedial e il giorno dopo correvo senza dolore!;)
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
Il Toscano
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 1 ott 2014, 13:22
Località: Roma

Re: Condropatia e running

Messaggio da Il Toscano »

Ho il tuo stesso identico problema, ma solo al ginocchio dx: condropatia femoro-rotulea. Anche io sono in ripresa attività dopo anni di sedentarismo ed ero arrivato a correre 30 minuti da poco. Il mio problema è dato da una serie di concause, fra le quali un appoggio supinato, particolarmente accentuato nel piede destro. Adesso non riesco a scendere le scale, se non con dolori forti: sono in fase acuta. Ovviamente mi fermerò, dedicando attenzione prima di tutto a sfiammare l'articolazione (tekar, laser e ionoforesi), poi ho messo un plantarino nei pressi dell'alluce, che mi dà maggior equilibrio e dovrò lavorare molto in propriocettività. Mi era già successo anni fa ed era stata la causa della mia interruzione delle attività (corsa e bici). Stavolta non mi fermerò. Curerò il problema e ripartirò cercando di "ascoltare bene i segnali". Per adesso faccio impacchi di Arnica e Hirudoid.
Moribondo sepolto alle Terme di Caracalla in data 31.12.2014 - 10k 56.25 (We Run Rome 2014)
PB 10k: 51.33 (La corsa di Miguel, Roma - 25.01.15)
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Condropatia e running

Messaggio da Spuffy »

Come dico a tutti cartijoin o amedial!e passa tutto!;)
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Condropatia e running

Messaggio da Oscar78 »

Capitata pure a me qualche anno fa.
Amedial e, soprattutto, rinforzo muscolare. Vasto mediale in primis.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Erikuccia
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 28 apr 2014, 11:59
Località: Breganze (VI)

Re: Condropatia e running

Messaggio da Erikuccia »

Ho dovuto smettere di correre per lo stesso problema: condropatia, con relativa degenerazione della cartilagine. All'inizio c'erano degli scrosci incredibili al ginocchio.
E' circa 1 mese che non corro. Ho sostituto la corsa con la camminata nordic, prevalentemente in salita, facendo non meno di 6 km a seduta.
Mi erano state prescritte delle infiltrazioni di acido ialuronico, che non ho affatto accettato, in quanto qualche anno fa le feci all'altro ginocchio senza alcun risultato.
Al momento sta andando bene, il dolore è svanito, ma ancora non mi fido a correre.
Sto inoltre procedendo con degli squat, per potenziare la muscolatura.
Non so se e quando tornerò a correre, ma al momento va bene anche così

Torna a “Infortuni e Terapie”